Non sono mica male, però guarda la terza ripetizione del primo video: ecco, dovrebbero essere tutti così, fermo netto, spinta decisa
Non sono mica male, però guarda la terza ripetizione del primo video: ecco, dovrebbero essere tutti così, fermo netto, spinta decisa
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Ottimo! 1 su 32 ripetizioni si salva!!!![]()
Allenamento di ieri. Inizio 21:20 fine 23:00
Panca: 4 serie, 40, 47,5,50 e 55kg. La terza chiusa a 9 rep e la quarta 5 rep. Quella con 50kg un po troppo scomposta in risalita. L’ultima meglio come traiettoria ma fermo al petto quasi assente.
A seguire il video delle ultime 3 serie.
Serie 47,5kg
https://youtu.be/cOGEOGQBo_g
Serie 50kg
https://youtu.be/ES73tIlZicY
Serie 55kg
https://youtu.be/GS67hQF9vzI
Squat: ho eseguito una progressione 50-60-70-80-85kg obiettivo le 10 rep, l’ultima chiusa con 6 rep (iniziavo a vedere le stelline). Quella a 80kg un po sporca come esecuzione, tendo qualche volta ad andare in avanti con le ginocchia in risalita.
A seguire il video delle ultime 3 serie.
Serie 70kg
https://youtu.be/CoimcMDEdbc
Serie 80kg
https://youtu.be/Uc6RzxC44dU
Serie 85kg
https://youtu.be/ULQik85-Iz8
Oggi riposo. Domani farò sessione con meno complementari e senza rematore. Ho un fastidio alla parte interna del gomito sinistro…ci manca solo che dopo l’epicondilite mi prendo pure una epitrocleite!
A me, le tue esecuzioni piacciono molto. Non capisco bene perchè insisti con serie così lunghe che spesso ti portano vicino al cendimento mandando in po in vacca la tecnica (vedi ad esempio il fermo non fatto nell ultima serie di panca).
Dopo un periodo di accumulo servirebbe una intensificazione (magari quando ti arriva la cintura)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Complimenti,scusate se vado off topic ma ispirare l'aria nei fondamentali e tenerla finchè a cosa serve? se non sbaglio si chiama manovra di valsavia o erro?
la manovra di valsalva permette di tenere maggior compattezza durante tutta l'alzata
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Ciao Alex, premesso che sono un principiante, posso dirti questo. Per me, per le mie conoscenze, la manovra di Valsalva è un'altra cosa. Pratico la subacquea ed il fine e le modalità di esecuzione della manovra sono diverse. Detto questo potrebbe anche darsi che chi ha studiato medicina o abbia una preparazione in campo delle scienze motorie o comunque in campo sanitario mi smentisca. Comune entrambe le "procedure" hanno lo scopo di aumentare la pressione interna: durante l'esercizio per salvaguardare il core, durante l'immersione per compensare la pressione nell'orecchio medio (compensazione).
Ultima modifica di bullshark; 07-12-2016 alle 11:08 PM
Grazie Doc, la serie a 55 è stata più una sfida, quasi un gioco, per vedere se almeno a 5 ci potevo arrivare. Giustamente tu dirai che fatte senza fermo non è il massimo, ma quella serie la prendo come una cosa estemporanea. Il mio obiettivo attuale è gestire come si deve tutta una serie con 50kg, poi incrementare il peso ed alzare l'asticella fino a quando il nuovo peso sarà gestito a dovere e così via.
Ora mi sento abbastanza pronto per un bill star o una scheda del Dott. MrDoc.
Venerdì ordino la cinta ed inizio a mettere in conto altri dischi (2x20kg).
Segnalibri