Ma se provassi ad aumentare le sedute settimanali?
Ma se provassi ad aumentare le sedute settimanali?
-Where Eagles Dare-
In buona sostanza: 4 sedute di pesistica ed 1 di cardio invece che 3 ed 1?
Ci avevo pensato, ma non sono sicurissimo che ce la farei con i miei impegni. Dedico praticamente tutti gli impegni pre-cena (19.00-21.00) di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì alla palestra e, purtroppo, il martedì ho fisso un impegno improrogabile alle 22.00 che mi impedirebbe di andare in palestra, cenare, lavarmi e scendere.
Ovviamente inutile dire che per impegni accademici difficilmente riesco a stare in palestra prima delle 18.30. Se va bene ci sto dalle 19.00.
Ad ogni modo: son sicuro che aumentare le sedute sicuramente gioverebbe in un certo senso, ma dall'altro mi farebbe arrivare già sfinito. Considera che mi alzo abbastanza presto la mattina (se va bene faccio 7 ore o 7 ore e 30 di sonno) e prima delle 23.30-00.00 non riesco ad andare a letto. Già arrivo alla seduta del venerdì praticamente sfinito, non oso immaginare con una seduta in più...
In realtà, la mia richiesta di cambiare allenamento derivava anche da una interessante (ma forse banale) riflessione vista in rete di Rich Piana. In poche parole, dice: non esiste un allenamento perfetto che si adatti univocamente a tutti i corpi, così come non esiste una regola fissa e precisa che imponga quali esercizi devono essere fatti prima, dopo, o assieme.
Lui sostiene (a ragione secondo me) che, prima di tutto, bisogna imparare a conoscere il proprio corpo ed è per questo motivo che suggerisce degli allenamenti calibrati ad hoc sulla base di quello che si avverte mentre si fa un esercizio.
Per dirne una: in molti criticano la panca inclinata, ma - nel mio caso - io mi ci sono sempre trovato abbastanza bene ed ho sempre avvertito una grossa stimolazione del petto. Motivo per cui, stavo pensando di inserirla nuovamente.
Alla stessa maniera ho valutato (esercizi alla mano) che i seguenti: croci da terra (suggeritemi qualche tempo fa sul mio diario) e panca stretta mi stimolano il petto molto più di come faccio la classica panca piana (che spero di non sbagliare a questo punto, diamine).
Tutti questi ragionamenti mi hanno indotto a voler costruire una personale, personalissima scheda precisamente calibrata sulla base di carenze ed esercizi che maggiormente mi stimolano.
Può avere senso come ragionamento?
Perdonami se sono stato un po' prolisso.
Se mi dici che una cosa di questo genere ha senso in questa fase del mio allenamento, allora possiamo provare assieme a stilare qualcosa di simile.
Ti ringrazio anticipatamente per la pazienza nel rispondermi e, soprattutto, nel leggermi.
I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]
Diario di Bacchinif
Presentazione di Bacchinif
Dieta di Bacchinif
Segnalibri