Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Scheda (con immagini) split 4 giorni - Parte II

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,765

    Predefinito

    Ti dico la mia...

    Vedendo le tue foto (scordati le % di bf che hai riportato... Sei più alto ) tu devi seguire la semplice ed efficace programmazione che suggeriamo alla maggioranza degli utenti.

    Sei leggero ed ancora abbastanza "acerbo" ( questa è una fortuna!!! Te lo dice uno "più o meno appassito"! ) quindi questa thread https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html per te è perfetto.

    Inoltre, per quanto mi riguarda!, cerco di evitare nomi di esercizi troppo "esotici".
    Vale la regola che tutto ciò che è poco chiaro o troppo macchinoso/ricercato è una INUTILE SUPERCAZ.ZOLA.

    Lavora DURO di fondamentali e qualche complementare.
    Termini chiari e concisi e poche "cialtronerie".

    Forse così migliorerai.


    Ps...chi non allena gli arti inferiori (e guardacaso non ha mai diagnosi certe...te lo dico da terapista!!!) cerca scuse.
    Ultima modifica di eraser; 22-03-2017 alle 10:23 AM
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Grazie Eraser per il tuo contributo.

    Sì, l'ho l'accennato più volte che la % di BF misurata è sicuramente più bassa di quella reale, che ad occhio dovrebbe essere del 2-3% più alta, quindi sul 12-13%.

    Considero "l'acerbo" come una cosa positiva, visto che c'è la possibilità di maturare

    Il thread da te linkatomi è sicuramente una buona base, e mi sembra di aver già seguito le linee guida principali, ovvero esercizi multiarticolari tosti (vedi Deadlift, Bench Press) corredati di monoarticolari con pesi più bassi e ripetizioni più elevate. Inoltre pongo già molta attenzione alle esucuzioni pulite, e cerco sempre di migliorare la tecnica con l'aiuto degli istruttori in sala.

    Riguardo ai nomi: la discussione l'abbiamo già avuta nel vecchio thread. Di esercizi "esotici" ce ne sono ben pochi, e la maggior parte di quelli da me scelti li puoi ritrovare nello stesso thread da te linkato. Per questione di gestione personale preferisco utilizzare la nomenclatura inglese, e in caso di dubbi basterebbbe un copia e incolla di 2 secondi su google per avere un'idea dell'esercizio menzionato.

    Storia simile per le gambe, ne avevamo già parlato: non sono scuse, ma semplicemente una scelta per evitare problemi fisici ulteriori. Preferisco andare sul sicuro che rischiare di farmi male seriamente. Ho l'appuntamento con un ortopeda il 27, allora avrò un'idea migliore dalla situazione delle ginocchia.
    No brain, no fucking gain.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Breve feedback sulla nuova giornata gambe:

    Partito con ottima motivazione, il Barbell Deadlift 5x5 sono ripartito da 40Kg+barra olimpica invece dei vecchi 60Kg, questione di abitudine ma credo che potrò migliorare nuovamente a breve. Quello che più mi ha dato fiducia, e che -almeno durante l'esecuzione- le ginocchia non hanno avuto fastidi vari, come ad esempio prima mi succedeva con le leg extensions.
    Il One Leg Kickback 5x10 (alla gluteus maschine, con negativa di 3" e ultima serie con doppio drop set) è Ok, ma credo che ci sono esercizi migliori a riguardo per i glutei e gli ischio-crurali...ma non ne conosco molti che non vanno a caricare sulle ginocchia.
    Windshield Wipers 4x15 fatto per la prima volta da straiato è più duro di quanto immaginassi, ho optato per la variante con le gambe ritratte, poi quando avrò più mobilità passerò alla variante con le gambe distese.
    No brain, no fucking gain.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Feedback giornata petto/spalle + seconda parte della scheda.

    Dopo mesi di panca inclinata sono tornato a quella piana per i bench press, l´ultima volta caricavo 50Kg + Barra olimpica, mi sono accorto di non riuscire ad alzarli bene e sono sceso ai 40Kg, spero che sia solo una questione di abitudine.
    Standing Military Press migliorata di qualche Kilogrammo. Mentre ho provato per la prima volta l'Hex Press con manubri da 14Kg l'uno, forse un po' troppo per la prima volta e mi sono quindi fermato a 8 ripetizioni, ma anche in questo caso immagino si possa migliorare a breve. Il Meadows 6 Ways è una bella spaccata, con i pesetti della chicco da 4Kg l'uno ho visto un bel po' di stelle, mi ci è voluto un po' per imparare la sequenza, ma è tutto fattibile e ampiamente migliorabile a breve.
    Lo Stability Ball Roll-Outs invece mi ha stupito per la difficoltà, nonostante sia abituato ai Barbell Roll-Outs puliti questa variante non sono riuscito a completarla, non so se per colpa della tecnica o della preparazione atletica, ripiego quindi su un'alternativa più semplice per gli addominali.

    Aggiornamento

    Back

    1. Meadows Rows 4x8 (con 3 set di riscaldamento -non contate- con aumento progressivo di carico, ultime 4 serie toste. https://www.youtube.com/watch?v=eTn3QFAEhhU) 25Kg

    Amo questo esercizio, anche se 25Kg per me iniziano ad essere tanti...forse da cambiare.


    1. Cable Seated Row 3x10 (con 2 serie di riscaldamento non contate, mani in semi pronazione/presa stretta)

    2. Pull Ups 3xMax, a corpo libero

    Attualmente faccio 10,9,8,7 ripetizioni. Mi piace molto e lo terrei, ma se ci sono alternative ben venga.

    3. Dumbell One Arm Row 4x12,10,8,6 (con ultima serie singolo dropset, effettuato su un braccio si passa all’altro) serie con 18-20-22-24-22Kg per braccio.

    Non mi piace molto, lo trovo faticoso ma non "appagante", cambierei volentieri.

    3. Barbell Bent Over Row 5x5 (con 2 serie di riscaldamento non contate)

    4. Cable Seated Row 3x10 (con presa prona e 1'' Peak Contraction) 45Kg alla maccchina

    Ok ma sì può cambaire.

    4. Cable Back Incline Pushdown 3x10 (con 2" peak contraction)



    5. Dumbbell Shoulder Shrug 3x15, manubrio da 24Kg per braccio

    Come sopra.

    superset (finito un esercizio si va all'altro e poi rest 30-40" max)

    6. Barbell Schrugs 3x8 (contrazione di picco 3'') 30Kg più barra olimpica

    Idem.

    6. Barbell Up Right Row 3x8 (con 3" peak contraction)

    7. Hyperextensions - Back Extensions 1x30 (con sovraccarico)

    All'inizio dovevo fare una pausa a metà serie, adesso riesco a fare le 30 ripetizioni senze problemi. Si può cambaire.


    Arms + Calves

    1. Cable Reverse Grip Triceps Pushdown 4x15, 40Kg alla macchina

    Esercizio d'attivazione, sarebbe Ok se non mi desse problemi con il gomito sinistro (vecchio problema del nervo ulnare che tocca con l'osso). Da sostituire.


    1. Cable Rope Triceps Pushdown 4x15 ( con 1" peak contraction)

    2. EZ barbell curl 4x8 (con 2 serie di riscaldamento non contate e con negativa di almeno 3”) 20Kg + barra EZ

    Ottimo, lo vorrei tenere perché credo che ci sia un potenziale di miglioramento.

    3. Seated Overhead Rope Extensions 4x10 (con 3" peak contraction) 45Kg alla macchina

    Ottimo, anche qui sento che posso salire.

    superset (finito un esercizio si va all'altro e poi rest 30-40" max)

    4. Skull Crushers 4x8 (con stretch controllato e aumento del ROM andando avanti con le serie) 17,5Kg + barra EZ

    Come sopra, da tenere.

    5. Barbell Close Grip Preacher Curl 4x12 (con peak contraction 1", max 3/4 del ROM) 27,5Kg + barra EZ

    Qui credo di caricare quasi troppo per le mie possibilità, i muscoli reggono ma per i polsi è dura. Lo cambierei.

    5. Dumbbell Alternate Seated Curl 3x10 (con ultima serie con doppio drop set senza pause)


    6. Reverse curl ez 3x15 (con peak contration 2”) 10Kg + barra EZ

    Ottimo, ma vorrei provare un alter6nativa.

    6. Barbell Palms Down Wrist Curl Over A Bench 3x12

    7. Barbell Palms Up Wrist Curl Over A Bench 3x12, 17,5Kg + barra olimpica

    Anche qui credo di avere esagare un po' con il peso, ottimo esercizio, ma forse dovrei provare qualcosa di nuovo.

    8. Seated Calf Raise 4x10 (ultima serie con triple drop set senza pause) serie con 65-65-65-65-55-40-25Kg

    Dropset tosto, ma mi piace.


    Rest


    Rest + HIIT (5-10 minuti di sessione, solo con esercizi "knee-friendly")
    No brain, no fucking gain.

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Va bene, non mi dispiace. Da quanto tempo la stai seguendo?
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


  6. #6
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Da questa settimana, diciamo tranquillamente che ho spulciato un po' sul tuo diario...per trovare ispirazione

    Ho sempre cercato di seguire la logica del susseguirsi di esercizi di attivazione-esplosività-pompaggio super massimale-loeaded strecht.

    Avrei dovuto aggiornarla molto prima, ma meglio tardi che mai. Devo fare ancora la giornata schiena e braccia. Eventualmente farò qualche aggiustamento se gli esercizi mi danno qualche tipo di problema.
    Ultima modifica di Matts; 25-03-2017 alle 04:47 PM
    No brain, no fucking gain.

Discussioni Simili

  1. Prima scheda (con immagini) split 5 giorni
    Di Matts nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 16-03-2017, 08:20 PM
  2. Costruite la Vostra Scheda con le Immagini degli Esercizi
    Di bbhomepage nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10-07-2013, 01:30 AM
  3. Immagini di ARNOLD Classic 2011- seconda parte
    Di Flexshop nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22-03-2011, 11:44 AM
  4. Cambio scheda massa [da 4 split a 3 split (o FB, vediamo...)]
    Di Talisker nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17-04-2010, 07:59 PM
  5. allenamento massa da 4 split a 3 split
    Di BIG10 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-12-2009, 08:10 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home