Risultati da 1 a 15 di 2384

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Non è facilissimo valutare il punto in cui cade il baricentro (pooerchè mancano i piedi nel video), però ho la sensazione che il baricentro cada più verso i talloni.

    Circa l' adduzione delle spalle non ricordo se ti avevo linkato il video del mio ex compagno di squadra Fabio Prescimone che mostra proprio l' adduzione:



    Comunque la posizione che le tue spalle dovrebbero avere quando sei sulla panca è questa:
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Adduzione.jpg 
Visualizzazioni: 517 
Dimensione: 19.5 KB 
ID: 15962
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Nello squat la mia sensazione è, a volte, di essere sbilanciato in avanti. Per carità potrebbe tranquillamente essere un impressione errata.
    Il video lo avevo visto quando ne avevi parlato con lafran nel diario di un altro ragazzo, lo avevo trovato molto esplicativo e oltre a riguardarlo più volte ho pure fatto prove allo specchio per vedere se replicavo correttamente il movimento. Ero proprio convinto di averlo compreso, ma probabilmente lo faccio solo nei tentativi "a vuoto" e non quando faccio la panca.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Nello squat la mia sensazione è, a volte, di essere sbilanciato in avanti. Per carità potrebbe tranquillamente essere un impressione errata.
    Ma no, può essere, la prossima volta cerca di inquadrare più che puoi che ci ragioniamo.

    [/QUOTE]Il video lo avevo visto quando ne avevi parlato con lafran nel diario di un altro ragazzo, lo avevo trovato molto esplicativo e oltre a riguardarlo più volte ho pure fatto prove allo specchio per vedere se replicavo correttamente il movimento. Ero proprio convinto di averlo compreso, ma probabilmente lo faccio solo nei tentativi "a vuoto" e non quando faccio la panca.[/QUOTE]
    Confronta questo tuo fermo immagine:

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Panca.jpg 
Visualizzazioni: 527 
Dimensione: 26.9 KB 
ID: 15963

    con questo (tu dovresti essere messo così):
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Adduzione.jpg 
Visualizzazioni: 433 
Dimensione: 14.1 KB 
ID: 15964
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Ecco hai centrato il punto, adduco le scapole quando mi posiziono ma poi già nello staccare il bilanciere dai sostegni le spalle si alzano e l'adduzione va a ramengo. Devo capire come fare a farle stare giù anche durante la spinta verso l'alto.

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Ecco hai centrato il punto, adduco le scapole quando mi posiziono ma poi già nello staccare il bilanciere dai sostegni le spalle si alzano e l'adduzione va a ramengo. Devo capire come fare a farle stare giù anche durante la spinta verso l'alto.
    È più facile di quello che pensi. Devi provarci anche a corpo libero. È un banale movimento che si impara

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Grazie Morgante e Lafran per i vostri consigli! Proverò a seguire il setup di Morgante e continuerò anche a esercitarmi a corpo libero. Anche se penso il problema sia proprio nel momento in cui stacco il bilanciere, perché a corpo libero mi sembra di simulare l'alzata mantenendo le spalle addotte e ben ferme. Invece con il peso da sollevare si alzano le spalle e perdo la giusta posizione. Non so, magari sbaglio la posizione delle braccia e non riesco a fare forza sufficiente, con la conseguenza di coinvolgere troppo le spalle.

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Oggi sessione imprevista post lavoro.

    Panca prog

    5x37 kg
    5x45 kg
    5x50 kg
    5x5x52,5 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=PhbBjvhFzfo


    squat cost

    3x5x50 kg

    poi mi sono fatto prendere e ho fatto

    5x60 kg
    5x70 kg
    3x80 kg

    Ho fatto un video da dietro per vedere bene la posizione dei piedi. Il video laterale l'ho cancellato per errore ma non era molto diverso dagli ultimi.

    https://www.youtube.com/watch?v=W-18iwm_1no

    Domandone finale: come faccio a capire quando è ora di cambiare tipologia di allenamento? Intendo passare a un'intensificazione o altro. Quando arrivo a un punto in cui i carichi non salgono più? O dipende dalla qualità delle esecuzioni?

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Nella panca si vedono dei miglioramenti nella tenuta delle spalle, ... ma dove è finito il fermo al petto?

    Nello Squat la ripresa da dietro ha spiegato perchè vai sull interno del piede: perchè chiudi le ginocchia. Devi lavorare sullo spingere in fuori le ginocchia.

    Il mio programma è ideato per un periodo di circa 6 settimane, però se mancano ancora alcuni punti fondamentali nelle tecnica si potrebbe andare avanti ancora un po.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Ehm il fermo me lo sono dimenticato...oggi ero un po' stanco e mi sono fissato sul cercare di attivare il gran dorsale (non so quanto ci sia riuscito) e mi sono proprio perso il fermo.
    Sto cercando di scendere più in basso con il bilanciere, mi sa che spesso sono più alto dei capezzoli e forse questo contribuisce a farmi tenere le spalle troppo in alto.

    Nello squat la lotta con le ginocchia e' ormai serrata. Continuo a sforzarmi di chiuderle e loro non ne vogliono sapere.

    La mia era solo una curiosità, per ora non ho intenzione di cambiare. Sono ancora in piena fase di apprendimento e calcolare % di carico o altro e' prematuro. Anche perché ad es nello squat e' bastato iniziare a sentire il peso sui piedi e i carichi son saliti di 30 kg in un mese, mentre nello stacco la ricerca dell'incastro e della giusta coordinazione gambe/schiena li ha fatti scendere di 15.
    Per cui per adesso avanti col programma base finché non saranno consolidati gli schemi motori.

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Guarda che l' attivazione del dorsale e la traiettoria in miglioramento si vedono.

    ... io però non posso farti passare nulla, solo così si migliora
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Eheh beato te che li vedi...io faccio ancora una gran fatica a capire se riesco o meno a mettere in pratica i tuoi consigli per migliorare le esecuzioni.
    Fai benissimo a non farmi passare niente, e' l'unico modo per migliorare. Come dicevo qualche giorno fa a Leonardo i tuoi consigli sono manna dal cielo per noi principianti e non ti ringrazieremo mai abbastanza. Ogni piccolo miglioramento che ho fatto e' stato merito tuo.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home