Il riposo esiste solo attivo..
Potrebbe esserti d'aiuto pensare al mio braccio, baciarti i gomiti e ripartire di slancio.
![]()
Il riposo esiste solo attivo..
Potrebbe esserti d'aiuto pensare al mio braccio, baciarti i gomiti e ripartire di slancio.
![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Buonasera.
Oggi aggiorno molto tardi anche se, come immaginate, non c'è molto da dire. Anche oggi esercizi senza squat e deadlift, più o meno come ieri:
- top in piedi + tapis roulant come riscaldamento
- panca
- dorsali alla macchina seduto
- bicipiti con manubri su panca a 90° + bicipiti con barra EZ + hammer curl su panca a 90°
- parallele 5x5 senza zavorra e senza fermo + tricipiti col cavo
- alzate laterali
Come cosa positiva il fastidio è molto diminuito. Speriamo che nel week-end scenda ancora.
Ciao a tutti.
Romulano
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Ciao Eraser.
Dunque, il fastidio residuo è localizzato lì dove avevo indicato nella foto di qualche giorno fa (inizio di pag. 7).
Praticamente un puntino che si fa sentire soprattutto se premo in quel punto.
L'istruttore mi ha detto di non fare determinati esercizi, tra i quali squat e deadlift, cyclette, top da seduto (fare top in piedi). Per quanto riguarda il tapis roulant mi ha detto di farlo a bassa velocità, praticamente camminando.
È un'indicazione scorretta? Sarebbe questa un'indicazione importante.
Romulano
La localizzazione evoca un possibile problemino in zona lombo.sacrale/sacro.iliaca.
Ma senza una diagnosi certa (A seguito di visita e tests..) si possono fare solo vaghe congetture.
Come ho detto più volte nel corso degli anni si tende a demonizzare alcuni esercizi a favore di altri che non necessariamente risultano migliori.
Ti riporto il mio caso dei giorni scorsi..
A seguito di un periodo piuttosto stressante (sotto tutti i profili..) condito con alcuni sintomi influenzali, che ho come sempre totalmente trascurato, mi sono ritrovato una sintomatologia da lombosciatalgia sub.acuta (dolore vivace alla parte bassa della schiena e irradiamento neurologico ad entrambi gli arti inferiori).
In clinostasi il dolore era talmente urente che mi ha impedito di dormire e di restare disteso per 2-3 giorni.
La sintomatologia diminuiva di intensità in ortostasi.
Le urgenze professionali e i miei 1000 impegni mi hanno impedito di valutare con la massima obiettività il problema.
Dopo 3-4 giorni di questo tormento chiamo un amico (È un eccezionale medico radiologo!) per confrontarmi con lui e verificare se era logica una ecografia renale ed addominale per possibili calcoli (ne ho sofferto circa 25 anni fa..).
A quel punto, mentre al telefono stavamo valutando i vari sintomi, mi sono reso conto che con estrema probabilità risentivo dei sintomi indiretti di una sindrome del piriforme (La tensione porta una reazione emotiva che in Romagna viene definita "A CHIAPPE STRETTE").
Ho rimandato l'eco al giorno seguente e ho eseguito un allenamento di pesi incentrati su stacchi rumeni ad alto volume.
Durante gli esercizi la sintomatologia migliorava (ho poi annullato l'eco).
Come prova finale ho fatto due serie di hiperextension...
Perché..vi chiederete???
Perchè ero migliorato con lo stretching della catena cinetica posteriore...se il dolore si fosse riacutizzato con la contrazione/contrattura della stessa catena avrei avuto la certezza di una causa muscolare dei miei problemi/dolori.
Così è stato.
![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Ti ringrazio molto per tutte queste informazioni.
Ho guardato su google il significato di alcuni termini tecnici, a me sconosciuti, in questo caso "clinostasi", "ortostasi" e "sindrome del piriforme", per cui credo di aver sostanzialmente capito il discorso.
Il mio caso è simile, ma di intensità minore. Quando dormo o mi siedo si sente qualcosa di più, ma non è un dolore forte.
Inoltre, se ho capito il termine "irradiamento neurologico", ho una lieve sensazione di tiraggio della pelle nella gamba sinistra.
Detto questo, la questione e: cosa sarebbe meglio fare adesso, oltre a riposare oggi e domani:
- andare dal dottore e sentire la sua opinione su necessità di eventuali analisi o test?
- se il dolore diminuisce ancora riprendere gli allenamenti, magari con carichi leggeri?
- altro?
Un'altra cosa: c'è possibilità di correlazione con problemi renali? Lo chiedo perché, anche se non ho mai sofferto di calcoli, 10 anni fa ebbi un problema di infiammazione dei reni dovuti probabilmente all'assunzione di quantità eccessiva di proteine, NON in polvere, ma in forma di cibo, in particolare albumi d'uovo, bolliti. Che poi non fu nemmeno una quantità esagerata, né per tanto tempo.
Potrebbe essere utile fare le analisi del sangue?
Grazie e scusate il disturbo.
Romulano
Penso che il tuo medico di famiglia sia perfettamente in grado di diagnosticare il problema e trovare una soluzione.
Una visita periodica è sempre cosa buona e giusta.
Ps...chiedo scusa se sono risultato criptico nella mia storia. Non era mia intenzione. Se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure.![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Sono io a ringraziarti, tutto sommato sei tu che hai dato informazioni a me.
Se lunedì non ho particolari problemi mi alleno e martedì farò un salto dal medico per sentire il suo parere, altrimenti lunedì stesso.
Chiarimenti più che altro sulla questione tapis roulant. In effetti l'istruttore mi ha raccomandato di fare tutti gli esercizi estrema leggerezza.
Cioè, penso che sia comprensibile, essendo io non esperto di scienze motorie e meno che mai di medicina, quando mi alleno devo affidarmi all'istruttore, non è che con me in palestra ci siete voi del forum, sarebbe troppo bello.
Finora le sue indicazioni sono state utili, la scheda di allenamento l'ha scritta lui, e l'allenamento finora mi è sembrato efficace, si è dimostrato disponibile e secondo me anche competente, ma è una sensazione, personalmente non ho gli strumenti per giudicare.
Ciao e grazie.
Romulano
Ciao ragazzi,
oggi ero impaziente di andare in palestra per ricominciare, invece... l'istruttore mi ha consigliato di aspettare ancora fino a mercoledì, anche se quel puntino si sente sempre meno, ma ancora c'è.
Quindi anche oggi allenamento "differente":
- riscaldamento
- panca
- dorsali alla macchina seduto
- bicipiti con manubri su panca a 90° + hammer curl in piedi
- trazioni alla sbarra presa inversa 5x5 con 2" di recupero
- tricipiti ai cavi
- alzate laterali
Per ora devo accontentarmi così. Domani anche. Mercoledì vediamo se riesco a ricominciare squat e deadlift con carichi leggeri e un nuovo programma.
Ciao.
Romulano
Ciao a tutti.
Anche oggi la faccio breve, perché è stato un allenamento tipo quello di ieri, in attesa, spero, di poter ricominciare domani.
Non vale la pena nemmeno di scrivere cos'ho fatto oggi.
Il fastidio è ancora diminuito, speriamo che domani continui così...
Ciao.
Romulano
Ciao ragazzi,
oggi il fastidio era praticamente scomparso, quindi ero impaziente di ricominciare, però oggi ho fatto soltanto squat con bilanciere... senza pesi! 3x15 ripetizioni, tanto per controllare se potesse dare qualche problema.
Un po' deluso, ma se può servire ad essere più sicuri, ben venga.
Altre cose che ho fatto:
- affondi in camminata, senza pesi, 3x20 passi
- leg curl leggero, 3x15
- calf seduto leggero, 3x15
- crunch inverso 3x12 ma inclinazione non massima
- aerobica 10 minuti sull'ellittica in piedi
Domani dovrei iniziare anche a provare il deadlift con poco carico. Speriamo bene.
Ciao.
Romulano
In bocca al lupo!
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Grazie mille, Doc, e a tutti per il supporto.
Romulano
In bocca il luppolo.
Se mi posso permettere ti consiglierei di sospendere i crunch.
Piuttosto fai dei plank o ab-wheel.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Ciao a tutti.
Grazie anche a Joker per il suggerimento. Proverò, magari domani stesso.
Il plank lo faccio come riscaldamento, magari potrei farlo anche alla fine.
Visto che siamo in argomento: perché non i crunch ma il plank?
Comunque il problema sembra (incrociamo le dita, anche se io non credo a queste cose) che vada affievolendosi.
Intanto oggi finalmente ho fatto il deadlift, con lo spaventoso carico di 20 kg!
Seriamente, ho fatto:
- 5 serie da 15 ripetizioni con 20, 25, 30, 30, 30 kg di deadlift. Per verificare che non dia problemi.
- 3 serie da 20 passi di affondi senza pesi
- 3 serie da 20 polpacci in piedi al gradino, senza carichi
- cyclette ellittica in piedi 10 minuti a bassa velocità per concludere.
Sono andato a fare la doccia riposato...
Vediamo domani.
Ciao.
Romulano
Segnalibri