Buono studio![]()
Buono studio![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Forse sarò scemo , ma credo di aver già letto le discussione in evidenza, infatti ho visto quali sono le diverse categorie e tutto ciò che concerne la programmazione di una corretta dieta, fabbisogno calorico eccetera, con i vari calcoli.
Per altro ho "letto" anche il link che mi hai mandato, o meglio i vari link all'interno
Detto questo non mi sento di far parte delle categorie presenti nella discussione "come programmare una dieta",
Ma di essere una via di mezzo come scritto nel post principale.
Per quanto riguarda la dieta iperproteica, parlo di ciò che ho capito in giro, può servire comunque anche nella fase di dimagrimento.
Ora, io son qui non per imporre le mie idee ma per vedere se ciò che ho letto in giro o qui sul forum sia effettivamente giusto.
so che ci sono state varie discussioni simili alla mia ed io ho cercato di trarre più informazioni possibili, sia da qui, sia da internet.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di JamesDM; 11-02-2017 alle 01:25 PM
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Intendevo per vedere se ciò che avessi capito o meno fosse giusto.
Ascolta, io so che molti di quelli che scrivono neanche si azzardano a leggere prima di scrivere qualcosa.
Ci ho passato settimane leggendo in giro e leggendo anche qui sul forum prima di scrivere.
Non essendo solo questo il posto in cui trovare informazioni, le si cercano anchr altrove, ed essendo un posto di "scambio" oltre alle cose lette qui sol forum (dove chiedo spiegazione laddove non mi è chiaro) io chiedo anche ciò che leggo documentandomi o chiedendo ad alcuni miei amici che fanno palestra.
Detto questo non credo di aver mancato di rispetto a nessuno, anzi ho cercato di rispettare le regole e di fare meno domande stupide possibili.
Ma se ad un messagio in cui spiego qualcosa ribadendo che ad informarmi mi sono informato ma probabilmente non mi è tutto chiaro o chiedo qualcosa , mi venga quotato mezza frase, non so che dirti amico mio, io ci sto provando a capire tutto questo mondo ma è davvero complicato.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Il problema é che le domande che fai (fate) non hanno risposte semplici. Spiegarti tutto quello chevti serve richiederebbe delle ore.
Le discussioni in evidenza sono delle guide per pricipianti ma di certo non esauriscono gli argomenti e molte si fernano ai concetti di base.
Il discorso massa/definizione per me é assolutamebte obsoleto e bisogna ragionare in termini di capacitá metaboliche. Se sei secco non vuol dire che tu abbia un buon metabolismo e che una dieta da 3500 kcal sia la soluzione. Se sei grasso un ipocalorica puó rallentare ulteriormente il tuo metabolismo.
Non ha assolutamebte senso ragionare escusivamebte in termini di proteine. Le proteine sono il macronutriente "più semplice" da gestire, 2/2,5 gr per kg corporeo sono assolutamebte sufficienti nella maggior parte dei casi. Quello che fa la differenza sono carbo e grassi, bisogbacscegliere bene le fonti e seguire un timing di assunzione corretto.
Il mio consiglio é quello di tenere un diario alimebtare per qualche settimana per capire effettivamente cosa e quanto mangi e sulla base della dieta attuale modificare i macro in base agli obiettivi che hai.
É impossibile dirti come modificare i macro perché come ho detto tutto dipende dalle tue reali capacitá metaboliche(che non sono mai quelle indicate da una formula). Ci sono atleti che riescono a definirsi a 400gr di cho/die ed altri che ingrassano a vista d'occhio.
IO NON TREMO
Ma va benissimo, ciò che dico non è di certo, toh questa è la dieta o queste sono le domande, fate vobis.
Io son qui per imparare mica per imporre idee o pretendere chissà cosa.
Ci mancherebbe altro, anzi, io rispetto tutti, soprattutto chi dedica tempo alla mia causa.
Capisco quanto il discorso sia complesso infatti io stesso stl continuando a informarmi, e sto cercando di capire come perfezionare la mia "dieta".
La mia è solo una richiesta di valutazione e qualche domanda per capirci qualcosa in più, non voglio mica che mi spiegate ogni minima cosa, ci mancherebbe altro.
Detto questo mi sto basando abbastanza su ciò che diceva la guida iniziale, ti parlo di percentuale nei Carbo pro e grassi.
Con quella dieta, giornalmente sono sui 45 30 20 (carbo-pro-grassi) e mi tengo quasi sempre al di sotto (poco) del fabbisogno calorico calcolato.
E per le pro come dicevo cerco di prendere circa 1.8/2 gr per kg corporeo.
Inoltre specifico una cosa non mangio molto diversamente da come mangiavo l'anno scorso nel periodo di palestra, quando persi 15 kg, cerco più che altro di mangiare sano e di aggiungere più pasti (colazione e spuntini).
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Il problema é che ti ho dato degli spunti di riflessione (a mio parere molto utili). Tu continui a parlarmi di ripartizioni 50/30/20 e 40/30/30 e 45... Mi haivritirato fuori il fabbisogno calcolato che va benissimo ma alla fine dei conti ce ne facciamo poco.
Visto che mi sono appena allenato e ho le endorfine in circolo saró buono e ripeto:
- no forumule/ si capacitá metaboliche individuali
- no schemi macro vecchissimi/ si carb cycle e reverse diet
- no massa/ definizione. Si body recomp.
IO NON TREMO
Segnalibri