Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Domande su carico

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    I carichi che su usano sarebbero da indicare in modo completo, ovvero peso dei dischi (dx + sin) e del bilanciere; come li ha scritti tu non sono immediati e, non sapendo quanto pesa il tuo bilanciere, non sono neanche completi.

    Se quello che ti interessa è aumentare i carichi ti posso dire che in un anno un atleta di 70 kg può attivare a fare almeno 120kg di massimale di squat, 140kg di Stacco, 80-90 kg di panca e 60-70 kg di lento avanti (eseguiti correttamente). Per le macchine e gli altri esercizi non mi pronuncio. Sono cifre assolutamente indicative perchè non ho la più pallida idea di come tu esegua questi esercizi (e, non avendo la sfera di cristallo, servirebbero dei video). Inoltre si presuppone un programma di allenamento ben fatto, costanza, impegno e umiltà.

    Dovresti leggere i Topic in evidenza con le metodiche di allenamento, dimenticarti le menate sui muscoli piccoli e quelli grandi, sul fatto che i muscoli hanno bisogno di riposo ecc ecc e farti un "paiolo" così allenandoti.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    I carichi che su usano sarebbero da indicare in modo completo, ovvero peso dei dischi (dx + sin) e del bilanciere; come li ha scritti tu non sono immediati e, non sapendo quanto pesa il tuo bilanciere, non sono neanche completi.

    Se quello che ti interessa è aumentare i carichi ti posso dire che in un anno un atleta di 70 kg può attivare a fare almeno 120kg di massimale di squat, 140kg di Stacco, 80-90 kg di panca e 60-70 kg di lento avanti (eseguiti correttamente). Per le macchine e gli altri esercizi non mi pronuncio. Sono cifre assolutamente indicative perchè non ho la più pallida idea di come tu esegua questi esercizi (e, non avendo la sfera di cristallo, servirebbero dei video). Inoltre si presuppone un programma di allenamento ben fatto, costanza, impegno e umiltà.

    Dovresti leggere i Topic in evidenza con le metodiche di allenamento, dimenticarti le menate sui muscoli piccoli e quelli grandi, sul fatto che i muscoli hanno bisogno di riposo ecc ecc e farti un "paiolo" così allenandoti.
    Hai ragione, nel poco tempo passato dalla creazione del topic ho avuto modo di leggere altri argomenti e domande fatte stesso su questo forum ed altri e mi rendo conto di non aver capito come strutturare una scheda per l'aumento di forza, vorrei capire quanti giorni allenarsi, quali gruppi muscolari allenare nel singolo giorno e soprattutto quante serie e ripetizioni fare avendo presupposto che gli esercizi in cui vorrei aumentare il carico sono quelli che ho riportato sopra.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Aumentare i carichi seriamente in tutto quello che tu hai scritto temo sia improponibile-dispersivo. Ovvio che ad esempio diventando più forte nella panca qualcosa prenderai anche nel lento avanti, però un programma di allenamento serio ti fa focalizzare sulla progressione in alcune alzate. Inoltre io sono appassionato di Powerlifting e trovo assurdo cercare di aumentare il massimale i esercizi che agiscono su pochi muscoli, mentre trovo molto più interessante lavorare sui grandi multiarticolari. Non devono per forza essere Squat Panca e Stacco, ma si potrebbe lavorare anche sul lento avanti o sulle trazioni alla sbarra. Però non si può lavorare contemporanemente in una progressione su tutto (o perlomeno io non riesco a immaginare su come si possa fare seriamente, perchè io fatico a progredire in tre esercizi).
    Bisogna capire cosa realisticamente vuoi fare tu.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Aumentare i carichi seriamente in tutto quello che tu hai scritto temo sia improponibile-dispersivo. Ovvio che ad esempio diventando più forte nella panca qualcosa prenderai anche nel lento avanti, però un programma di allenamento serio ti fa focalizzare sulla progressione in alcune alzate. Inoltre io sono appassionato di Powerlifting e trovo assurdo cercare di aumentare il massimale i esercizi che agiscono su pochi muscoli, mentre trovo molto più interessante lavorare sui grandi multiarticolari. Non devono per forza essere Squat Panca e Stacco, ma si potrebbe lavorare anche sul lento avanti o sulle trazioni alla sbarra. Però non si può lavorare contemporanemente in una progressione su tutto (o perlomeno io non riesco a immaginare su come si possa fare seriamente, perchè io fatico a progredire in tre esercizi).
    Bisogna capire cosa realisticamente vuoi fare tu.
    Capisco... non si può eccellere in tutti gli esercizi ma bensì dovrei focalizzarmi solo su alcuni.
    Dunque su quali secondo te dovrei focalizzarmi e quanti giorni alla settimana dovrei allenarmi, quali gruppi muscolari allenare nel singolo giorno e quante serie e ripetizioni fare ?

Discussioni Simili

  1. x Shawn e 4ca..il carico progressivo....
    Di pjbove nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 08-04-2003, 08:44 AM
  2. Incrementare lo sbalzo di carico produce.....
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-04-2003, 10:21 AM
  3. X 4Ca, sbalzo di carico per normo-Gainer
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-04-2003, 08:27 AM
  4. Ancora sugli sbalzi di carico....
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-01-2003, 08:53 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home