Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Disussione sullo Stacco

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8

    Predefinito

    La mia modesta opinione è che, considerando la lunghezza nella norma delle leve, le spalle sono troppo avanti e il sedere troppo alto. Per modificare la posizione però, non basta scendere con il sedere, movimento il quale comporterebbe un movimento in avanti delle ginocchia, quanto invece spostare indietro il bacino (hip hinge). In questo modo il sedere andrà automaticamente più in basso (creando i presupposti per una maggiore attivazione dei quadricipiti), le spalle saranno allo stello livello perpendicolare della barra e la schiena avrà una leva leggermente più vantaggiosa.

    Tengo a precisare che questo messaggio è scritto da un semplice appassionato, lascio la parola a dottori e a coloro più preparati

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Ciao ragazzi
    allora, ricapitolando, quello che dice Doc sulla soggettività e sul movimento di anca è tutto vero e mi trova pienamente d'accordo.
    Nel video però mi sembra che Cecilia parta con il sedere troppo alto rispetto a quello che secondo me sarebbe il suo movimento più consono.
    mi piacerebbe vedere il bilanciere strusciare sulle tibie (questo non lo posso vedere con quell'inquadratura), e di conseguenza abbassarsi di più. Così invece di un'alzata bella scorrevole mi sembra un'alzata divisa in due, dove si coinvolge pochissimo le gambe.
    vorrei comunque vedere da un'inquadratura migliore.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PowerLift Visualizza Messaggio
    le spalle saranno allo stello livello perpendicolare della barra e la schiena avrà una leva leggermente più vantaggiosa.
    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Nel video però mi sembra che Cecilia parta con il sedere troppo alto rispetto a quello che secondo me sarebbe il suo movimento più consono.
    .
    Io però vorrei vedere un video fatto da voi di uno Stacco (Classico) almeno un pochino impegnativo (ovvero come minimo tra il 2 e il 2,5 x BW) ripreso di lato con le spalle che partono sulla verticale del bilanciere e il sedere basso.
    Voglio vedere, appena cominciate a spingere, dove vanno le spalle e il sedere. Perchè altimenti parliamo del nulla.

    Questo sono io ripreso di 3/4 e poi di lato che parto con le spalle oltre il bilanciere e il sedere alto in uno Stacco classico 6x4x160kg, sono le ultime 2 serie e il carico è circa 2,5 volte il mio BW (purtroppo non finisco l' ultima serie perchè si rompe il bilanciere , ma al di la di quello direi che sia abbastanza chiaro).



    Abbiamo visto la serie di Stacco di Cecilia che è sicuramente perfettibile, vediamo come ritenete di farlo voi giusto perchè è facile teorizzare, è più difficile farlo in pratica
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    noooo! hai rotto il bilanciere! è il sogno di tutti! grandissimo!

    Allora, per risponderti ti dico subito che io lo stacco classico non lo so fare, non l'ho mai saputo fare e non lo saprò mai fare. Vado di sumo e sono contento così

    guardo se trovo un vecchio video decente, adesso non alzo una mazza purtroppo.
    https://www.youtube.com/watch?v=lu74kOhFWNI

    l'ultimo è 180kg, 2xbw (al tempo).
    la differenza sostanziale fra il tuo video e quello di Cecilia è il fatto che te fai un'alzata unica e abbastanza fluida, schieni un po', ma sei comunque rigido, mentre nel suo video io vedo proprio uno scarsissimo coinvolgimento di gambe e schienata piena.
    guarda attentamente il movimento che fai proprio prima di staccare, Cecilia non lo fa, ed è proprio quel movimento gratta-tibie al quale mi riferivo prima, ti induce necessariamente ad utilizzare più i glutei.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Ottima idea questa discussione, dato che nello stacco sono proprio una capra (e' sicuramente l'alzata che faccio peggio) seguo con interesse. Bravi!

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    guardo se trovo un vecchio video decente, adesso non alzo una mazza purtroppo.
    1) tra classico e sumo c'è la differenza di un mondo (se vedessi il mio sumo diresti che il mio classico è bello, è detto tutto )

    2) Persino nel sumo fai esattamente l' errore che io ho paventato quando ho detto che se ti posizioni troppo seduto, quando cominci a tirare "giri intorno al bilanciere".
    Osserva con attenzione la tua terza alzata:
    - Ti posizioni a gambe larghe
    - Scendi ad afferrare il bilanciere
    - Cominci a tirare ben posizionato con le spalle sulla verticale del bilanciere e il sedere basso
    - ... MA PRIMA CHE IL BILANCIERE SI STACCHI DA TERRA LE SPALLE SI SPOSTANO OLTRE IL BILANCIERE E IL SEDERE SI ALZA; SOLO ALLORA IL BILANCIERE SI SCHIODA DA TERRA PERCHE' IN REALTA' QUELLA DOVREBBE ESSERE LA TUA POSIZIONE DI PARTENZA, LA TUA POSIZIONE FORTE (è esattamente questo fenomeno quello che io intendo con "girare intorno al bilanciere")



    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    la differenza sostanziale fra il tuo video e quello di Cecilia è il fatto che te fai un'alzata unica e abbastanza fluida, schieni un po', ma sei comunque rigido, mentre nel suo video io vedo proprio uno scarsissimo coinvolgimento di gambe e schienata piena.
    guarda attentamente il movimento che fai proprio prima di staccare, Cecilia non lo fa, ed è proprio quel movimento gratta-tibie al quale mi riferivo prima, ti induce necessariamente ad utilizzare più i glutei.
    Ma certo
    Se non ti fossi fermato al fatto che Cecilia è una graziosa fanciulla () cosa che peraltro condivido, ma fossi andato un po indietro nei video e nei commenti, avresti visto che io con lei insisto sul fatto che le manca "l'incastro" in partenza, quello spingere la pancia verso il bilanciere e compattarsi prima di cominciare a staccarlo da terra.
    Cecilia però ha cominciato ad allenarsi il 3-11-2016...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    hehehe, perché mi sento un po' "sgamato"
    quel movimento che dici te personalmente mi serve per l'attivazione dei glutei e quadricipiti, se partissi da una posizione più alta schienerei di brutto (purtroppo ho un video anche di quello, infatti riuscii a malapena a tornare a casa quel giorno). se lo trovo lo posto, così vedi che orrore (e immenso dolore) mi son fatto quel giorno.

    ho appena ripreso ad allenarmi, adesso avrò un massimale scarso di 120kg sul sumo, 5x5x 100kg li alzo bene, ma per poter fare un video decente sono pochi. datemi qualche mesetto e se ne riparla

    i commenti sull'incastro li ho letti, ma avevo completamente frainteso (come faccio sempre ahaha) pensando al fatto che tu ti riferissi alla chiusura e non alla partenza, e poi ci si distrae più facilmente con il gentil sesso
    comunque sia, staremo a vedere il prossimo video sperando che sia fatto con un'inquadratura migliore (e no, non ci sono doppi significati stavolta, almeno questa passatemela )
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    hehehe, perché mi sento un po' "sgamato"
    quel movimento che dici te personalmente mi serve per l'attivazione dei glutei e quadricipiti, se partissi da una posizione più alta schienerei di brutto)
    Ma ci stà, anche io precarico specialmente nelle gare Gear.

    L'ho visto fare a molti atleti, ma, secondo me quel precarico non puoi consideralo la posizone di partenza, è qualcosa che viene prima dell' alzata vera e propria e che ha senso fare, come hai fatto tu, quando hai capito tutto il resto, altrimenti, in un neofita, rischia di mandarti fuori traiettoria.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Due delucidazioni sullo stacco da terra
    Di funes nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-01-2016, 10:00 AM
  2. Dubbio sullo stacco...
    Di Teox84 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10-03-2009, 09:21 PM
  3. Alcuni chiarimenti sullo ZMA
    Di shorinryu nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-06-2005, 06:01 PM
  4. Ecco cosa mangio ora e accenni sullo stile di vita
    Di TDKMAN nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 21-04-2004, 05:02 PM
  5. domande sullo squat
    Di madone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 28-02-2004, 09:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home