Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1809

Discussione: diario di kel

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    @ eraser

    grazie mille del commento e dei consigli :-)
    cercherò di fare come dici e non appena mi sentirò pronto metterò dei nuovi video per vedere se c'è un progredire

    quanto all'altro tuo messaggio, quello del thruster. il thruster non sarebbe da identificare solo coi punti 3 e 4? credo di sì ed è perciò che io non parlavo di thruster ma di un esercizio quasi quasi quasi somigliante al sollevamento pesi olimpico. Quel che mi affascina personalmente è il fatto che il peso all'inizio è proprio per terra. Non c'è nessuna rastrelliera o supporto... solo il peso per terra. E tu da terra lo porti in cielo! è al tempo stesso rozzo ed elegante e mi piace quest'aspetto, non so se mi spiego...

    @ Zio mauri

    no, mi sa che non ti sbagli. mi sa che è bassino ed effettivamente me ne accorgo pure (anche perchè sono alto io). proverò a seguire anche il tuo consiglio dei rialzi appena mi sarò studiato un sistema decente :-) grazie mille

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Buon diario!

    Concordo con i miei esimi colleghi quì sopra: in questo forum viene rispettato l' impegno e la serietà con cui ci si allena, non i carichi.

    Circa il tuo stacco condivido quello che ha scritto Eraser: carico troppo leggero, bilanciere troppo basso, sguardo troppo alto (la testa deve essere in asse con il tronco), le spalle secondo me dovrebbero essere leggermente più avanti rispetto al bilanciere quando cominci a staccare...
    Sulle scapole addotte che dice Eraser non sono daccordo, o meglio bisogerebbe capire cosa si intende perchè a carichi alti tenere le scapole addotte è controproducente; se parliamo di scapole depresse (ovvero spinte verso la parte bassa della schiena) possiamo discuterne, sull addotto vero e proprio rischia di non essere mantenibile a carichi molto alti (3xBw)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,915

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Buon diario!

    Concordo con i miei esimi colleghi quì sopra: in questo forum viene rispettato l' impegno e la serietà con cui ci si allena, non i carichi.

    Circa il tuo stacco condivido quello che ha scritto Eraser: carico troppo leggero, bilanciere troppo basso, sguardo troppo alto (la testa deve essere in asse con il tronco), le spalle secondo me dovrebbero essere leggermente più avanti rispetto al bilanciere quando cominci a staccare...
    Sulle scapole addotte che dice Eraser non sono daccordo, o meglio bisogerebbe capire cosa si intende perchè a carichi alti tenere le scapole addotte è controproducente; se parliamo di scapole depresse (ovvero spinte verso la parte bassa della schiena) possiamo discuterne, sull addotto vero e proprio rischia di non essere mantenibile a carichi molto alti (3xBw)
    Qui si parla di allenamento a fini "wellnes", non di gare...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Qui si parla di allenamento a fini "wellnes", non di gare...
    Ok, mi arrendo, è che spesso sono un po' rigidino nel mio ragionare...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,915

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Ok, mi arrendo, è che spesso sono un po' rigidino nel mio ragionare...
    Mai arrendersi...
    Ritengo che il confronto sia un potente mezzo di crescita.

    Dal mio (personalissimo!) punto di vista l'adduzione scapolare aiuta a trovare il corretto set (busto esteso, schiena bloccata, tirata/con.spinta.di.gambe, ecc.).

    In gara, invece, "vale tutto" e per fare kili si sacrifica spesso una tecnica ottimale.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,949

    Predefinito

    buon diario!
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Mai arrendersi...
    Ritengo che il confronto sia un potente mezzo di crescita.

    Dal mio (personalissimo!) punto di vista l'adduzione scapolare aiuta a trovare il corretto set (busto esteso, schiena bloccata, tirata/con.spinta.di.gambe, ecc.).

    In gara, invece, "vale tutto" e per fare kili si sacrifica spesso una tecnica ottimale.
    Se vogliamo discuterne, per amore di comprensione, allora diciamo che il problema è capire cosa intendiemo con tecnica ottimale?

    In un esercizio in cui alzi un peso la tecnica ottimale per me ha 2 soli parametri: 1) quella che ti permette di alzare di più (perchè di quello parliamo) 2) che non ti provoca danni alla salute

    Non esiste un ' estetica astratta del gesto (altrimenti parleremmo di danza classica).

    Se la tecnica che ti permette di alzare di più (in sicurezza) è quella, quella è la tecnica ottimale.

    Io non sostengo che le scapole non vadano addotte solo in gara e nei massimali, ma, proprio per essere efficace anche in quelle situazioni, ritengo che non vadano addotte e basta.

    (Aggiungo che se invece si parla di deprimere le scapole, ovvero singerle in basso allora se ne può discutere...)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    @
    @ Zio mauri

    no, mi sa che non ti sbagli. mi sa che è bassino ed effettivamente me ne accorgo pure (anche perchè sono alto io). proverò a seguire anche il tuo consiglio dei rialzi appena mi sarò studiato un sistema decente :-) grazie mille
    kel se guardi nel mio diario i video di stacco, vedi come mi sono organizzato per alzare il bilanciere (io li ho trovati, ma 2 pezzi di legno quadrati 50x50x4cm circa di altezza quanto costeranno? 4 o 5 euro?)

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zio mauri Visualizza Messaggio
    kel se guardi nel mio diario i video di stacco, vedi come mi sono organizzato per alzare il bilanciere (io li ho trovati, ma 2 pezzi di legno quadrati 50x50x4cm circa di altezza quanto costeranno? 4 o 5 euro?)
    hai ragione, e farò così prima o poi, per il momento mi sono arrangiato alla meno peggio e ho trovato degli spessori rigidi di altezza uguale. Il risultato non cambia.


    Perciò sto lavorando sui punti che mi avete sottolineato:


    1. ho appunto alzato di qualche cm il bilanciere (e questo è stato facile )


    2. ho alzato di un paio di kg per parte il peso. ok parliamo di soli 4 kg, ok, ma fanno un 10% del mio ferro totale, e li sento già!


    3. guardo il battiscopa! incredibile come questo consiglio sia stato efficiente. Mi avessi detto qualcosa del tipo "tieni lo sguardo a N gradi verso il basso" piuttosto che "mantieni la linea immaginaria del tuo sguardo in modo che formi un angolo Y con la colonna vertebrale" eccetera eccetera come a volte si ha modo di leggere su internet, mi avresti mandato in totale confusione e non sarei stato capace di concentrarmi su questa cosa. invece il battiscopa è funzionalissimo! guardo il mio caxxo di battiscopa che per fortuna è esattamente dove deve stare e mi vien facile


    4. anche l'idea di spingere coi piedi sprofondando nel pavimento piuttosto che tirar su con le braccia e la schiena mi piace come immagine, e ci sto lavorando su


    5. infine per il discorso scapole addotte o non addotte, ho provato l'una e l'altra scuola, ma siccome non sono certo nè del vostro dialogo (pur costruttivo) nè delle differenti sensazioni che soggettivamente sento provando nell'uno o nell'altro modo, ho deciso di non dare troppa importanza a questo passaggio per il momento... casomai lo riprenderò in un secondo momento.



    metterò il prossimo video tra un po', quando mi sentirò un po' più sicuro e, se vi andrà, mi darete un parere sugli eventuali miglioramenti o meno.



    nel frattempo volevo chiedervi una cosa su un mio ragionamento. se è sensato oppure no.


    vi raccontavo che mi son fatto male alla zona lombare (altezza reni diciamo). pur non potendo ricostruire il movimento preciso che mi ha fatto male, poichè non c'è stato un momento esatto, credo comunque che non sia stato lo stacco il responsabile, ma piuttosto la girata al petto o, ancor più, il lento avanti. Cioè due movimenti che non coinvolgono direttamente la zona lombare (come è invece per lo stacco) ma che vi si appoggiano sopra! cioè: il lento avanti per esempio lavora sulle spalle ok, non sul lombare, ma il peso che è tenuto sulle spalle si riversa sul tronco (lombare), dico bene? proprio per un discorso di forza di gravità in un certo senso.


    perciò la mia idea è di lavorare sullo stacco non solo e non tanto per allenare il tronco di per sè ma per renderlo più forte in modo che possa sopportare gli esercizi per le spalle... cioè...: caricando sulle spalle mi faccio male al tronco perchè, se è pur vero che sto allenando le spalle è anche vero che il tronco (che sta sotto) non è abbastanza forte per sopportare il peso che grava sulle spalle... quindi se io alleno PRIMA il tronco rendendolo più forte, DOPO sarò in grado di caricare di più sulle spalle tutelando la mia salute.... e intendo allenarlo con lo stacco... perciò lo stacco è diventato la mia fase 1 e ora mi sto concentrando su questo... non so se mi sono spiegato... nella mia testa il ragionamento ha senso ma non so se è passato.
    Se sì, mi dite se secondo voi è giusto?


    ...ok, non faccio solo questo comunque. ho comunque una "scheda" molto tra virgolette, nei prossimi giorni ve la riporto
    Ultima modifica di kel; 14-01-2017 alle 11:50 AM

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,915

    Predefinito

    ...girate e "lento" sono gli esercizi che coinvolgono di più in assoluto la zona lombare.

    Ma i neofiti hanno paura di stacco e squat.

    (Anche portare su per le scale le buste della spesa è peggio di stacco e squat! )

    Ps...adduzione scapolare "a vita". Poi SE la perdi pazienza. Ma adduci. La tua cifosi ti ringrazierà.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio

    Ma i neofiti hanno paura di stacco e squat.
    Anch'io avevo questa paura, ma una volta provato lo stacco me ne sono subito innamorato, per lo squat invece....solo ora sto prendendo un po' di coraggio
    (Anche portare su per le scale le buste della spesa è peggio di stacco e squat! )
    questa non la sapevo grazie Eraser

  12. #12
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    https://youtu.be/X2UyjnWiG8o

    lo so che sono solo 52 kiletti... ma ho lavorato sulle cose che mi avete consigliato e comunque è un peso che sta gradatamente (anche se lentamente) salendo... e poi senti come suona diverso detta così:

    tiro su PIU' di mezzo FOTTUTO QUINTALE !!


    ahahah

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    ...girate e "lento" sono gli esercizi che coinvolgono di più in assoluto la zona lombare.
    ok.... quindi c'ho visto giusto. buono a sapersi. continuo sulla mia strada allora

  14. #14
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,915

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    ...

    Ps...adduzione scapolare "a vita". Poi SE la perdi pazienza. Ma adduci. La tua cifosi ti ringrazierà.


    Mi quoto.
    Addurre ("avvicinare" tra loro) le scapole e "abbassare" le spalle ti permetterà un set più preciso e compatto.
    Prova ad inspirare PROFONDAMENTE in fase eccentrica (visto che, correttamente, la esegui), cioè mentre scendi, ed ESPIRA a fine concentrica.

    Non "distanziare" mai il bilanciere dal corpo.

    Gradualmente devi aumentare il carico (conservando la migliore postura).

    Continua a filmarti.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  15. #15
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Non male, concordo con Eraser e aggiungo che forse hai i piedi (e di conseguenza le mani) troppo lontani tra di loro, una tantum prova anche un video ripreso di 3/4
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Strongman (kel)log
    Di kel nel forum Rest Pause
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 29-05-2021, 03:57 PM
  3. Diario Alimentare di KEL
    Di kel nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27-08-2020, 03:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home