Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: pianificazione macro/micro cicli

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Sendai, Giappone
    Messaggi
    16

    Predefinito

    eraser, grazie per la risposta.

    sono consapevole che la bilancia non sia attendibile, la uso infatti solo per "stimare" la bf e segnare le variazioni.
    in verità sono anche munito del plicometro ma non sono capace ad usarlo; in verità mi sono informato tramite internet sui punti da misurare ma, alla prova pratica, non riesco ad ottenere misurazioni attendibili (ad esempio non riesco a capire quanta pelle prendere fra le dita...). provvederò ad inviare una foto (va bene inviarla in questa discussione?).

    per quanto riguarda la scheda ti do ragione: purtroppo mi hanno sempre appioppato schede in monofrequenza e mi sono abituato a quelle. per cui, quando il mese scorso ho fatto una scheda, l'ho fatta seguendo quei dettami lì. leggendo il forum mi sono deciso a cambiare metodo d'allenamento ed adottare la multifrequenza.
    l'ipse dixit di Circle lo sto leggendo, quasi consumando, da ieri notte (qui in Giappone). appunto leggendo l'ipse dixit ho "partorito" la seconda scheda che ho copiato da un post ricorrente del forum, ossia questo:

    Come sono fatte le sessioni di allenamento?
    A)
    Squat 5x5 Progressione*
    Panca 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie
    Trazioni alla sbarra o lat machine
    Crunch 3x20

    B)
    Stacco da terra 5x5 Progressione*
    Military press
    Rematore con bilancere
    1 o 2 esercizi a scelta per i bicipiti (curl con bilancere, curl manubri)
    1 o 2 esercizi a scelta per i tricipiti (french press, tricipiti ai cavi)

    C)
    Panca 5x5 Progressione*
    Squat 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie
    Trazioni alla sbarra o lat machine
    Crunch 3x20

    *Iniziate il primo allenamento con un carico che vi consenta di completare agevolmente il 5x5 (approssimativamente un carico da 8 ripetizioni). Aumentate di un 2.5% ogni settimana avendo cura di mantenere una buona esecuzione.
    Negli esercizi complementari senza un indicazione, potete scegliere tra 3 e 5 serie da 6 a 10 ripetizioni con un carico sfidante senza arrivare a cedimento, incrementando i carichi quando questi risultino leggeri.


    ​grazie per l'attenzione!

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,869

    Predefinito

    Metti pure una foto qua...
    A volte una stima a occhio può essere più attendibile della bilancia.

    E fa capire eventuali punti forti o carenti.

    Ps...io di allenamenti a settimana ne farei 4 (abca....bcab...ecc) almeno fino a che tu non sia riuscito a trovare una "buona intensità"
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Sendai, Giappone
    Messaggi
    16

    Predefinito

    purtroppo per motivi di forza maggiore non posso andare 4 volte a settimana... mi devo accontentare delle 3 giornate a settimana da dedicare alla ghisa.

    riassumendo: creo un gruppo A ed un gruppo B con esercizi fondamentali e qualche complementare, compongo la scheda inserendo 2 fondamentali per gruppo più qualche complementare, la settimana successiva inverto gli esercizi in base ai gruppi. è corretto? poi per "carico costante" si intende un carico costante nel tempo (quindi a distanza di settimane) oppure nelle serie? scusa se ti faccio mille domande che probabilmente ti avranno fatto in moltissimi prima di me

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,869

    Predefinito

    Carico costante nelle serie.

    Ma all'inizio ci vuole un po' di rodaggio e tempo per ottimizzare il tutto.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Sendai, Giappone
    Messaggi
    16

    Predefinito

    infatti, è come iniziare da zero.

    ho letto molti altre discussioni, quindi riprovo a riformulare la scheda (che inizierei domani):

    A
    Squat: 5x5 rest 2'
    Panca piana: 5x5 rest 2'
    rematore manubri: 5x10
    panca inclinata: 3x10
    addome

    B
    Stacco: 5x5 rest 2'
    trazioni:5x6
    lento avanti: 5x5
    curl bilanciere: 5x10

    (dove non indicato, i recuperi sono da 1'30")

    può andare bene per iniziare? i recuperi sono azzeccati?

    grazie ancora per la disponibilità

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,869

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da luC4v1p Visualizza Messaggio
    infatti, è come iniziare da zero.

    ho letto molti altre discussioni, quindi riprovo a riformulare la scheda (che inizierei domani):

    A
    Squat: 5x5 rest 2'
    Panca piana: 5x5 rest 2'
    rematore manubri: 5x10
    panca inclinata: 3x10
    addome

    B
    Stacco: 5x5 rest 2'
    trazioni:5x6
    lento avanti: 5x5
    curl bilanciere: 5x10

    (dove non indicato, i recuperi sono da 1'30")

    può andare bene per iniziare? i recuperi sono azzeccati?

    grazie ancora per la disponibilità
    Che tu non abbia esperienza su allenamenti in multi ci sta.

    Ma sembra che tu non abbia letto il thread di Circle...rileggilo, per cortesia.
    (Ti servirà per memorizzare una scheda semplice e logica. Come facevi qualche anno fa a scuola! )
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Sendai, Giappone
    Messaggi
    16

    Predefinito

    ho letto i consigli di circle:

    fondamentali: squat, stacco, panca
    sub-fondamentali: trazioni, parallele, lento
    (che vanno fatti 5x5, giusto?)

    ho cercato di accoppiare 2 per ogni gruppo (fondamentali e sub-fondamentali) insieme a dei complementari per creare una routine, ma sbaglio sempre qualcosa a quanto pare.
    ho anche letto il sommario di uberfranz, molto ben scritto, ma la sua esemplificazione della routine di circle mi ha messo molti dubbi in testa in quanto si parla di aumento peso e 8x4 (e non 5x5 "bill starr"); nonostante siano tecniche che ho già sperimentato non riesco a farli conciliare con i consigli di circle, almeno per ora.

Discussioni Simili

  1. self micro whey vs 4+ nutrition iso+ vs syform diamond whey
    Di robbee nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-05-2015, 09:36 AM
  2. Micro e macro nutrimenti
    Di Appottulano nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-05-2012, 11:53 PM
  3. ripartizione macro
    Di Tarquinio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-10-2008, 10:17 AM
  4. troppi macro ?!?
    Di IRONFABIO nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 07:16 PM
  5. Legumi alla messicana al micro
    Di Niko.1985 nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-05-2006, 11:50 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home