Risultati da 1 a 15 di 52

Discussione: Forza con solo dip e trazioni.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mazzu Visualizza Messaggio
    il metodo che trovo migliore per lavorare sull esplosività sono serie pesanti max 5 rep per lavorare sulla forza e poi serie più leggere di trasformazione eseguite con massima accellerazione con carico tra 30% e 65% dell 1RM...questo tipo di lavoro che mi sembra si chiami metodo bulgaro insieme alla pliometria sono quelli che mi hanno sempre insegnato nel pugilato dove l esplosività è tutto e questo dagli esordi fino al professionismo..se eseguo solo serie pesanti il giorno dopo al sacco sono lento come na vecchia...comunque eraser mi puoi per cortesia postare una discussione di riferimento per vedere a cosa ti riferivi?

    Per logica, la forza esplosiva la dovresti allenare all'inizio della seduta e non dopo serie da 5 reps pesanti, altrimenti cosa vuoi esplodere?

    Se svolgi esercitazioni per più qualità muscolari nell'ambito di una medesima sessione o unità di allenamento, l'ordine cronologico dei protocolli dovrebbe essere:
    1) esercitazioni miranti alla potenza o all'esplosività, reattività, ecc. (anaerobiche alattacide)
    2) esercitazioni tecniche,
    3) esercitazioni di forza massimale o sub massimale (anaerobico alattacido o glicolitico),
    4) esercitazioni di forza generale, forza resistente e resistenza alla forza (anaerobico lattacido) ovvero il cosiddetto volume,
    5) esercitazioni di endurance o di tipo aerobico.

    I punti 1) e 2) possono essere invertiti a seconda della peculiarità delle singole discipline e specialità sportive, così come non è ovviamente necessario che tutti i punti siano effettivamente trattati nella medesima seduta.
    L'esempio riportato è puramente didattico per dare un'idea della successione e delle precedenze.

    Se invece parliamo di lavori di transfert, allora questi vanno organizzati in periodi (periodizzazione) e il periodo incentrato sulle qualità di potenza ed esplosività va a buona ragione a seguire quelli dedicati alla preparazione generale (capillarizzazione), aerobica, al volume lattacido ed alla forza massimale ma tale tentativo di transfert non si verifica nell'ambito della stessa seduta; tuttalpiù, nel caso di specialità di tipo ciclico che richiedano gare, incontri, contest a cadenza settimanali - quindi con partite o match distribuiti in un arco temporale prolungato - i richiami dei lavori rivolti a ciascuna qualità muscolare possono susseguirsi nello stesso periodo, nel mesociclo e persino nel microciclo settimanale ma sempre con congrui recuperi tra essi, quindi non avrebbe senso cercare un transfert di preparazione nell' unità di allenamento, senza dare un tempo minimo e sufficiente al fisico per recuperare e dunque all'atleta per consolidare i risultati acquisiti e gli obiettivi raggiunti.


    N.B.) per pura precisazione linguistica e grammaticale, accelerazione si scrive con una sola L (elle).
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32

    Predefinito

    con un bilanciere e 70kg di ghisa risolvo i problemi?


    PS. tonymusante sei esperto quasi quanto me ahah consigli utilissimi

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,973

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enriconocheat Visualizza Messaggio
    con un bilanciere e 70kg di ghisa risolvo i problemi?


    )
    Hai detto che non avevi soldi...quindi ti ho dato una soluzione a costo zero.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Era per chiesere, magari metto un po' di soldi da parte e tra un po' riesco a comprarli, indicativamente quanto costa?

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,973

    Predefinito

    Decathlonpuntoit
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    Per logica, la forza esplosiva la dovresti allenare all'inizio della seduta e non dopo serie da 5 reps pesanti, altrimenti cosa vuoi esplodere?

    Se svolgi esercitazioni per più qualità muscolari nell'ambito di una medesima sessione o unità di allenamento, l'ordine cronologico dei protocolli dovrebbe essere:
    1) esercitazioni miranti alla potenza o all'esplosività, reattività, ecc. (anaerobiche alattacide)
    2) esercitazioni tecniche,
    3) esercitazioni di forza massimale o sub massimale (anaerobico alattacido o glicolitico),
    4) esercitazioni di forza generale, forza resistente e resistenza alla forza (anaerobico lattacido) ovvero il cosiddetto volume,
    5) esercitazioni di endurance o di tipo aerobico.

    I punti 1) e 2) possono essere invertiti a seconda della peculiarità delle singole discipline e specialità sportive, così come non è ovviamente necessario che tutti i punti siano effettivamente trattati nella medesima seduta.
    L'esempio riportato è puramente didattico per dare un'idea della successione e delle precedenze.

    Se invece parliamo di lavori di transfert, allora questi vanno organizzati in periodi (periodizzazione) e il periodo incentrato sulle qualità di potenza ed esplosività va a buona ragione a seguire quelli dedicati alla preparazione generale (capillarizzazione), aerobica, al volume lattacido ed alla forza massimale ma tale tentativo di transfert non si verifica nell'ambito della stessa seduta; tuttalpiù, nel caso di specialità di tipo ciclico che richiedano gare, incontri, contest a cadenza settimanali - quindi con partite o match distribuiti in un arco temporale prolungato - i richiami dei lavori rivolti a ciascuna qualità muscolare possono susseguirsi nello stesso periodo, nel mesociclo e persino nel microciclo settimanale ma sempre con congrui recuperi tra essi, quindi non avrebbe senso cercare un transfert di preparazione nell' unità di allenamento, senza dare un tempo minimo e sufficiente al fisico per recuperare e dunque all'atleta per consolidare i risultati acquisiti e gli obiettivi raggiunti.


    N.B.) per pura precisazione linguistica e grammaticale, accelerazione si scrive con una sola L (elle).
    interessante... però penso sia troppa roba poi dipenderà anche dagli obiettivi... ad esempio se lavoro sul volume ti assicuro che per quanto riguarda il pugilato ne risento per quanto riguarda l esplosività..non ci credevo(me lo diceva il preparatore che è un ex campione professionista,ma troppo vecchio stampo quindi non gli credevo),ma ho verificato sulla mia pelle che se eseguo 5 reps pesanti o lavoro sul volume, negli allenamenti di pugilato successivi sono legatissimo e non progredisco..cosa che non succede se elimino le sessioni in sala pesi anche solo per una settimana oppure se ad esempio eseguo 5 rep pesanti di panca e subito dopo 30 secondi di pugni esplosivi al sacco..in quel caso miglioro...è quello il lavoro di trasformazione che intendo..un altro lavoro non troppo dissimile ad esempio sarebbe 5 colpi pesanti su panca o anche con isometria e subito dopo qualche colpo con poco peso eseguito con tecnica esplosiva con ad esempio il 50 per cento dell 1rm..era a questo che mi riferivo nel post a enriconocheat ma siamo andati un pò fuori topic perchè quello era un mio excursus,il suo obiettivo non era ne ipertrofia ne esplosività inizialmente, aveva semplicemente chiesto di aumentare il suo massimale con i sovraccarichi su dip e trazioni e li con quel peso lui andava solo a fare un lavoro di trasformazione per l esplosività o ad allenare la forza resistente..ho provato anche le periodizzazioni,ma almeno per quanto riguarda il pugilato penso siano inattuabili poichè eseguendo un certo tipo di lavoro,non solo non ottengo risultati ma torno persino indietro e non poco..e purtroppo per quanto riguarda il pugilato l esplosività è tutto,a mio parere anche più che per un pl

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Circa 100 kg di pesi, un bilancieri, due manubri, panca a 150€: dove è la fregatura? ahah ho trovato sta offerta su subito.it

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    288

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enriconocheat Visualizza Messaggio
    Circa 100 kg di pesi, un bilancieri, due manubri, panca a 150€: dove è la fregatura? ahah ho trovato sta offerta su subito.it
    Pensa che io acquistati per 100 euro ben 180 kg di pesi + 4 manubri ed un bilanciere. Pero' andai a casa del tizio.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32

    Predefinito

    E cosa gli hai fatto a casa sua?

    75% sempre?

  10. #10
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    288

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enriconocheat Visualizza Messaggio
    E cosa gli hai fatto a casa sua?

    75% sempre?
    Nel senso che la compravendita e' avvenuta di persona. Vendeva pire rack e panca a prezzi stracciati...ma quelli gia' li avevo.

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    32

    Predefinito

    era una battuta, non volevo ti risentissi scusa

Discussioni Simili

  1. Panca Technogym chin dip combinata trazioni parallele
    Di BLASUS nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-01-2013, 04:05 PM
  2. Vendita Panca Technogym chin dip combinata trazioni parallele
    Di gianluca_bl nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-09-2012, 10:41 AM
  3. Acquisto Dip station / Dip bar
    Di elebodyfit nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15-02-2012, 06:02 PM
  4. forza resistente per trazioni e dip
    Di phoenix1927 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22-08-2009, 03:48 AM
  5. Macchina Dip, trazioni...
    Di italianstallion nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18-07-2006, 09:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home