Ciao Saverio, hai 16 anni e (come dice giustamente Eraser) il tuo entusiasmo e alcune tue ingenuità ci stanno.
Cerca però di avvicinarti al mondo dei pesi (che è bellissimo) usando anche la testa, documentandoti e informandoti.
Faccio due considerazioni quì sotto come spunti di riflessione da cui partire:
Non stà scritto da nessuna parte che 6-8 ripetizioni siano per la crescita muscolare e le altre no (io spesso mi alleno a singole perchè faccio Powerlifting e , anche se sono un secco, qualche muscolo ce l'ho). Il numero di ripetizioni deve essere legato alla programmazione in toto e alla sua ciclizzazione.
L' affaticamento muscolare (io ho i muscoli stanchi a fine allenamento anche se non lo faccio) è una tecnica che, forse, serve ad atleti avanzati. Per te rischia solo di essere fonte di aumento di rischio di infortuni.
Nessuno può saperlo.
Tu diventerai quello che la tua costanza, la tua serietà e la tua intelligenza negli allenamenti ti faranno diventare con una limitazione importantissima: la tua genetica; da quella , rimanendo natural, non si può trascendere.
Però prima di arrivare ai propri limiti genetici ce n'è di strada da fare, si può sviluppare un ottimo fisico.
Impara come allenarti bene in generale, impegnati, fatica e ...DIVERTITI!
ma soprattutto
NO BRAIN NO GAIN
Segnalibri