Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: Diario Mnd&Spirit

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mind&Spirit Visualizza Messaggio
    Eccomi qua, come indicato.

    Comunque tutto sommato mi reputo soddisfatto...
    questo è buono
    Non sono riuscito a fare 5x5 complice penso anche i pochi tempi di recupero.
    questo non è buono

    A tal proposito.
    Io penso che i tempi di recupero lunghi spezzino l'intensitá rendendo l'allenamento meno duro.
    Dove sta scritto che l'allenamento debba essere per forza duro per via dell'intensità?

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Località
    Foggia
    Messaggi
    44

    Predefinito

    Ciao Zio Mauri.
    Quindi mi stai dicendo che é meglio puntare alla fatica più che all'intensità?
    Dunque, non si può esprimere una costante fatica senza i giusti tempi di recupero.
    Ed é questo a rendere poco duro l'allenamento?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Partiamo dal presupposto che io non sono nessuno, mi alleno per divertirmi come te e quasi tutti qui dentro. Intendo dire che, almeno per quanto mi riguarda, l'allenamento non deve per forza essere "duro", non solo come intensità ma anche come volume. Leggo che vi sono delle giornate definite leggere nelle programmazioni, non penso che gli Atleti non sentano la necessità di allenarsi..."duro" ma vi sono giornate dedicate al recupero. Se per aumentare l'intensità, fai dei brevi recuperi e poi non riesci a finire la scheda che avevi preventivato, non ti sei allenato duro e neppure leggero, semplicemente non ti sei allenato.
    Questo è ciò che penso
    Zio

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Località
    Foggia
    Messaggi
    44

    Predefinito

    Ciao Zio, io invece penso che i numeri servano ai ragazzini o agli smemorati.
    Io credo che se sollevi quello che ti sei prefissato di caricare 3 volte invece di 5
    Per 15 volte totali, e al terzo allenamento hai incrementato il peso di 10kg x seduta
    sudando tantissimo, con tempi di recupero brevi, e con un ottimo pump, tu ti sia allenato!

    Hai incrementato la forza, hai incrementato la resistenza, hai raggiunto il tuo scopo.
    Oggi mi fa male tutto e dunque il mio corpo mi dice che ho ragione.

    Credo che in questa nobile arte... Tu debba trovare un feeling con te stesso e con il tuo corpo.
    Infondo é ovvio, vuoi cambiare te stesso, non seguire il manuale del perfetto bodybuilder.

    Manuale scritto da un'altra persona, con un' altro corpo, un' altra genetica, e dunque anche... altri numeri.
    Ultima modifica di Mind&Spirit; 24-03-2018 alle 06:47 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Località
    Foggia
    Messaggi
    44

    Predefinito

    Ragazzi anche se mi sono allenato ieri.
    Non ho resistito e sono andato in palestra.

    Panca piana "poco carico"
    Vorrei qualche parere sull'esecuzione.

    Io resto volutamente 2 secondi sul petto per poi risalire é sbagliato?

    https://www.youtube.com/watch?v=cImufEqtMbg

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Ciao, l'idea di fare il fermo al petto e' corretta.
    Riguardo alla tecnica di esecuzione ci sono alcuni accorgimenti che sono assenti.
    Le scapole devono essere addotte e depresse (nella sezione allenamento ci sono alcuni utilissimi video esplicativi realizzati gentilmente da alcuni utenti per aiutare noi neofiti).
    Il bilanciere va controllato in discesa, non significa che deve scendere al rallentatore, ma che sei tu che guidi il movimento e non viceversa.
    Il petto deve essere bello alto, come se andasse incontro al bilanciere.
    Il punto di contatto dovrebbe essere appena sotto i capezzoli.
    In generale dovresti avere l'idea di essere un blocco di cemento. Un'altra immagine mentale utile a darti l'idea e' quella dell'arco in tensione prima di scoccare la freccia.
    Queste sono in sintesi le cose che tutti dobbiamo assimilare per avere un minimo di basi per fare la panca correttamente.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Innanzitutto via i guantini!!!

    Accidenti, sei un meccanico, dovresti avere le mani come due tenaglie e metti i guantini?

    Poi, anche se sono tra le cose enunciate già da Muscia, vorrei sottolineare due aspetti:

    1) il punto di contatto del bilanciere con il petto deve essere più basso
    2) la presa delle mani sul bilanciere dovrebbe essere un po più larga


    Questo è il post dove si illustra il setup della panca:

    https://www.bbhomepage.com/forum/teo...nca-piana.html
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Acquisto &&&&& ! Cerco attrezzatura usata per bb - apertura nuova palestra ! &&&&
    Di Nikoko nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-05-2011, 10:48 AM
  2. Strappo&Slancio&girata al petto
    Di rbonati nel forum Strength's Related
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-02-2008, 08:03 AM
  3. Squat && Stacchi
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-03-2006, 10:04 PM
  4. BB&Fantasy BARBARI&METAL
    Di Tenebro nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-05-2004, 01:32 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home