Una progressione è un metodo con cui aumentare, appunto progressivamente, i carichi. La progressione più semplice è quella lineare. Provo ad aumentare di x kg ogni volta. È la più semplice ma purtroppo anche quella destinata a stallare prima. Lo stallo è il momento in cui non riesci più ad aumentare i kg previsti dalla progressione. Del resto è abbastanza chiaro. Se riuscissi ad aumentare di 2,5 kg a settimana nel giro di 20 settimane avresti aumentato di 50 kg ... magari. Va comunque detto che qualunque progressione prima o poi stalla, è nella natura delle cose. In quel caso semplicemente si rimodulano i carichi e si cambia progressione.
Nel tuo caso, per cominciare, potresti provare con il Bill Starr, che è di base una lineare anche se con qualche sofisticazione, oppure con un approccio a alzate totali costanti. Es. Squat Settimana 1 5x3x50, Settimana 2 4x4x50 Settimana 3 3x5x50. Poi aumenti di 5kg e continui con lo stesso schema altre 3 settimane.
Metodi più sofisticati prevedono un'alternanza di fasi di volume (molte serie, pesi bassi) e di intensificazione (poche serie pesi alti). Tra tutti il famigerato Ciclo Russo:
Volume 3x6x80%, 4x6x80%, 5x6x80%, 6x6x80%
Intensificazione: 5x5x85%, 4x4x90%, 3x3x95%, 2x2x100%
(Le percentuali si riferiscono al massimale, cioè al massimo peso sollevabile con una ripetizione). Una interessante disamina la trovi in un bel post di TonyMusante "Sistemi Applicativi e Metodi per la Forza" o qualcosa del genere![]()
Segnalibri