Risultati da 1 a 15 di 1110

Discussione: Diario di Cecilia!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Anch'io utilizzo questo criterio per gli esercizi tecnici e devo dire che mi piace.
    Comunque anche fare come facevi prima (5x3 con peso gestibile) non mi sembrava male. Personalmente ho usato uno schema simile a questa seconda soluzione in un paio di occasioni in cui avevo poco tempo e ho fatto un 5x5 60%.
    Diciamo che fare le doppie a salire ti da la possibilità di fare più volume e di esercitarti anche con carichi impegnativi.
    Ad esempio ieri ho fatto panca con fermo di 3" e sono arrivato a una doppia da 70 kg (circa 91%), è stata bella tosta ma penso che sarà utile al fine del miglioramento del massimale.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Panca 25kg 5x5 70%:
    quarta serie https://youtu.be/PA93Sp-iBYg
    quinta serie https://youtu.be/LfFNFt1zL6w

    Stacco con fermo (...il fermo dovrebbe durare di più?):
    45kg https://youtu.be/94ZmqXAOu8g
    55kg https://youtu.be/eKkv9saYPVY (mi sembra la migliore)
    65kg https://youtu.be/JDco0TZfFjo

    Rematore bilanciere 30kg

    Roll out con ruota

    Guardando i miei video solo ora mi rendo conto di una cosa... i gomiti non dovrebbero stare sotto al bilanciere?
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Cattura.JPG 
Visualizzazioni: 336 
Dimensione: 44.7 KB 
ID: 16256
    Ultima modifica di CeciliaL.; 01-09-2017 alle 02:40 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    81

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CeciliaL. Visualizza Messaggio

    Guardando i miei video solo ora mi rendo conto di una cosa... i gomiti non dovrebbero stare sotto al bilanciere?
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Cattura.JPG 
Visualizzazioni: 336 
Dimensione: 44.7 KB 
ID: 16256
    aspetta MrDoc che ne sa mooolto di più... Ma non è detto che i gomiti debbano stare esattamente perpendicolari al bilanciere.
    difatti non esiste una linea precisa nella quale deve scendere, alcuni lo fanno scendere all'altezza dei capezzoli, altri 3cm sopra, altri quasi sopra al collo (ma questo è eccessivo).

    ma direi che qui il tuo problema è l'ampiezza della presa del bilanciere. per me è troppo stretta.. hai controllato se il gomito e avambraccio formano un'angolo di 90 gradi con il bilanciere?

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CeciliaL. Visualizza Messaggio
    Panca 25kg 5x5 70%:
    quarta serie https://youtu.be/PA93Sp-iBYg
    quinta serie https://youtu.be/LfFNFt1zL6w

    Stacco con fermo (...il fermo dovrebbe durare di più?):
    45kg https://youtu.be/94ZmqXAOu8g
    55kg https://youtu.be/eKkv9saYPVY (mi sembra la migliore)
    65kg https://youtu.be/JDco0TZfFjo

    Rematore bilanciere 30kg

    Roll out con ruota

    Guardando i miei video solo ora mi rendo conto di una cosa... i gomiti non dovrebbero stare sotto al bilanciere?
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Cattura.JPG 
Visualizzazioni: 336 
Dimensione: 44.7 KB 
ID: 16256
    Nella posizione dei gomiti nella panca ci sto cercando di capire anch'io qualcosa, prendendo questo video come riferimento (l'autore del video è un PL/strongman professionista) in teoria la posizione dei tuoi gomiti è giusta perchè è molto più facile spingere da quella posizione però non ho capito se è un fatto di leve o di cos'altro perchè anche guardando i video di Mr.Doc lui tiene i gomiti verticali sotto al bilanciere.

    Comunque ti lascio il video al minuto in cui fa vedere l'esecuzione, se capisci abbastanza bene l'inglese puoi anche vederlo tutto: https://www.youtube.com/watch?v=wKhI...utu.be&t=6m52s

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Per la panca la prospettiva non è ideale, ma effettivamente i gomiti non sono sotto il bilanciere mentre dovrebbero esserci.

    Mi era sfuggito, brava Cecilia che te ne sei accorta. Effettivamente la presa stretta non aiuta, ma non giustifica neanche.

    Lo stacco con fermo è buono, il fermo non deve essere lungo, ma deve essere netto.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Secondo me anche la presa è un fattore di cui bisogna tenere conto.
    Con una presa stressa, per mantenere i gomiti sotto il bilanciere, il punto di contatto sarà sotto la linea dei sotto la linea dei capezzoli.
    Con una presa più larga, tenendo sempre i gomiti sotto il bilanciere, il punto di contatto sarà spostato più in alto.

    Questo è quello che ho notato sulle mie leve, però penso che in generale valga per tutti

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Grazie a tutti per le risposte... la mia presa sì, è abbastanza stretta (più larga però di qualche tempo fa). Devo cercare di allargarla ancora e fare caso anche ai miei gomiti!
    @Doc non ho capito che riprese devo fare... perché l'altra volta era di 3/4, questa volta laterale

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,639

    Predefinito

    Io direi una ripresa da questa angolazione per valutare l'ampiezza della presa:
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: How-to-Bench-graphic-2.jpg 
Visualizzazioni: 386 
Dimensione: 27.8 KB 
ID: 16257
    Ed una da questa, per valutare l'allineamento del gomito:
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Bench-Shoulder-Flexor-Moment-Arm-6.jpg 
Visualizzazioni: 306 
Dimensione: 78.3 KB 
ID: 16258
    When the last rep is over, when the last weight hits the floor I think how far I've come and how far I have yet to go.
    Yeah, this battle is over, but the war has just begun.

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CeciliaL. Visualizza Messaggio
    @Doc non ho capito che riprese devo fare... perché l'altra volta era di 3/4, questa volta laterale
    Scusa Cecilia, come dice Boromir che ha messo una bella immagine, per valutare bene quanto il gomito sia o non sia sulla verticale del bilanciere necessita un ripresa laterale, ma in asse con il bilanciere, La tua era si grossomodo laterale ma la videocamera era un po verso i piedi. Andava benissimo in generale, ma per valutare cose specifiche servono riprese specifiche
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home