Sul discorso trazioni l'unico modo per impararle è farle, finché le sostituisci alla lat machine sperando di ottenere la forza necessaria per farle non le farai mai.
Sul discorso trazioni l'unico modo per impararle è farle, finché le sostituisci alla lat machine sperando di ottenere la forza necessaria per farle non le farai mai.
Sono un grande estimatore delle trazioni.
Uno degli esercizi più importanti.
Ma non sono d'accordo con te.
Esistono soggetti decondizionati...soggetti che devono recuperare un infortunio...atleti non.più.giovani...ragazze/donne...ecc che non riescono a fare trazioni.
E fanno benissimo ad eseguire la lat machine.
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
L'utente Richi dice di non riuscire a farlo per eccessiva debolezza, quello che intendevo prima è che lat ha un movimento simile ma diverso dalle trazioni, e che aumentare la forza nella lat ha un transfert solo relativo nelle trazioni (secondo me ovviamente). Credo che la cosa migliore sarebbe fare entrambe, per esempio partendo da propedeutiche per le trazioni (trazioni con elastico in aiuto, concentrarsi sulle negative, ecc) finché non si è in grado di fare almeno una trazione libera. A quel punto fai volume con tante singole per poi passare ad altre progressioni nel tempo. Al tempo stesso delle serie a rip medio alte di lat possono aiutarlo nello sviluppo generale della forza e anche ipertrofico.
Se però si mette a fare solo lat avrà sì dei benefici fisici, ma una volta che vorrà davvero imparare le trazioni penso che non si ritroverà di colpo a farne 5/6, ma partirà comunque con tanta fatica.
Segnalibri