Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Diario di Gianmarco22

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Grazie ancora!


    Oggi B

    Stacchi da terra 5x5 67kg

    Ho accusato molto sui lombari, non so se per gli squat dell'altra volta o perchè non facevo da tanto gli stacchi..forse sará anche per l'esecuzione ovviamente, anche se ho tenuto sempre la curva della schiena..o magari non salivo insieme alle spalle. Inoltre ho letto sul forum che ci deve essere una distanza di 22.5 cm, non ho usato un metro ma credo sia sui 16-17 cm..avrei potuto usare degli step, ma probabilmente avrei superato la soglia :/
    Ovviamente serve un fottuto video sennó non mi potete aiutare :|

    Military Press 4x8 22kg

    Fatti per la prima volta, me lo son fatto spiegare dall' istruttore. Tendo ad ondeggiare un pochino, e qualche rip l'ho fatta con la sensazione che il bilanciere non fossr perfettamente orizzontale, ma tendente all'obliquo..nel complesso ottimo esercizio.

    Rematore Bilanciere 4x10 37kg

    Anche qui prima volta, ma ho voluto farlo direttamente da solo. Avevo visto un tutorial prima di andare in palestra, e dovrei averlo fatto correttamente. Anche qui ottimo feedback

    Curl Bilanciere EZ 3x10 15kg
    (Peso senza bilanciere, credo sia max 1kg)

    French Press EZ 3x10 15kg
    (Come sopra)



    Bell'allenamento, non me l'aspettavo. Unica pecca sento affaticati questi lombari, non so se sia normale. Ho utilizzato la manovra (senza usare peró la cintura, dovrei farlo? Anche sugli altri fondamentali..il fatto è che mi fa schifo usare quelle che stanno in "dotazione", forse meglio comprarmene una tutta mia, se me la consigliate tantissimo)

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gianmarco22 Visualizza Messaggio
    Inoltre ho letto sul forum che ci deve essere una distanza di 22.5 cm, non ho usato un metro ma credo sia sui 16-17 cm..avrei potuto usare degli step, ma probabilmente avrei superato la soglia :
    Forse avresti superato i 22,5 cm, però piuttosto che stare sotto questa misura di 5 centimetri senza avere una tecnica minima, sarebbe stato più prudente superarli. Comunque come rialzi per avvicinarti all' altezza giusta potresti mettere un paio di dischi di ghisa sotto i dischi montati sul bilanciere.
    Citazione Originariamente Scritto da Gianmarco22 Visualizza Messaggio
    Ovviamente serve un fottuto video sennó non mi potete aiutare :|
    ... eh si, i video sono fondamentali.



    Citazione Originariamente Scritto da Gianmarco22 Visualizza Messaggio
    Fatti per la prima volta, me lo son fatto spiegare dall' istruttore. Tendo ad ondeggiare un pochino, e qualche rip l'ho fatta con la sensazione che il bilanciere non fossr perfettamente orizzontale, ma tendente all'obliquo..nel complesso ottimo esercizio.
    In realtà nel military non è sbagliato che tu ondeggi, è il bilanciere che deve salire il più rettilineo possibile.


    Citazione Originariamente Scritto da Gianmarco22 Visualizza Messaggio
    Bell'allenamento, non me l'aspettavo. Unica pecca sento affaticati questi lombari, non so se sia normale. Ho utilizzato la manovra (senza usare peró la cintura, dovrei farlo? Anche sugli altri fondamentali..il fatto è che mi fa schifo usare quelle che stanno in "dotazione", forse meglio comprarmene una tutta mia, se me la consigliate tantissimo)
    E' giustissimo usare la manovra di Valsalva anche senza cintura; durante le serie di riscaldamento anche senza cintura tutti noi cerchiamo di farla.

    Io consiglio sempre una buona cintura, però prima di spendere soldi prova a usare una di quelle della palestra indossando davanti la parte più alta. (Non credere di essere il solo a iniziare con un equipaggiamento non ottimale, anche io ho una cintura come quellle nascosta in cantina; l' avevo presa agli inizi perchè non ne trovavo altre)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Oggi C!

    Sarò breve, ho fatto praticamente come martedi (A), stessi pesi, é cambiato solo l'ordine: Squat-Panca-Traz-Polp-Crunch (che non è cosi lo standard ma ad A ho dovuto cambiarlo lo stesso)

    E qui mi è venuto il dubbio...ho chiesto giá cosa volesse dire progressione, e chiedo scusa se rifaccio la stessa domanda:

    In A c è squat peso progressione e peso panca costante.
    In C c é squat peso costante e panca peso progressione.

    Come mi devo comportare?

    Progressione la intendevo come: La prima volta di A la faccio con 50kg (5x5 con stesso peso. La seconda volta di A la faccio con 52kg (5x5) e via dicendo.

    Ma cosi non sarebbe la stessa cosa di "Peso Costante"?

    Non è ho capito male e la progressione va fatta di serie in serie? Ovvero 5x5 50kg-52kg - 54kg -56kg - 58kg mentre invece costante 5x5 50kg?

    Toglietemi questo dubbio please.



    P.S. Oggi non ho sentito per niente i lombari, sono troppo contento! Probabilmente ho eseguito meglio il tutto
    Ultima modifica di Gianmarco22; 16-04-2018 alle 12:24 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gianmarco22 Visualizza Messaggio
    Oggi C!

    Sarò breve, ho fatto praticamente come martedi (A), stessi pesi, é cambiato solo l'ordine: Squat-Panca-Traz-Polp-Crunch (che non è cosi lo standard ma ad A ho dovuto cambiarlo lo stesso)

    E qui mi è venuto il dubbio...ho chiesto giá cosa volesse dire progressione, e chiedo scusa se rifaccio la stessa domanda:

    In A c è squat peso progressione e peso panca costante.
    In C c é squat peso costante e panca peso progressione.

    Come mi devo comportare?

    Progressione la intendevo come: La prima volta di A la faccio con 50kg (5x5 con stesso peso. La seconda volta di A la faccio con 52kg (5x5) e via dicendo.

    Ma cosi non sarebbe la stessa cosa di "Peso Costante"?

    Non è ho capito male e la progressione va fatta di serie in serie? Ovvero 5x5 50kg-52kg - 54kg -56kg - 58kg mentre invece costante 5x5 50kg?

    Toglietemi questo dubbio please.



    P.S. Oggi non ho sentito per niente i lombari, sono troppo contento! Probabilmente ho eseguito meglio il tutto
    No no, avevi capito bene.
    La MrDoc prevede uno schema allenante a carico fisso: tutte le reps di tutte le serie di Squat Panca e Stacco (5x5) sono eseguite con lo stesso carico sia nella seduta di mantenimento sia in quella di progressione.

    Ora, la progressione (lineare) va fatta di settimana in settimana solo nella seduta appunto di progressione mentre va mantenuto il carico "iniziale" in quella di mantenimento per tutta la durata del programma.

    Seduta di mantenimento = carico costante

    Quindi:
    1a settimana
    Carico costante 5x5 50kg
    Progressione 5x5 50kg

    2a settimana
    Carico costante 5x5 50kg
    Progressione 5x5 52kg

    3a settimana
    Carico costante 5x5 50kg
    Progressione 5x5 54kg

    Ecc

    Se senti che ormai dopo qualche settimana il carico costante è troppo leggero puoi aumentarlo un po'.

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    giustissimo quello che dice Dado, a cui però aggiungo un piccolo dettaglio:
    in realtà la progressione andrebbe fatta SOLO SE la settimana precedente l'esecuzione è stata perfetta (laddove per "perfetta" io personalmente intendo più che sufficiente dal momento che altrimenti sarei ancora fermo a 30 kg ) ed è proprio per questo motivo che servono i video (o qualcuno che ti segua di persona) altrimenti come fai a dire se le esecuzioni sono state perfette?

    aggiungo un'altra postilla. per "esecuzioni perfette" intendiamo non esteticamente parlando ma da un punto di vista della sicurezza! per esempio un esercizio come lo stacco, a carichi alti (o soggettivamente alti), fatto con la schiena incurvata a C può diventare seriamente pericoloso per la salute! se ci accorgiamo (vedendo il video) che la nostra esecuzione ha questo difetto, la settimana successiva ci guarderemo bene dall'aumentare il carico ma piuttosto ci focalizzeremo sul correggere questo difetto con un carico più gestibile, perchè la salute viene prima di tutto. Quando avremo corretto questo difetto proseguiremo con la progressione e ci accorgeremo di un altro difetto (sempre se ci sono i video!) e lavoreremo su quello eccetera eccetera progredendo quindi col carico senza sottoporci a rischi inutili ma piuttosto godendo dei benefici che un esercizio importante come questo ci può dare!

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Buonasera ragazzi!

    Premetto che non ho scritto in questo mese perchè mi sembrava inutile, dato che non avevo/ho materiale da procurarvi..inoltre avrei tolto spazio visibilità agli altri diari..

    Comunque sia sono arrivato a raggiungere questi pesi:

    Panca piana 62kg (obiettivo personale 67kg)
    Squat 82kg (obiettivo personale 87kg)
    Stacchi 82 kg (obiettivo personale 87kg)

    Ho saltato 2 max 3 allenamenti di C, per motivi esterni.


    Ho qualche domanda da farvi..si sta avvicinando l'estate, non ho aria condizionata nella palestra e sudo come non ho mai fatto nella mia vita, ora sto accusando veramente questi allenamenti...dovrei cambiare? Avevo intenzione di fare una nuova scheda dopo aver raggiunto i miei obiettivi, e riprendere questa a settembre/ottobre...che ne pensate? So che è sbagliato cambiare sempre gli allenamenti...

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home