Concentra i tuoi sforzi negli esercizi che enfatizzano la parte superiore/clavicolare del petto, quindi inizia la sessione con la panca inclinata (col bilanciere o coi manubri) facendo seguire le croci su inclinata e poi la panca per ultima. Bada però che lo stimolo sul muscolo dei pettorali è comunque sempre "generico", non è fisiologicamente corretto dire di poter allenare petto alto e petto basso visto che ne esiste solo uno...questo x dire che comunque lo sviluppo del petto deve essere portato avanti in tutte le sue parti.
Dal punto di vista antomico la parte laterale/inferiore del petto è quasi sempre più ipertrofizzata, e questa proporzione viene rispettata grosso modo anche nel bbing; il concetto lo ribadì anche 4ca una volta...lo stesso coleman ha un dislivello tra la parte superiore del petto e quella inferiore, se visto lateralmente, di diversi cm! Solo che avendo un petto enorme in generis anche la parte clavicolare è sporgentissima..quindi se si è agli inizi non ci si deve preoccupare, il petto alto uscirà sviluppando tutto il muscolo a dovere. Prima la massa, poi le cesellature![]()
Segnalibri