Il bilanciere basso non è sbagliato, però per non trovarti arretrato devi sentire il peso centrato in mezzo al piede prima ancora di cominciare a scendere e sentirlo li per tutta l' alzata (non è facile, ci sto provando anche io in questo periodo...)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Ciao Mauri, più o meno quanto tempo impieghi nei wo che stai facendo con questo programma? Essendo belli voluminosi sono curioso, così a occhio non riesco a farmi un'idea...
@Muscia poco più di un'ora, è vero che il volume è alto, però le percentuali sono basse per cui i recuperi fra le serie sono ridotti al minimo....Doc è uno schiavistascherzi a parte il bello della scheda secondo la mia esperienza è l'abitudine a riprendere il lavoro con il fiatone....almeno le prime due settimane, poi davvero mi sono abituato e quindi ho iniziato a recuperare più velocemente.
Ora ho tagliato quasi un mese di scheda (ho fatto un bel salto avanti) per cui le percentuali si sono innalzate e la fatica è tornata a farsi sentire....La scheda postatami dal Doc la trovi a pag. 24 (o 25) del mio diario....
Se sei intenzionato a provarla ricorda che la sfida all'inizio è col cronometro
Zio
Diciamo che come scheda mi sembra interessante, appunto per la sfida che rappresentano le tante serie con tante reps. Penso che possa aiutare molto nel rendere naturali gli schemi motori, automatizzando setup e movimenti. Per ora me la salvo sul pc, poi più avanti si vedrà. Ora sto finendo l'intensificazione del programma base di Doc e dopo i test massimali vedremo cosa fare. Mi affido al coach per la scelta![]()
ieri allenamento saltato causa problemi familiari, oggi al lavoro quindi orari molto limitati, per cui wo incompleto (domani lo finisco)
stacco 10*6*70kg veramente duri per me
dips solito 5*5
curl manubri
ho saltato gli affondi che recupero domani
buona serata
zio
Tieni duro!![]()
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri