Risultati da 1 a 15 di 1297

Discussione: JJPower's Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,171

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJPower Visualizza Messaggio
    _______________________________
    Un rapido scambio di battutte oggi mi ha poi stimolato una domanda/riflessione:
    Si sente parlare spesso di soggettività (tizio tollera i cho e caio no, quello cresce ad alte reps quell'altro a basse). Ok la soggettività c'è e ne devo prendere atto, forse sarò io che sono troppo 'scientifico' però non posso fare a meno di chiedermi perché? Cioè è davvero così difficile capire il perché della differenza tra Tizio e Caio? Faccio l'esempio (non) semplice dei carboidrati: possibile che sia così complicato capire perché Tizio li tollera e Caio si riempe come un palloncino solo a guardarli? Da ignorante mi verrebbe a pensare ad una differente sensibilità dei GLUT4 o robe connesse all'insulina.
    Questa riflessione nasce perché spesso sento (soprattutto in palestra) tirare in ballo la soggettività e giustificarla con un "è così e stop"; ecco questo a me proprio non va giù...

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
    Hai centrato, anche se solo in parte, il motivo. Non sto a ripetere cosa sia l'insulina e cosa faccia perché lo sai già.

    In parole semplici i GLUT-4 sono in genere insulino dipendenti tuttavia quelli presenti nel muscolo possono essere attivati anche dall'esercizio fisico attraverso la mole di calcio che viene liberata con le contrazioni muscolari, con il risultato di migliorare la captazione del glucosio nel muscolo.

    La sensibilità insulinica è, quindi, aumentata.
    Questo si traduce anche in una migliore sensibilità ai carboidrati.

    Per questo si continua a ripetere sul forum che per ripristinare una buona resistenza insulinica bisogna rivedere la dieta, aumentare l'attività fisica aerobica e non, ecc ecc.

    Si tengono carbo a basso indice glicemico al di là dell'allenamento anche per non esaurire le cellule madri nel pancreas che produrrebbero insulina costantemente ed inutilmente con cibi ad alto I.G.

    Questi per dire che magari Tizio ha sempre prestato attenzione ad assumere i carboidrati in base al loro IG e CG ma Caio non ci ha mai fatto caso e si allena meno duramente di Tizio.

    Naturalmente questo si applica in soggetti sani, se ci sono alla base malattie metaboliche, cardiovascolari e così via, il discorso cambia.
    Ultima modifica di Bon_Scott; 02-07-2016 alle 07:01 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Il tuo squat mi piace molto, tendi leggermente a spostare il peso verso i talloni (si vede di più nel video con 60kg che alzi leggermente le punte in qualche ripetizione), però direi che se parti da queste basi vai bene.

    Lo stacco è difficilmente valutabile per il punto da cui riprendi.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Il tuo squat mi piace molto, tendi leggermente a spostare il peso verso i talloni (si vede di più nel video con 60kg che alzi leggermente le punte in qualche ripetizione), però direi che se parti da queste basi vai bene.
    Credo che i problemi principali nel mio squat siano tre:
    1) peso non distribuito su tutta la pianta del piede (a volte sono sui talloni a volte un po' più sulle punte)
    2) in buca 'molleggio', sfrutto il rimbalzo e quindi quando finisce la spinta del rimbalzo ho un vuoto (questo lo noto con kg dai 100 in su soprattutto)
    3) retroversione del bacino

    Spero di non aver detto cavolate... per distribuire il peso su tutto il piede cosa consigli Doc?


    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Lo stacco è difficilmente valutabile per il punto da cui riprendi.
    Lo so... ho provato a fare una ripresa laterale ma l'unica cosa che si vedeva era il disco....
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJPower Visualizza Messaggio
    Spero di non aver detto cavolate... per distribuire il peso su tutto il piede cosa consigli Doc?
    Non hai detto cavolate, per centrare il peso devi continuare a provarci concentrandoti su come senti i piedi.
    (Ma è normale, è quelllo su cui sto lavorando anche io)
    Non fissarti però sulla retroversione del bacino, molti agonisti bravi ne fanno un po.

    Per lo stacco amen, se non hai spazio fa niente, falle così le riprese.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Per lo stacco amen, se non hai spazio fa niente, falle così le riprese.
    Forse mi è venuta un'idea, posso provare a girarmi di 90° così da avere spazio per una ripresa laterale... bisogna vedere se c'è abbastanza spazio.

    Per lo squat provare a fare qualche serie scalzo? Così dovrei sentire meglio come diatribuisco il peso che non con le scarpe rigide... giusto qualche serie extra ogni tanto
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJPower Visualizza Messaggio

    Per lo squat provare a fare qualche serie scalzo? Così dovrei sentire meglio come diatribuisco il peso che non con le scarpe rigide... giusto qualche serie extra ogni tanto
    No, assolutamente no, tu usi le scarpe con il tacco, farlo scalzo ti cambia la meccanica dell alzata.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 06:28 PM
  2. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 09:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home