Risultati da 1 a 15 di 77

Discussione: Prima scheda (con immagini) split 5 giorni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Come sempre, grazie Scott!

    Non mi è sembrata una cattiva idea prendere esempio da te

    I Calf Reise alla Leg Press li proverò, sperando sempre che ginocchio permetta.

    Mi puoi linkare per favore una foto o video del One Leg Kickback della variante sdraiata?

    Affondi per quanto mi piacciono non posso farli, provato adesso a corpo libero e sento qualcosa che non va al ginocchio, meglio evitare per adesso.


    Cerco di postare la parte Back e Arms per domani, poi solo alla fine dopo i tuoi commenti posterò la versione corretta.

    No brain, no fucking gain.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Fatto giornata gambe e provato senza problemi i nuovi esercizi. Il Kickback per i glutei l'ho provato su due differenti, ma simili, macchinari, il primo con "seduta" semiverticale e pedana piccola è abbastanza scomodo, mentre il secondo con seduta orizzontale è più comodo e riesco a spingere senza esitazioni. Il Kickback ai cavi l'avevo già provato in passato, mi piace, ma richiede ogni volta la fascia da attaccare al tallone (che devo farmi prestare) ed è più facile che il macchinario sia occupato...oltre al fatto che ogni volta si rischia di colpire qualcuno. Quindi opterei per la seconda variante con seduta orizzontale...sempre se non ci siano alternative migliori.

    Qui le altre giornate.

    Rest + HIIT (quest'ultimo aggiunto adesso, sempre con pochi minuti di esercizi)

    Back



    1. T Bar Row 4x8 (con 3 set di riscaldamento -non contate- con aumento progressivo di carico, ultime 4 serie toste.) (Essendo la schiena il mio punto forte ho portato questo esercizio - con variante senza appoggio toracico - e dei buoni 60kg, a questo punto però inizio ad avere qualche difficolta ad alzare inizialmente il peso, oltre ad non sentirmi completamente sicuro durante le ripetizioni a causa del peso relativamente elevato. Quindi passo ad un esercizio simile.) Cable Seated Row 4x8 (con 3 set di riscaldamento -non contate- con aumento progressivo di carico, ultime 4 serie toste.)
    2. Dumbbell One Arm Row 4x12,10,8,6 (variante Deadstart: peso a terra poco meno di 1". https://www.youtube.com/watch?v=9s33eqU9yQA.) (Ottimo esercizio in cui salgo pian piano con le prestazioni, lo tengo, ma lo sposto al numero 3.)
    3. Dumbbell Bent Arm Pullover 3x15 (variante disteso su panca e testa leggermente fuori e schiena inarcata, ad ogni set scendere il manubrio sempre di più e spingere con il dorso, bilanciere non va oltre il naso: https://www.youtube.com/watch?v=LfC0SwxAkho) (Ho tolto questo esercizio perché va a sollecitare troppo i pettorali rispetto ai dorsali, e avendo fatto i pettorali due giorni prima questi si trovano sotto DOMS, quindi fare l'esercizio diventa estremamente spiacevole e non riesco a dare il massimo.) Pull Ups 3xMax (Rimesso questo fantastico esercizio, lo trovo utile anche per capire in quale condizione fisica mi trovo e se ci sono miglioramenti nella forza. Va al posto numero 2.)
    4. One Arm Iso Lateral Wide Pulldown 4x10 (mentre un braccio lavora l'altro sta in posizione di stretching. All'ultimo set: isohold di 10'' di entrambe le braccia dopo l'ultima rep)
    5. Dumbbell Shrugs 3x15
      superset (finito un esercizio si va all'altro e poi rest 30-40" max)
    6. Barbell Shrugs 3x8 (contrazione di picco 3'') (Mi piacerebbe fare qualche esericizio che vada a isolare i trapezi, ma di alternative mi sembra che non ce ne siano molte, in caso contrario sono aperto a nuovi esercizi e varianti)
    7. Hyperextensions - Back Extensions 1x30 (possibilmente con sovraccarico) (Stranamente ho trovato l'esercizio abbastanza estenuante, arrivato alla 15esima rep devo fare qualche secondo di pausa prima di ripartire, e con 30 ripetizioni totali i sovraccarichi sono ancora lontani)




    Arms

    Quest'ultima parte cerco di postarla domani.

    Rest

    Rest + HIIT


    Ultima modifica di Matts; 27-10-2016 alle 12:47 AM
    No brain, no fucking gain.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,804

    Predefinito

    Kickback per i glutei ?????????


    Vai di stacco rumeno ben fatto, per cortesia !!!
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Kickback per i glutei ?????????


    Vai di stacco rumeno ben fatto, per cortesia !!!
    È già presente nella giornata gambe, vedi "Barbell Romanian Deadlift".
    No brain, no fucking gain.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,804

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    È già presente nella giornata gambe, vedi "Barbell Romanian Deadlift".
    Nessun problema...se hai tempo da perdere e vuoi fare un esercizio in stile "jane fonda" anni '80 fai pure...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Occhio se ti sente Bon_Scott ti prende con i suoi glutei d'acciaio e ti schiaccia, per poi tornare a fare i Kickback alla Jane Fonda


    Naturalmente è un tipo di esercizio che ho scelto proprio perché non grava sul mio ginocchio malandato...poi di per se non mi sembra male e non vedo perché ripudiarlo.

    Back

    Vedi post di ieri, in fondo alla pagina precedente.

    Arms + Calves (T: Tricipiti, B: Bicipiti, A: Avanbracci. Prima settimana: TTTBBAA, seconda settimana BBTTTAA, Terza settimana: alternata come qui sotto. Effettuare tanti set di pushdown e curl con aumento graduale del peso per la lubrificazione dei gomiti) (la ripartizione dell'ordine degli esercizi divisi in 3 settimane -per quanto interessante- alla fine l'ho trovata scomoda e complicata da seguire, tolgo per semplificare, preferisco alternare magari un esercizio con un altro una settimana si e una no)



    1. Cable Triceps Pushdown 4x15 (Esercizio “di attivazione”) T Cable Reverse Grip Triceps Pushdown 4x15 (Questa variante in supinazione sollicita anche gli avanbracci, e considerando che non permette un carico pesante, mi sembra un buon esercizio di riscaldamento/attivazione)
    2. EZ barbell curl 4x8 (Esercizio “esplosivo”) B (Aggiungo, che la negativa deve essere almeno di 3")
    3. Cable Tricep Kickback 4x12 (con isohold 3" ad ogni rep)
      alternativa: Close Triceps Pushup 4xMax (con isohold 3" ad ogni rep)
      T (Non sono un fan di entrambi gli esercizi, il primo lo trovo snervante perché non si riesce a caricare molto e i 3 secondi di Isohold sono - in senso negativo - estenuanti, ho come la sensazione che i muscoli non vengano coinvolti per bene. Il secondo invece non riesco a farlo con le mani aperte per via del peso concentrato sui polsi, quindi devo ogni volta appoggiarmi a pugni chiusi, il che non è ideale. Inoltre lavorano troppo i pettorali, che si trovano ancora sotto DOMS, quindi non riesco a dare il massimo) Dumbbell Lying Supine Two Arm Triceps Extension 4x12 (con isohold 3" ad ogni rep)
    4. Barbell Close Grip Preacher Curl 4x12 (contrazione di picco 1", max 3/4 del ROM) B
    5. Dumbbell Seated Triceps Press 4x8 T EZ Bar Incline Triceps Extension 4x8
    6. Reverse curl ez 3x15 (con peak contration 2”) A (Aggiungo, provare a muovere i polsi durante la ripetizione per concentrare il lavoro sugli estensori, vedi esempio. Con barra olimpionica non dovrebbe essere un problema, con l'EZ - che preferisco - non saprei, è da provare)
    7. Barbell Palms Up Wrist Curl Over A Bench 3x12 A
    8. Seated Calf Raise 4x10+10+10+10 (con peso decrescente senza pause)


    Rest

    Rest + HIIT
    No brain, no fucking gain.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,804

    Predefinito

    Fatta la doverosa premessa che ognuno fa ciò che gli pare ( però poi non lamentatevi se pesate meno di una adolescente... ) il kickback sta allo stacco rumeno come la pectoral machine sta alla panca, o come un curl bicipiti sta alle trazioni in supinazione alla sbarra, o come le pippe ad un dopo.cena con una bella donna...

    Si tratta di scelte. E di risultati conseguenti.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. Scheda (con immagini) split 4 giorni - Parte II
    Di Matts nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04-10-2017, 01:19 AM
  2. Scheda multifrequenza split 6 giorni
    Di Leonardo21 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20-05-2015, 04:03 PM
  3. Costruite la Vostra Scheda con le Immagini degli Esercizi
    Di bbhomepage nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10-07-2013, 01:30 AM
  4. Cambio scheda massa [da 4 split a 3 split (o FB, vediamo...)]
    Di Talisker nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17-04-2010, 07:59 PM
  5. allenamento massa da 4 split a 3 split
    Di BIG10 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-12-2009, 08:10 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home