Risultati da 1 a 15 di 328

Discussione: "Il viaggio è la ricompensa"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Io li vedo

    La panca non è male, ma mi sembra che il bilanciere scenda un po alto sul torace, dovrebbe toccare il torace in un punto compreso tra i capezzoli e la fine delle sterno.

    Venerdì cercherò di fare più attenzione

    Squat: via il rotolino sul bilanciere, il resto non è male però in alcune ripetizione sembra che sposti il peso un pochino sulle punte dei piedi. Inoltre fai le riprese con la videocamera più bassa a lato per vedere l' affondo.

    Doc, mi sono sempre chiesto voi powerlifter come fate senza xD Non vi fa un male cane? Forse poggio il bilanciere nel punto sbagliato della schiena
    Una domanda: è necessario che scenda fino al parallelo? Quando arrivo alla fine sento un leggero dolore al ginocchio che 8 mesi fa mi hanno operato ( exeresi della plica sinoviale medio-parapatellare)

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Prova a tenere il bilanciere un pochino più dietro i deltoidi invece che sopra i trapezi. Comunque non che i PLer abbiano chissà che trucco, innanzitutto ci si abitua e poi comunque si cerca di compattare più muscoli possibile sotto il bilanciere.

    Visti così, anche se non sono sicuro al 100% direi che i tuoi squat sono sotto il parallelo. E' ovvio che non si contravviene a nessuna legge divina se non si scende sotto il parallelo, però si perde parte del bello dello Squat. E' ovvio che se c'è un problema di salute io consiglio sempre la regola del "non dolore": se ti fa male un esercizio non lo fai!

    Però bisognerebbe capire se fai squat sotto il parallelo senza carico il ginocchio ti fa male lo stesso?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Visti così, anche se non sono sicuro al 100% direi che i tuoi squat sono sotto il parallelo. E' ovvio che non si contravviene a nessuna legge divina se non si scende sotto il parallelo, però si perde parte del bello dello Squat. E' ovvio che se c'è un problema di salute io consiglio sempre la regola del "non dolore": se ti fa male un esercizio non lo fai!

    Però bisognerebbe capire se fai squat sotto il parallelo senza carico il ginocchio ti fa male lo stesso?
    No no , non mi fa male. Inizia a dolermi solo se salgo oltre un determinato carico

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: clip_image0041.gif 
Visualizzazioni: 513 
Dimensione: 12.8 KB 
ID: 15099

    L'immagine è presa da DCSS, la profondità del mio squat, sarebbe quello PL?

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    non ne sono certo ma direi che è a profondità valida (quella da PLer)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Ok, domani faccio la prova a fermarmi al parallelo, così verifico la presenza del dolore e se può essere così ovviata

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Un novizio come me, molto bene, sono anche io di Milano ma mi alleno con home gym!
    Vedo che anche tu fai le cose fatte per bene, già solamente il conoscere DCSS aiuta davvero un casino in termini di presa di coscienza della disciplina e delle alzate.
    Se ti va passa dal mio diario, Doc e gli altri mi hanno dato tanti consigli utili in passato che potrebbero darti una mano!
    Per adesso voglio solo insistere su quello che ti ha già detto Doc: togli guantini, cuscini: qualsiasi cosa che non ti lasci a contatto con il bilanciere ti fa perdere la reale sensazione di carico che devi avere per poter progredire.
    Ah, riguardo al parallelo, SCENDI: vedrai in futuro che ti sentirai soddisfatto quando porterai il carico dove vuoi tu, dove lo portano tutti quelli che non giocano a fare i palestrati ma che si allenano seriamente divertendosi, sotto il parallelo. Non è tanto il carico che fa la differenza quanto il saperlo spostare e manovrare con armonia nei punti in cui deve trovarsi, vedrai che ti toglierai tante soddisfazioni!
    Buon allenamento

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    GIORNO 1 GIORNO 2 GIORNO 3
    Panca 5x5
    (pesante)

    Squat 5x5
    (pesante)

    Rematore 5x5
    (leggero)
    Lento avanti 5x5
    (pesante)

    Squat 5x5
    (leggero)

    Stacco 5x5
    (pesante)
    Panca 5x5
    (medio)

    Squat 5x5
    (medio)

    Rematore 5x5
    (pesante)
    Complementari Panca Complementari Lento Complementari Pett/Dors
    Panca stretta 4x8
    (multiarticolare)

    Tricipiti bilanciere 3x10
    (monoarticolare)
    Shoulder Press 4x8
    (multiarticolare)

    Aperture 90° 3x10
    (monoarticolare)
    Pullover 4x8
    (multiarticolare)

    Croci 3x10
    (monoarticolare)
    Complementari Squat Complementari Stacco Complementari Rematore
    Affondi 4x8
    (multiarticolare)

    Leg Extension 3x10
    (monoarticolare)
    Good Morning 4x8
    (multiarticolare)

    Leg Curl 3x10
    (monoarticolare)
    Lat machine 4x8
    (multiarticolare)

    Curl bicipiti 3x10
    (monoarticolare)
    Addominali cavi 4x15 Polpacci Addominali cavi 4x15

    Questa è la scheda che sto seguendo
    Illustro la logica di base:
    Lo scheletro è quello del bill star ( senza progressione ), a cui sono andato ad aggiungere 4 complementari per giorno.
    La scelta di quest'ultimi varia in base workout. Se il 1° giorno faccio "panca pesante" e "squat pesante", gli esercizi aggiuntivi saranno focalizzati sugli stessi gruppi muscolari. Sono contemplati 1 multiarticolare + 1 monoarticolare per gruppo. Esempio: Squat pesante --> Complementari = Affondi ( multi ) + Leg extension ( mono )

    Tempi di recupero: 1.30" per gli esercizi base; 1' per i complementari

    Pesante = 100% 5RM
    Medio = 90% 5RM
    Leggero = 80% 5RM
    Ultima modifica di Orepex; 02-02-2016 alle 12:54 AM

Discussioni Simili

  1. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  2. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  3. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21-10-2008, 07:01 PM
  4. Maturandi 2°... Viaggio di Matura
    Di kickboxer_87 nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-07-2006, 02:41 PM
  5. In Viaggio con Mike Mentzer
    Di JohnBlue nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22-05-2003, 07:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home