Pagina 2 di 18 PrimaPrima 123456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 524

Discussione: Diario di betazeta: un secco in corsia

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Ciao joker,

    tipo allstar. Sicuramente dovrò riprovare col tacco. Qualche allenamento fa ho fatto un video con le esecuzioni con rialzo.

    Il military lo facevo 1 volta il mercoledì semplicemente perchè stavo ancora "costruendo" la scheda. E lo sto ancora facendo!!!

    Spalle dietro? Si peso ridicolo....4kg direi che si tratta di un peso leggero.

    Sto valutando molto la mia postura e la mia antiversione del bacino.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Per il resto credo tu abbia sbagliato 2 cose:

    - pensare di saperne meno di me (io ne so praticamente zero)
    - darmi del pivello...non ho più l'età per essere considerato tale ahimè
    Dalle risposte, sempre molto sensate, che dai in molti post di altri utenti direi che ne sai un po' più di zero...io poi ne sono meno di zero quindi in ogni caso ne sai di più

    Per quanto riguarda il discorso anagrafico...bisogna sentirsi sempre giovini, inteso come pronti a imparare (come nel nostro caso con i pesi) e disposti a mettersi in gioco (idem come sopra). Poi a occhio mi sa che siamo più o meno sulla stessa barca anagraficamente parlando.

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Dalle risposte, sempre molto sensate, che dai in molti post di altri utenti direi che ne sai un po' più di zero...io poi ne sono meno di zero quindi in ogni caso ne sai di più

    .
    Troppo buono. Si cerca di imparare e di migliorare sempre. Hai ragione...siamo sulla stessa barca. Ci alleniamo per migliorare e raggiungere obiettivi.


    Sent from my Redmi 3S using Tapatalk
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito Diario di betazeta: un secco in corsia

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Ciao joker,

    tipo allstar. Sicuramente dovrò riprovare col tacco. Qualche allenamento fa ho fatto un video con le esecuzioni con rialzo.

    Il military lo facevo 1 volta il mercoledì semplicemente perchè stavo ancora "costruendo" la scheda. E lo sto ancora facendo!!!

    Spalle dietro? Si peso ridicolo....4kg direi che si tratta di un peso leggero.

    Sto valutando molto la mia postura e la mia antiversione del bacino.
    Ok allora scarpe piatte e squat non vanno molto d'accordo a meno che tu abbia una grande mobilità della caviglia: http://www.trainuntamed.com/why-you-cant-squat-deep/

    Riguardo al secondo military potresti fare un curl+Arnold press coi manubri tanto per variare.
    Ultima modifica di the77joker; 09-05-2017 alle 04:55 PM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Nello squat continui ad avere una traiettoria a scendere in avanti e vai troppo sulle ginocchia.

    (Il primo pivello sono io anche se sono un 50enne )
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Facciamo così...sono un neonato

    A parte gli scherzi grazie a tutti e di nuovo grazie a Doc che ha SEMPRE commentato le mie esecuzioni. È quasi incredibile dico davvero. A volte non so nemmeno se fare domande sia come approfittare della sua disponibilità.

    Sent from my Redmi 3S using Tapatalk
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio

    A parte gli scherzi grazie a tutti e di nuovo grazie a Doc che ha SEMPRE commentato le mie esecuzioni. È quasi incredibile dico davvero. A volte non so nemmeno se fare domande sia come approfittare della sua disponibilità.
    Fai tutte le domande che ti servono.
    Quando vengo nel forum significa che ho disponibilità di tempo, ma tieni anche presente che analizzando i vostri video e rispondendo ai vostri quesiti anche io miglioro.

    Quando non ce la farò più a rispondere e/o seguire qualcuno mi limiterò a dirlo.

    Per ora tranquilli
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Ieri WO 10-5-2017


    Stacco 5x3x40kg

    https://youtu.be/7eFyiK6pl9s

    5x3x50kg (ve l'ho detto che sto cercando i carichi)

    https://youtu.be/Tcdv5OiHHDA


    Allora penso che il carico giusto sia 50Kg.

    Esecuzione: ho le anche inchiodate, niente antiversione del bacino. Perdo la schiena in continuazione. Come risolvere quando sei in palestra e ti guardi allo specchio e vedi che la tua schiena non riesce a rimanere iperestesa?
    Io sono andato dall'istruttore (che è anche osteopata) e gli ho detto di "guardarmi".

    Mi ha consigliato di scendere maggiormente di gamba e di cercare di focalizzarmi sul mantenimento dell'iperestensione. Pian piano dovrei migliorare e recuperare quei pochi cm che fanno la differenza e che mi consentirebbero di:

    A- alzare il carico il sicurezza
    B- aumentare il carico

    Ora immagino che non sia uno stacco buono nel senso che penso che il commento sarà "troppo seduto" però volevo capire se l'approccio è tutto sommato corretto. Nel senso...è giusto pensare per prima cosa a non perdere la schiena e migliorare quell'aspetto (si ripercuoterebbe pure sullo squat che è un altro punto dolente)?

    Sempre tenendo conto che io mi alleno per stare bene e non ho intenzione di competere, se non con me stesso.

    L'allenamento è andato avanti con trazioni alla sbarra 6x3

    poi rematore manubri su panca 45° 4x8x10kg

    Curl bicipiti 3x8x10kg

    tricipiti poliercolina 4x8x25kg


    Addominali e corsa


    PS non so a voi...ma a me pare che quel braccio sia molto diverso dall'inizio...
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Il tuo stacco non è brutto, attento a non guardarti in giro mentre stacchi perchè è a rischio contratture.
    (Stai diventando inevitabilmente più muscoloso comunque)

    Bisogna poi distinguere se vogliamo correggere l' alzata per la sicurezza o anche per la performance

    Per un alzata sicura la cosa fondamentale è il controllo della regione lombare: si stà discutendo molto negli ultimi tempi anche sullo stacco curvo, però direi che non va bene ne iperesteso ne curvo; Bisogna mantenere il più possibile le normali curvature fisiologiche (ovvero mantenere la colonna neutra).

    Per una alzata performante "sei troppo seduto"

    A parte gli scherzi comunque non è assolutamente vero che sedersi di più tuteli la regione lombare.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #10
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Il tuo stacco non è brutto, attento a non guardarti in giro mentre stacchi perchè è a rischio contratture.
    (Stai diventando inevitabilmente più muscoloso comunque)

    Bisogna poi distinguere se vogliamo correggere l' alzata per la sicurezza o anche per la performance

    Per un alzata sicura la cosa fondamentale è il controllo della regione lombare: si stà discutendo molto negli ultimi tempi anche sullo stacco curvo, però direi che non va bene ne iperesteso ne curvo; Bisogna mantenere il più possibile le normali curvature fisiologiche (ovvero mantenere la colonna neutra).

    Per una alzata performante "sei troppo seduto"

    A parte gli scherzi comunque non è assolutamente vero che sedersi di più tuteli la regione lombare.

    Grazie mille.

    Devo precisare che lui mi ha fatto mettere in posizione di stacco e poi ha visto quale fosse il mio limite. Nella posizione corretta non afferravo il bilanciere, quando cercavo di farlo perdevo la schiena. A quel punto mi ha detto "tieni la schiena e scendi con le gambe".

    Quindi in sostanza ci sta che io sia seduto e che le performance ne risentano. Al momento mi pare giusto preservare la schiena, memorizzare uno schema motorio dove la schinea sia dritta (io proprio vado in antiversione sparata) e poi correggere l'eventuale "seduta".

    Sempre che non stia sbagliando tutto e allora mi rimetto in gioco come sempre!
    Hai anche ragione, come al solito, sul fatto di non dovermi girare...
    Ultima modifica di betazeta; 11-05-2017 alle 01:47 PM
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito Diario di betazeta: un secco in corsia

    Molto meglio. Bravo
    Se riguardi i video ti accorgi che nel momento che "ti attivi" ti siedi un pelo di più, è normale continua a lavorare su questo aspetto quando ti attivi cerca di non scendere. Magari puoi fare delle singole o doppie e ti riguardi ad ogni video. Così da lavorare più sulla tecnica. Invece di 5x3 fai 8x2 o 15x1 così invece di 5 video ne hai 8 o 15. In ogni caso tratta ogni rep come fossi una singola. Puoi anche lasciare il bilanciere fare un passo indietro e ripetere la routine di avvicinamento e presa.
    Puoi anche fare l'attivazione più lunga, e cercare di spingere come se dovessi staccare il bilanciere da terra ma in realtà è ancora appoggiato. Vedrai che se continui così migliori a vista d'occhio. E anche i dischi si infileranno da soli.

    Alla tua domanda "è giusto pensare..."
    SI certo non c'è dubbio.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di the77joker; 11-05-2017 alle 09:30 AM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  12. #12
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Ciao beta, ti dico la mia per quel poco che vale. Nello squat non sei lontano dal parallelo. Io forzerei un po' la spinta del busto in mezzo alle gambe, anche a costo di retrovertere leggermente. Sicuramente delle scarpe tecniche ti aiuterebbero. Dai un'occhiata alle more mile, quelle che abbiamo io e zio mauri, sono un compromesso decente a basso prezzo.

    Nella panca mi pare che la linea di spinta sia buona e le spalle restino abbastanza stabili. Tenterei di lavorare ad abbassarle di più ma senza farmene un problema.

    Nel military vedi se riesci a portare più in avanti i gomiti, in modo che stiano sotto se non leggermente avanti al bilanciere.
    WE MUST LIFT

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    E' difficile valutare l' affondo da quest angolatura e con tutte le ombre, io direi che sei al parallelo.

    Le scarpe possono aiutare ma devi sviluppare una percezione dell affondo con esercizi come il Box squat. (Il mio coach me lo ha messo in programma proprio oggi)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #14
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Grazie a tutti...il video dello squat non è purtroppo fatto col solito supporto...mi dispiace... comunque lavorerò per migliorare il feeling. Forse la via è proprio quella di migliorare con l'appoggio neutro...
    Sinceramente non ho capito se la panca possiamo considerarla ok oppure no.
    Sent from my Redmi 3S using Tapatalk
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  15. #15
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Scusa, la panca mi era sfuggita....

    Comunque non è male, io allargherei la posizione dellle mani sul bilanciere di almeno 5 cm per lato (se non sbaglio è piuttosto stretta al momento), e devi pensare come se spingessi il petto verso il bilanciere sia in discesa che in salitia
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. forza betazeta rimettiti in fretta
    Di the77joker nel forum Rest Pause
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-09-2021, 03:30 PM
  2. Diario di un secco
    Di Vins556 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 578
    Ultimo Messaggio: 10-08-2020, 06:26 PM
  3. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  4. Il diario del Secco!
    Di Il Secco nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 09:05 PM
  5. Diario del secco
    Di xxam76 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-05-2010, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home