Risultati da 1 a 15 di 591

Discussione: Diario di Vortex

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Sono a favore dell' attrezzatura specifica; quando si fa sul serio bisogna essere eqipaggiati nel modo giusto.

    Stacco 7x3x114: meglio il secondo video, sale più fluido (anche quello con 119 mi piace)

    Squat 7x3x72,5: non buttarti troppo avanti con il tronco (so che io lo faccio ma è sbagliato), fai un affondo a pelo, devi fare come nello squat lento, confronta l' inclinazione della schiena.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Sono a favore dell' attrezzatura specifica; quando si fa sul serio bisogna essere eqipaggiati nel modo giusto.

    Stacco 7x3x114: meglio il secondo video, sale più fluido (anche quello con 119 mi piace)

    Squat 7x3x72,5: non buttarti troppo avanti con il tronco (so che io lo faccio ma è sbagliato), fai un affondo a pelo, devi fare come nello squat lento, confronta l' inclinazione della schiena.
    Ciao Dok
    , per quanto riguarda l'attrezzatura
    ho preso solo scarpe da squat fasciette e cinta ,
    che mi dovrebbe arrivare la prossima settimana ,
    purtroppo le serie x1 molto probabilmente le farò senza .
    per quanto riguarda lo squat si in effetti mi capita purtroppo di andare di buttarmi in avanti, non so se è dovuto al fatto che in risalita chiudo le ginocchia o rimbalzo troppo, forse sono cose che dall'inquadratura non si riesce a capire, in questi giorni ho avuto lo squat pesante mi ci sono concentrato di più ora ti posto l'allenamento .

    Allenamento metà fine settimana:

    stacco 8x3(partenza 2" salita5")
    https://www.youtube.com/watch?v=R5iWQkWcL4Y

    squat 8x2 75kg
    https://www.youtube.com/watch?v=OePV7ZtXQg8
    https://www.youtube.com/watch?v=d09ySzS0mmY

    panca 8x3 (fermo3" discesa5")
    https://www.youtube.com/watch?v=Zj74TDaNegk

    military 8x2 40kg
    https://www.youtube.com/watch?v=MRumNu_pEBU

    ps. Dok ho visto ora il tuo diario e ho visto che ti sei infortunato questo periodo,mi dispiace , tieni duro dok sono con te,
    poi ho visto i tuoi carichi per recuperare e sono addirittura più alti dei miei possibili massimali hahahahah mortacci tua

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vortex Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda lo squat si in effetti mi capita purtroppo di andare di buttarmi in avanti, non so se è dovuto al fatto che in risalita chiudo le ginocchia o rimbalzo troppo, forse sono cose che dall'inquadratura non si riesce a capire, in questi giorni ho avuto lo squat pesante mi ci sono concentrato di più ora ti posto l'allenamento .
    E' dovuto a scarso controllo della regione lombare (la cintura ti aiuterà sicuramente, ma visto che lo fai giusto nello Squat lento devi concentrarti per farlo anche nello squat normale)


    Citazione Originariamente Scritto da Vortex Visualizza Messaggio
    ps. Dok ho visto ora il tuo diario e ho visto che ti sei infortunato questo periodo,mi dispiace , tieni duro dok sono con te,
    Grazie, ho tirato troppo i carichi per la gara gear e non ho retto. Si impara anche da questo, l' importante è recuperare al 100%...

    Stacco lento: molto ben fatto, ottima posizione di partenza e ottimo controllo. Devi appliocarlo anche nello stacco normale

    Squat: sei in ritardo con la schiena in risalita, per evitare questo devi pensare di spingere con la pancia in mezzo alle ginocchia mentre scendi

    Nella panca, al petto, hai i gomiti lontani dalla verticale del bilanciere, o apri di più i gomiti o scendi più "in pancia" con il bilanciere
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    E' dovuto a scarso controllo della regione lombare (la cintura ti aiuterà sicuramente, ma visto che lo fai giusto nello Squat lento devi concentrarti per farlo anche nello squat normale)



    Stacco lento: molto ben fatto, ottima posizione di partenza e ottimo controllo. Devi appliocarlo anche nello stacco normale

    Squat: sei in ritardo con la schiena in risalita, per evitare questo devi pensare di spingere con la pancia in mezzo alle ginocchia mentre scendi

    Nella panca, al petto, hai i gomiti lontani dalla verticale del bilanciere, o apri di più i gomiti o scendi più "in pancia" con il bilanciere
    Per lo stacco oggi ti metto i video, mi sono concentrato a farlo più lento, poi visto che avevo solo una ripetizione mi sembra più facile concentrarmi , meno ripetizioni faccio e più riesco a concentrarmi, in generale anche per gli altri esercizi, mha

    Per la panca l'avevo notato anche io i gomiti fuori asse ... uffa

    Per lo squat , si devo concentrarmi di più ancora , calcola che le scarpe per lo squat già mi sono arrivate domani le provo.

    Grazie per i consigli Dok

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Stai tranquillo, se tu sapessi quanti errori trovo nelle mie esecuzioni ti consoleresti
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vortex Visualizza Messaggio
    Per lo stacco oggi ti metto i video, mi sono concentrato a farlo più lento, poi visto che avevo solo una ripetizione mi sembra più facile concentrarmi , meno ripetizioni faccio e più riesco a concentrarmi, in generale anche per gli altri esercizi, mha
    Normale, con l'andare delle ripetizioni non si affaticano solo i muscoli ma anche il SNC
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    328

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Lo stacco migliore è il secondo, stai meglio sopra il bilanciere e questo sale più verticale, nel primo video ti posrti all indietro.

    Però guarda queste 2 foto, la prima è la curvatura della schiena in partenza la seconda a metà salita nella stessa singola, passa da concava a convessa, non va bene, cerca di tenerla sempre neutra, o almeno che la curvatura non vari.

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Stacco 1.jpg 
Visualizzazioni: 574 
Dimensione: 19.7 KB 
ID: 16616

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Stacco 2.jpg 
Visualizzazioni: 572 
Dimensione: 16.4 KB 
ID: 16617
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home