Ciao Orepex e Doc.
Mi permettete una "chiacchiera"?
Concordo con l'idea di Doc di "trovare la propria postura esecutiva".
Il nostro corpo viene mosso da catene cinetiche che interagiscono tra loro con logica sinergica, quindi lo stesso esercizio, SU SOGGETTI DIVERSI, prevede una metodica esecutiva diversa.
Fatta questa necessaria e doverosa premessa, va poi sottolineato che alcune posture assunte durante gli esercizi hanno alcune specifiche funzioni.
La prima di queste funzioni, in assoluto, è evitare il danno biologico dell'atleta.
Se si riesce ad evitare il traumatismo potenzialmente intrinseco di alcuni esercizi (eseguiti con determinati carichi!!!), il gioco dell'allenamento è fatto e sarà produttivo di benefici effetti sull'organismo.
L'idea di tenere "aperto il petto" durante lo squat mi trova d'accordo.
Lo ritengo uno schema motorio di base corretto, sempre che i ritmi articolari di orepex garantiscano questa postura senza causare dolori.
(Ricordiamoci sempre che il dolore è il campanello d'allarme del corpo. Serve a farci capire che qualcosa non va..).
La postura che Doc assume durante l'esecuzione dei fondamentali (Non me ne voglia Doc, che è un agonista ed esegue gli esercizi con il doppio del mio carico!!!) tiene in considerazione almeno un paio di elementi.
1-la fisiologia articolare di Doc (ognuno ha la propria!)
2-il fatto che Doc lavora regolarmente con massimali e submassimali (e a fini prestativi si adatta l'esecuzione per permettere di aumentare il carico, a discapito della meccanica esecutiva e a volte, purtroppo!, estremizzando!!, dell'integrità del soggetto).
Suggerirei ad Orepex di tenere in considerazione il suggerimento di Doc che prevede una postura scevra da conseguenze nocicettive (anche se il "petto chiuso", soprattutto in allenamenti di volume -tra il 60 e 80 %- non si può vedere..).
Aggiungo anche, da vecchio terapista che tira palesemente acqua al proprio mulino, che una "manipolata profonda" eseguita da un professionista spesso è un toccasana.
Se orepex si trovasse in zona "Rimini" può provare a contattarmi.
Se si trova in zona "Torino" (ancora meglio) potrebbe contattare il sommo Somoja (medico fisiatra che pratica pl).
![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Dai confronti con Eraser ho sempre "portato a casa" qualcosa, quindi ben vengano
E' indiscutibile che la mia postura sia mia e dettata anche da mie "anomalie strutturali". Ho sbagliato se ho lasciato intendere a Orpex che avrebbe dovuto utilizzare una postura come la mia.
E' altresì indiscutibile questo:
E' il dogma del petto aperto che io mettevo in discussione, ovvero: se per tenere il petto aperto io devo assumere una postura "contratta" allora non va ricercato, questo non significa necessariamente che ci si debba chiudere come un riccio come faccio io, ma, per citare una frase di Ado Gruzza: "Durante le alzate bisogna essere compatti ma non contratti".La prima di queste funzioni, in assoluto, è evitare il danno biologico dell'atleta.
Nello specifico, la posizione dovrebbe essere naturale, non forzatamente aperta (questa era una concezione del Powerlifting di 5 anni fa); io che sono gobbo mi chiudo a riccio, Orpex che è normale può semplicemente evitare di forzare l' apertura ma stare aperto quel che gli viene naturale, senza forzare.
Se io, per tenere il petto aperto devo essere contratto, non solo questa posizione non è utile ai fini dell' alzata, ma non è nenache salutare.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Assolutamente d'accordo Doc !
![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Ringrazio entrambi per gli utilissimi consigli!
Sono di milano, credo che Claudio in termini di distanza sia più comodo da raggiungere
Appena mi passa il dolore, provo a filmarmi e posto il video dell'esecuzione. Magari salta fuori qualche errore tecnico "nell'apertura del petto"
Ultima modifica di Orepex; 29-11-2017 alle 10:24 PM
Mettere i video è sempre fondamentale, non solo per l' "apertura del petto" ma anche per valutare insieme qualsiasi eventuale piccolo errore che ripetuto molte e molte volte potrebbe portare qualche altro acciacco.
E' il modo migliore per essere longevi e continuativi nell allenamento
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri