Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 65

Discussione: multifrequenza o monofrequenza?

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,585

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Danyel37 Visualizza Messaggio
    comunque a voi succede mai che dopo settimane di allenamento sembra che incominciate a vedere dei miglioramenti e poi improvvisamente nel giro di un paio giorni si va un po in decadenza?
    No, non mi succede, io faccio schifo sempre, ma, progressivamente, sempre meno...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #17
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Si decadenza Sull'ipertrofia dei muscoli. Esatto piatto vuoto

  3. #18
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Ma la cosa strana è che sembra una cosa programmata a periodi mi succede

  4. #19
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    36

    Predefinito

    ho preparato una scheda in multifrequenza suddivisa in 3 giorni a settimana, che ne pensate?

    A
    Squat manubri: 4 x 6
    Leg extension: 3 x 8
    Distensioni panca piana: 4 x 6
    Distensioni panca 45°: 3 x 10-8-8
    Tirate al mento cavo: 3 x 8
    Trazioni presa supina: 3 x 8

    B
    Lat machine avanti: 4 x 6
    Military press: 4 x 6
    Alzate laterali: 3 x 10
    French press: 3 x 10-8-8
    Curl manubri su inclinata: 3 x 10-8-8
    Calf: 2 x 10

    C
    Rematore manubrio: 3 x 8
    Alzate a 90°: 3 x 10
    Leg press: 3 x 10-8-8
    Croci su panca 45°: 3 x 8
    Dip parallele: 3 x 10
    Bicipiti ai cavi 3 x 12

  5. #20
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,650

    Predefinito

    Squat "manubri" ?

    Temo che cominci male..
    Che carichi hai sulle alzate principali?
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #21
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Faccio squat con manubri perché ho qualche problemino nella zona lombare. I carichi massimali degli esercizi base sono panca piana 90-95 kg, squat 80kg, stacchi 80kg, Curl 46 kg, trazioni 75kg, lento avanti 70kg

  7. #22
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    36

    Predefinito

    squat potrei anche farlo con il bilanciere però con un carico non troppo elevato

  8. #23
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,650

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Danyel37 Visualizza Messaggio
    Faccio squat con manubri perché ho qualche problemino nella zona lombare. I carichi massimali degli esercizi base sono panca piana 90-95 kg, squat 80kg, stacchi 80kg, Curl 46 kg, trazioni 75kg, lento avanti 70kg
    Temevo una risposta simile...

    Un lento avanti (o un curl) è 1000 volte più dannoso per il tratto lombosacrale di qualunque squat.


    Ps...sono un terapista e docente a sm, oltre che istruttore pl.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  9. #24
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    36

    Predefinito

    si però sono dei carichi piu gestibili. nello squat non è concesso nessun errore e bisogna metterci molta piu attenzione rispetto al carl e lento avanti, a mio parere.

  10. #25
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    36

    Predefinito

    io ho provato a fare squat in passato diverse volte e mi causava lo stesso problema. fitte ai lombari. mentre carl e lento avanti mai questo secondo la mia esperienza.

  11. #26
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,650

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Danyel37 Visualizza Messaggio
    si però sono dei carichi piu gestibili. nello squat non è concesso nessun errore e bisogna metterci molta piu attenzione rispetto al carl e lento avanti, a mio parere.
    Citazione Originariamente Scritto da Danyel37 Visualizza Messaggio
    io ho provato a fare squat in passato diverse volte e mi causava lo stesso problema. fitte ai lombari. mentre carl e lento avanti mai questo secondo la mia esperienza.
    Il tuo problema non è lo squat.
    È che non lo sai fare.

    Lo dico senza voler criticare.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  12. #27
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    36

    Predefinito

    probabile! no lo so figurati. forse perchè lo facevo al multipower? nella palestra che frequento fino a qualche giorno fa c'era solo quello per lo squat. ora chè finalmente c'è una power rack posso farlo senza la fastidiosa guida del multipower.. comunque del resto della scheda cosa ne pensi?

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Secondo me ci sono troppi complementari e troppo pochi fondamentali. Inserirei lo stacco il mercoledì e poi venerdì farei un'altra panca e un altro squat. E magari una seconda volta le trazioni. Per il resto sfoltirei un po'.
    Ps segui i consigli di Eraser, valgono oro!

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    Lo squat al multipower è come la carbonara con la mortadella.

  15. #30
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    36

    Predefinito

    A
    Squat: 4 x 6
    Leg extension: 3 x 8
    Distensioni panca piana: 4 x 6
    Distensioni panca 45° 3 x 8
    Tirate al mento cavo: 3 x 10-8-8
    Calf: 2 x 10

    B
    Stacchi: 3 x 8
    Lat machine avanti: 4 x 6
    Military press: 4 x 6
    Alzate laterali: 3 x 10
    Tricipiti spinte in basso cavo: 3 x 10-8-8
    Curl manubri panca 45° 3 x 10-8-8

    C
    Squat: 4 x 6
    Distensioni panca piana: 4 x 6
    Croci su panca 45°: 3 x 10
    Rematore manubrio: 3 x 8
    Alzate a 90°: 3 x 8
    Trazioni presa supina: 3 x 8

Discussioni Simili

  1. Monofrequenza vs Multifrequenza
    Di BenchPower nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 87
    Ultimo Messaggio: 17-01-2014, 10:58 AM
  2. Dubbi su Monofrequenza e Multifrequenza
    Di Need for mito nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 04-09-2013, 02:02 PM
  3. MULTIFREQUENZA vs MONOFREQUENZA
    Di NastyChris nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 01-03-2010, 02:30 PM
  4. Multifrequenza vs Monofrequenza e hardgainer?
    Di hacksquat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-01-2009, 03:12 PM
  5. Classificazione esercizi per multifrequenza e monofrequenza
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-12-2008, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home