Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Calcolo del fcg

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    L'articolo che ti ho citato è quello in evidenza. Come prima cosa definisci la tua categoria
    A) sono cicciottello devo dimagrire.
    B) sono al limite, devo stare attento a non ingrassare, ma posso fare massa.

    C) sono secco. Devo fare massa al 100% e mettere su qualche Kg.

    In base a quello poi fai i calcoli e le relative modifiche.
    LA
    sta per livello di attività pertanto è ciò che fai nella giornata. Allenamento compreso. E lo si capisce poco dopo e cioè quando dice
    3) A regola ci potremmo fermare qui, ma per chi fa parte della categoria iniziale B) potrebbe essere consigliabile questo ulteriore conteggio:



    • Giorni di allenamento : seguire la dieta calcolata sul fabbisogno calorico giornaliero risultante.


    Per cui dovresti definire a quale categoria appartieni e poi limare in base a quello.

    Non è facile ma si può fare (cit.)

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    L'articolo che ti ho citato è quello in evidenza. Come prima cosa definisci la tua categoria
    A) sono cicciottello devo dimagrire.
    B) sono al limite, devo stare attento a non ingrassare, ma posso fare massa.

    C) sono secco. Devo fare massa al 100% e mettere su qualche Kg.

    In base a quello poi fai i calcoli e le relative modifiche.
    LA
    sta per livello di attività pertanto è ciò che fai nella giornata. Allenamento compreso. E lo si capisce poco dopo e cioè quando dice
    3) A regola ci potremmo fermare qui, ma per chi fa parte della categoria iniziale B) potrebbe essere consigliabile questo ulteriore conteggio:



    • Giorni di allenamento : seguire la dieta calcolata sul fabbisogno calorico giornaliero risultante.


    Per cui dovresti definire a quale categoria appartieni e poi limare in base a quello.

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20161031_125327.jpg 
Visualizzazioni: 549 
Dimensione: 95.0 KB 
ID: 15732

    Io mi definirei non grasso. Quindi non devo perdere peso.mi definirei nella norma. Con una discreta massa mascuolare ma il mio obiettivo e fianchi e pancia dove ho un accumulo di adipe consistente.secondo te dalla foto postata quale categoria dovrei inserirmi.se perdere quel grasso li significa fare una ipocalorica allora sono cicciottello anche se non e cosi.capisci dove mi incarto e non riesco a uscirne?
    Il grasso e tutto li.. se m metto i pantaloni stretti trasborda il lardo. Io voglio togliere quelle montagne che vedi ai fianchi nella foto.quindi pochi carbo sicuramdnte ma x le calorie?
    Ultima modifica di Carlitos31; 05-11-2016 alle 03:40 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Non sono in grado di aiutarti. Attendi l'intervento di qualcuno più esperto. Io volevo chiarirti la questione sui calcoli.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Non sono in grado di aiutarti. Attendi l'intervento di qualcuno più esperto. Io volevo chiarirti la questione sui calcoli.
    Tranquillo.t ringrazio per l aiuto fino ad ora.purtroppo i due nutrizionisti a cui mi sono rivolto sono stati in grado di aiutarmi arrivati al dunque.ci convivro a vita ahime

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Posso dirti che non esiste dimagrire in un punto.
    Puoi decidere se perdere peso oppure mettere massa (grasso e muscolo) e asciugarti in un secondo momento.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

Discussioni Simili

  1. Calcolo FCG
    Di Alessandro2501 nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-11-2017, 11:01 AM
  2. varie modalità di calcolo del BMR in questo forum
    Di MaximilianB nel forum Help Forum
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21-06-2017, 07:22 PM
  3. Calcolo del Fabbisogno Calorico
    Di Fitness_Forever nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30-07-2014, 06:49 AM
  4. Calcolo del massimale : 1-RM ovvero One-repetition maximum
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-07-2013, 09:40 AM
  5. Bmr & fcg
    Di Shinar nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-07-2010, 03:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home