Hai centrato, anche se solo in parte, il motivo. Non sto a ripetere cosa sia l'insulina e cosa faccia perché lo sai già.
In parole semplici i GLUT-4 sono in genere insulino dipendenti tuttavia quelli presenti nel muscolo possono essere attivati anche dall'esercizio fisico attraverso la mole di calcio che viene liberata con le contrazioni muscolari, con il risultato di migliorare la captazione del glucosio nel muscolo.
La sensibilità insulinica è, quindi, aumentata.
Questo si traduce anche in una migliore sensibilità ai carboidrati.
Per questo si continua a ripetere sul forum che per ripristinare una buona resistenza insulinica bisogna rivedere la dieta, aumentare l'attività fisica aerobica e non, ecc ecc.
Si tengono carbo a basso indice glicemico al di là dell'allenamento anche per non esaurire le cellule madri nel pancreas che produrrebbero insulina costantemente ed inutilmente con cibi ad alto I.G.
Questi per dire che magari Tizio ha sempre prestato attenzione ad assumere i carboidrati in base al loro IG e CG ma Caio non ci ha mai fatto caso e si allena meno duramente di Tizio.
Naturalmente questo si applica in soggetti sani, se ci sono alla base malattie metaboliche, cardiovascolari e così via, il discorso cambia.
Segnalibri