Guarda che ciò accade anche in altri sport. Ti cito il gomito del tennista, il gomito del golfista, il ginocchio della lavandaia (l’ho dovuto mettere altrimenti avevo finito gli esempi a sostenere la mia infallibile tesi). [emoji23]
Non che voglia minimizzare, sono sicuro che sia vero ciò che hai scritto e anzi nel libro “il metodo distribuito” ci sono analisi di diverse scuole di pesistica in cui ad esempio da quello che ho capito la scuola bulgara ha una “durata” degli atleti inferiore per la tipologia di allenamento al limite.
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Segnalibri