Pagina 3 di 24 PrimaPrima 12345678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 354

Discussione: Volere è potere, tutto il resto sono scuse. Diario di Leonardo [emoji963]

  1. #31
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Io sarei quella che si è presentata dopo 2 anni [emoji23][emoji23][emoji23]

    Però su una cosa sono stata brava: non ho mai chiesto nulla. Ho preferito restare ignorante. Le mie uniche domande hanno riguardato un calorifero in blocco e lo sciacquone del cesso che ancora perde. Pensa, quanto valore aggiunto! Sono come la farfalla nel pacco del riso... io sono quella "a sorpresa"
    [emoji23][emoji23][emoji23]


    ___
    Fran
    Chief Ingentilator

  2. #32
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,577

    Predefinito

    Tutorial panca piana By Ado Gruzza e Project Invictus:



    La panca che usi è effettivamente è poco adatta; non è che in giro per la palestra ce n'è una meno figa, piatta piatta, in un solo pezzo e con meno imbottitura? Ecco, se c'è usa quella. Non facciamo come con Cecilia che per mesi ha usato una "cosa" tipo quella che hai usato tu per poi scoprire che in un angolino , negletta, ce n'era una assolutamente perfetta, che adesso userà.

    Squat: Mi associo al giudizio più che positivo di La Fran ed Eraser, ho visto di molto peggio (fatto da me ad esempio ).
    Cerco di darti comunque qualche indicazione: 1) In discesa tendi a spostare in peso talora sui talloni e talora sul lato esterno dei piedi. Devi invece concentrarti per posizionare il più possibile uniformemente il peso su tutta la pianta del piede. 2) Non forzare l' iperestensione lombare, la colonna deve mantenere le curve fisiologiche. 3) La ripresa non è male, però se puoi alzare un pochino l' inquadratura è meglio.

    Panca: Quando stacchi il bilanciere posizionalo sulla verticale delle scapole e non sopra il collo come tendi a fare tu. Le scapole vanno addotte (come ti hanno già detto). Inoltre devi cercare di tenere il petto alto e controllare bene la discesa del bilanciere.

    ...GURU...


    ... io riconosco gli errori per un motivo molto semplice: li ho fatti tutti tante di quelle volte che non posso non riconoscerli e , anche oggi, ne faccio ancora una buona parte.
    Cerco solo, dove posso, di dare una mano.
    Ultima modifica di MrDoc; 25-03-2017 alle 10:28 PM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #33
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Meglio tardi che mai

  4. #34
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    207

    Predefinito

    Allenamento 4

    Squat 5X5 @50 Kg

    Panca Piana 5X5 @35 Kg

    Trazioni 4X8 @aiuto 25 kg

    Croci con manubri su panca inclinata 4X8 @12 kg

    Crunch 2X70

    Crunch inverso gambe tese 2X20

    La panca continua a vincere battaglie su battaglie, ho cercato di concentrarmi molto sulle scapole e sul petto ma c'è ancora molto da lavorare...
    Il bilanciere invece di posizionarlo sopra le scapole come mi era stato consigliato l'ho portato addirittura all'altezza degli occhi, prossimo allenamento prevedo di posizionarlo sopra la testa così poi mi ribalto e faccio la verticale sulla panca...[emoji51][emoji20] Per carità!

    Squat, visto che molte volte tendo a spostare il peso sull'esterno del piede, può dipendere da una posizione delle gambe leggermente troppo strette?

    Panca piana riscaldamento
    https://youtu.be/zZL6uUFQze4

    Panca piana 40 kg ( mi sembrava di andar malissimo, controllavo male il peso, così ho deciso di togliere 5kg )
    https://youtu.be/HnjdTcodBQg

    Panca piana 5X5 @35
    https://youtu.be/JkM3FqqNb6c

    Squat
    https://youtu.be/r53FBQulSwE

    https://youtu.be/yVcSebex8Mo

    https://youtu.be/8KJUvNee55g

    https://youtu.be/l7pRvpcENMw

    Ciao buona giornata!

  5. #35
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,577

    Predefinito

    Nella panca hai già visto il problema, inoltre ricordati di fare il fermo al petto di un secondo, non touch and go. Il movimento in se è abbastanza controllato.

    Lo squat non è così male, il tuo problema con i piedi non è che li hai troppo stretti (poi sulla stance si può discuterne), ma che parti con i piedi troppo paralleli e il tuo corpo, già alla prima discesa, li extraruota automaticamente. Parti con le punte dei piedi già più divaricate che andrà meglio. Per la distanza dei piedi invece fatti, se riesci, una ripresa da 3/4 o proprio da dietro e vediamo come sei messo.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #36
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    207

    Predefinito

    Allenamento 5

    Inizio la giornata molto positivo, sole fuori, allenamento di mattina e palestra semi-vuota... Ottimo... poi mi ricordo che oggi è il giorno in cui devo fare il rematore con il bilanciere e gli stacchi, ed a terra ci va il morale!
    Anche oggi esco dalla palestra sfinito e per niente soddisfatto dell'esecuzione degli esercizi, fortunamente però la voglia di allenarmi aumenta ogni giorno di più.

    @MrDoc Questa mattina ho avuto il piacere di fare due chiacchiere con Daniele Baioletti, PT della Virgin, gli ho parlato del forum, di te e della tua scheda, ed a quanto pare mi ha detto che vi conoscete ( non ho capito se virtualmente o di persona ) e si è raccomandato che ti mandassi i suoi saluti .


    Workout

    Stacchi da terra 5X5 @40

    Military press al multipower 4X8 @33

    Rematore con il bilanciere 4X6 @30

    Curl con il bilanciere 4X8 @28

    Curl con manubri 4X8 @10

    Tricipiti ai cavi alti 4X8 @15

    French press con manubri 4X8 @4


    Stacco 1
    https://youtu.be/ABTUnRLiv7s
    https://youtu.be/GQQjZti5g98
    https://youtu.be/aqcoMXkgiUk

    Military press al multipower ( mi è stato consigliato da un istruttore di farlo al multipower per apprendere bene il movimento)
    https://youtu.be/IJbdtpGTzWk

    Rematore con il bilanciere
    https://youtu.be/JlUpSlu3fuU
    https://youtu.be/2WUVvTvkTlw

  7. #37
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Premetto che io al multipower lavoro abbastanza bene quindi non ho nulla contro. Ma dire di apprendere un movimento, che poi dovresti far libero, al mp... ho forti riserve. Al mp apprendi il movimento al mp.

    Il rematore. Non mi sembri per nulla a tuo agio, né in equilibrio.

  8. #38
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,577

    Predefinito

    Sii soddisfatto perchè hai fatto uno Stacco buono, si vede che è un carico molto leggero per te, ma meglio così.

    Daniele Baioletti è una vecchia conoscenza virtuale, ti ringrazio per avermi portato i suoi saluti, se non ti dispiace e ahi occasione ricambiali.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #39
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    207

    Predefinito

    Grazie mille ad entrambi per il supporto ed i consigli, li apprezzo tantissimo... Ogni parola che leggo qui dentro è per me una fonte inestimabile su cui ragionare e documentarmi... Grazie davvero!

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    Premetto che io al multipower lavoro abbastanza bene quindi non ho nulla contro. Ma dire di apprendere un movimento, che poi dovresti far libero, al mp... ho forti riserve. Al mp apprendi il movimento al mp.

    Il rematore. Non mi sembri per nulla a tuo agio, né in equilibrio.
    Ok prossima volta vado senza multipower, anche perché non è poi così difficile come esercizio...

    Sul rematore hai colto nel segno, non ero per niente a mio agio... Probabilmente perché la volta prima avevo l' istruttore che mi guidava e sono andato benino, ieri invece mi sono ritrovato da solo ed ho approcciato l'esercizio con l'atteggiamento sbagliato, poca umiltà e poca concentrazione!
    Comunque da quello che noto io: dovrei piegare leggermente meno le ginocchia, il sedere più in fuori e testa e spalle più avanti? Sei d'accordo?


    Allenamento 6

    Squat 5X5 @50

    Panca piana 5X5 @35 ( eseguita con istruttrice che mi guardava, ho provato a trattare il bilanciere come un arco da piegare e la sensazione che ho avuto è stata molto buona, prossima volta faccio il video)

    Trazioni 4X8 @aiuto 25

    Croci ai cavi alti 4X10 @10

    Crunch 2X80


    Video squat da davanti per vedere la posizione dei piedi
    https://youtu.be/ttGdLZYLdI8

    @MrDoc ho provato ad aprire di più i piedi ( forse anche troppo ) ed ho leggermente migliorato il problema del peso, ma comunque non l'ho ancora risolto... Tra l'altro mi succede anche nelle serie di riscaldamento senza peso...
    A questo punto pensi sia un errore di concentrazione e magari una mancanza di
    esperienza?

  10. #40
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Devi provare. Io ci ho messo 3 anni a trovare la mia posizione. Prima mi mettevo quasi a 90, adesso quasi verticale. Sto notando che in adduzione contraggo bene il gran rotondo mentre, se allungo completamente, poi tiro coi trapezi.

  11. #41
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,577

    Predefinito

    Non è facile, come dice La Fran, trovare la posizione giusta perchè è diversa per ogni singolo atleta.

    Comunque il tuo squat non è affatto male, secondo me già così il movimento di torsione dei piedi che c'era nei video precedenti è praticamente scomparso (ricorda sempre di tenere i piedi in linea con le ginocchia), ma comunque potresti provare a distanziare ancora un pochino i piedi.

    (Tutti noi impariamo confrontandoci con gli altri e ogni utente del forum dà e prende in base a quello che può; io ho preso tanto e adesso, per quel poco che posso, cerco di dare una mano)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #42
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    207

    Predefinito

    Alllenamento 7 Giorno 12

    30' minuti di corsa

    Crunch 2X60

    Allenamento 8 Giorno 13

    Squat 5X5 @50

    Panca piana 5X5 @35

    Trazioni 4X8 @aiuto 25 kg ( arrivato a cedimento)

    Croci con manubri panca 30 gradi 4X8 @12

    Questa settimana inizierò con le progressioni, al momento solo nello squat, per la panca ho ancora bisogno di tempo.

    Panca: Continuo a tenere il bilanciere troppo indietro nonostante quando sono sotto ho la sensazione di averlo tra le scapole ed il petto...

    Quando vado sotto al rack, tengo il bilanciere all'altezza degli occhi... è una posizione giusta?

    Panca piana
    https://youtu.be/ZdP9gkAyYJo
    https://youtu.be/R8V9i1aVjh4
    https://youtu.be/QcccNsyr4aA

    P.s. No... la maglia non l'ho strappata per i troppi muscoli, ma per un movimento troppo brusco negli spogliatoi... Sick! [emoji20][emoji4]

  13. #43
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Da quel che ho capito il bilanciere deve essere sopra gli occhi finché e' posizionato sui sostegni, quando lo stacchi e lo sollevi deve essere circa sulla verticale delle spalle e in discesa arrivare all'altezza dei capezzoli. Attendi però che qualcuno più esperto confermi che non ho scritto castronerie.

  14. #44
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,577

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Da quel che ho capito il bilanciere deve essere sopra gli occhi finché e' posizionato sui sostegni, quando lo stacchi e lo sollevi deve essere circa sulla verticale delle spalle e in discesa arrivare all'altezza dei capezzoli.
    Certo!

    Comunque la tua panca Leonardo non è così male, stai correggendo la brutta abitudine di tenere il bilanciere sulla faccia, cerca anche di essere ben piantato con tutto il corpo compatto (anche i piedi e le gambe) in modo da essere monolitico sulla panca.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #45
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

Discussioni Simili

  1. Bodybuilding secondo Leonardo Da vinci
    Di killer84 nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-01-2010, 12:09 PM
  2. indietro con il petto rispetto al resto
    Di nonick-cr nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 10:51 PM
  3. effetti del biio su di me(e scuse doverose a mau)
    Di zodd81 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 02:51 PM
  4. Scuse
    Di -shiva- nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-07-2003, 05:58 PM
  5. il mio allenamento e scuse
    Di paolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 13-07-2003, 03:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home