A scuola dovrebbero insegnare l'arte di non prendersi troppo sul serio e di vivere la vita con leggerezza.
A parte ciò non hai tutti i torti siamo stati un po' stronzetti
Però devi ammettere che un po' te la sei cercata
A scuola dovrebbero insegnare l'arte di non prendersi troppo sul serio e di vivere la vita con leggerezza.
A parte ciò non hai tutti i torti siamo stati un po' stronzetti
Però devi ammettere che un po' te la sei cercata
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Frà, molto semplicemente, quello che cercano di dirti è: basta farsi seghe su astrusi programmi di allenamento, ma parti dalle cose semplici
Io sono iscritto da un anno e mezzo sul forum e ti assicuro che il contributo che ho apportato alla comunità è davvero minuscolo, se non inesistente.... questo non per mia svogliatezza, ma perchè nella vita faccio tutt'altro. Tuttavia ogni giorno mi impegno a leggere le discussioni, studiare le risposte degli utenti più esperti, spulciare i vari articoli presenti sul sito, e se mi è possibile riportare ai novizi quanto appena imparato
Cerco di aprire meno post possibili, perchè per la maggior parte dei miei dubbi mi basta una ricerca su internet
Dopo 18 mesi di palestra, continuo ad eseguire sempre lo stesso schema: ABA (panca-squat-rematore / Lento-squat-Stacco / panca-squat-rematore) non vado a cercare l'ultima scoperta del secolo.
Mi sono messo l'anima in pace!
Come disse Carnera (ormai le sue massime sono in firma di tutti gli utenti) <<il bodybuilding è una maratona>>... Quindi placa il tuo entusiasmo e preparati a percorrere 42 km di fallimenti, tentativi e prove
Le risposte "piccanti" non hanno una diretta correlazione con te. Mettiti nei panni dei moderatori e di chi frequenta il sito: ogni giorno nuovi utenti salgono alla ribalta con le stesse domande. La colpa, ovviamente, non è loro. A qualcuno gli si risponde, la maggior parte viene invece invitata a leggere le discussioni in evidenza ( cosa che ovviamente non fanno perchè richiede tempo, voglia e pazienza).
E' disponibile un patrimonio di competenze e conoscenze accumulato negli anni, perchè non sfruttarlo? Se empaticamente riesci ad immedesimarti sotto questo punto di vista, comprendi quanto sia tedioso continuare a rispondere a chi non ascolta
Ultima modifica di Orepex; 19-02-2016 alle 11:08 PM
Ci proverò, grazie del supporto.![]()
Segnalibri