Risultati da 1 a 15 di 129

Discussione: Valutazione schede di allenamento massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,069

    Predefinito

    Mah, mi alleno da un decennio. Secondo me dovrei essere più forte, ma sto colpevolmente tornando a dare importanza alla forza tardivamente.
    Il problema dell'autodidatta è questo, impari solo sbagliando. Ora grazie a Marco sto facendo il salto di qualità.

    Non sono bravissimo a spiegare le cose, anche perché non sono mai stato un buon allenatore.
    Esecuzione e propercezione sono collegati, vedo spesso ragazzi che muovono pesi incredibili, ma che poi sono più piccoli di me... per usare un esempio, quando faccio un rematore al pulley voglio sentire il latissimus arrivare al massimo accorciamento, anche a discapito del carico, e per fare ciò devo curare l'esecuzione.

    Si, allora è una split. Ma potevo impostarla anche come spinta/trazione o anche con delle fullbody.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    -Where Eagles Dare-

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,233

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Mah, mi alleno da un decennio. Secondo me dovrei essere più forte, ma sto colpevolmente tornando a dare importanza alla forza tardivamente.
    Il problema dell'autodidatta è questo, impari solo sbagliando. Ora grazie a Marco sto facendo il salto di qualità.

    Non sono bravissimo a spiegare le cose, anche perché non sono mai stato un buon allenatore.
    Esecuzione e propercezione sono collegati, vedo spesso ragazzi che muovono pesi incredibili, ma che poi sono più piccoli di me... per usare un esempio, quando faccio un rematore al pulley voglio sentire il latissimus arrivare al massimo accorciamento, anche a discapito del carico, e per fare ciò devo curare l'esecuzione.

    Si, allora è una split. Ma potevo impostarla anche come spinta/trazione o anche con delle fullbody.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    Se riesci a fare, per quanto sia possibile, una fullbody in 3 giorni a me farebbe comodo.
    Non ho voce in capitolo perche faccio un allenamento posturale a circuito (è diventato un maledetto Crossfit) ma adesso con questo caldo faccio a volte la MrDoc con qualche complementare a cedimento... ma la faccio arrangiandomi.
    Una linea guida che abbia un senso non sarebbe male.
    Es. Ieri ho fatto
    CALF RAISE 3x12
    SQUAT 5x5 (sto ancora lavorando sulla tecnica: sento fatica e basta)
    LEG PRESS piedi stretti centrali: piramidale - piramidale inverso( iniziato con 20 reps
    poco carico fino al massimo dei kg con 3 reps e poi giù a scalare i kg facendo il massimo delle reps possibili con ogni carico recupero 40 o cmq il minimo) sul momento ero veramente sfinito ma oggi zero doms... Bo
    PANCA PIANA doppie a salire fino a carico massimo e subito dopo piramidale inverso sempre cercando il massimo delle reps possibili.
    CROCI AI CAVI BASSI panca 30° 3x12 + Rest Pause enfatizzando le negative
    PULLEY 3x12 (dopo le croci non riuscivo a fare di più)
    LEG EXTENSIONS contrazione 1' 4X10
    AFFONDI (l' idea era quella di farli ma non stavo più in piedi)
    Curl biceps 3x12

    Perche ho scritto cosa ho fatto?
    Perche oggi potrei allenare sicuramente la parte alta e forse sotto-allenare le gambe.
    Cmq ripeto: zero doms e qualcosa spero sarà servito

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,574

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Esecuzione e propercezione sono collegati, vedo spesso ragazzi che muovono pesi incredibili, ma che poi sono più piccoli di me... per usare un esempio, quando faccio un rematore al pulley voglio sentire il latissimus arrivare al massimo accorciamento, anche a discapito del carico, e per fare ciò devo curare l'esecuzione.
    Il fatto che ragazzi più piccoli muovano pesi incredibili è dovuto alla "specializzazione" , ovvero alla capacità di attivazione che deriva dalla pratica di attività simil Powerlifting.

    Circa il "sentire il muscolo" come criterio per valutare se un nuovo utente è un principiante o è adatto a fare la tua scheda è un problema.
    Innanzitutto perchè non so come valutarlo e poi perchè personalmente è un parametro che mi lascia piuttosto perplesso...

    Eventualmente devi essere tu a valutare se un utente, interessato, può essere adatto alla tua scheda, io, non avendo glli strumenti per valutare in questo senso, continuerò a proporre una delle mie schede se non ci vieni in soccorso tu.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Valutazione allenamento massa / perplessità
    Di Everydaynewlife nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-03-2012, 04:21 PM
  2. schede per allenamento Massa
    Di Luca1984 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-05-2011, 07:13 PM
  3. due schede massa-forza massa senza gambe problemone
    Di nonick-cr nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 07-05-2007, 03:02 PM
  4. schede di allenamento
    Di paolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-01-2007, 10:05 AM
  5. Schede di allenamento
    Di onepice nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-04-2005, 10:02 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home