ne sento parlare spesso ma non ho mai capito cosa sono, qualcuno di voi grandi saggi potrebbe spiegarmelo?![]()
ne sento parlare spesso ma non ho mai capito cosa sono, qualcuno di voi grandi saggi potrebbe spiegarmelo?![]()
ciao, probabilmente facendo una ricerca su google e con un pò di pazienza potrai trovare informazioni più approfondite.
in termini semplici ti dico che la differenza fondamentale tra "micro" e "macro" nutriente consiste nella quantità che il tuo corpo necessita giornalmente, cioè il loro fabbisogno in grammi.
il fabbisogno è la quantità di nutriente (macro o micro) che devi assumere giornalmente per evitare malattie da carenza (per esempio la pellagra per la carenza di vitamina PP, un'anemia da carenza di ferro, lo scorbuto da carenza di vitamina C etc.)
i macronutrienti sono sostanze con fini energetici o plastici che devono essere ingeriti in quantità relativamente elevate, giornalmente.
tra questi rientrano carboidrati, grassi e proteine (alcuni fanno rientrare in questa categoria anche l'alcool e i chetoni, ma in questo caso soprassiederei).
il loro fabbisogno si calcola in grammi (ad esempio il fabbisogno medio di proteine viene considerato circa 60g\die per un uomo di 70kg)
poi tra i macro ne esistono alcuni definiti "essenziali".
essenziale in medicina significa che il tuo organismo non è in grado di sintetizzarlo autonomamente e quindi deve acquisirlo da fonti esterne.
ad esempio alcuni grassi sono "essenziali" (omega3 e omega6), alcuni amminoacidi (cioè i costitutenti delle molecole proteiche) sono essenziali
questo non significa che i macronutrienti non-essenziali siano inutili.
i micronutrienti sono nutrienti appunto, che il corpo DEVE introdurre ma in quantità relativamente basse. Il loro fabbisogno è in genere espresso in mg\die o addirittura in quantità più basse.
Tra questi rientrano le vitamine (idrosolubili e liposolubili) e i minerali (ferro, rame, zinco, sodio, potassio, magnesio etc)
in genere possiedono importanti funzioni come gruppo "prostetico" in enzimi, regolano la funzione delle membrane e l'osmolarità dei liquidi biologici.
Capito, grazie per la spiegazione! Finalmente posso spulciare qualche post capendoci qualcosa xD
Segnalibri