Croci su panca piana o panca inclinata (30°)? Voi come le preferite?
Questa sera erano occupate tutte le panche piane e sono stato costretto a fare le croci (che normalmente eseguo piane) sulla panca inclinata. Morale della favola? Mi è sembrato di fare l'esercizio in maniera più corretta (sentivo lavorare maggiormente il petto), ma allo stesso tempo era come se fosse tutto più "facile". Infatti sono anche riuscito a passare ai manubri successivi.
Provo a rispondermi da solo: penso che sia normale perché c'è un maggior coinvolgimento della spalla che, quindi, aiuta in fase di spinta. Se ho sentito lavorare di più il pettorale era perché: forse di solito uso manubri troppo pesanti (dovrei scendere di 1 step) e, quindi, per completare la ripetizione rischio di eseguirla male: il petto lavora peggio.
Segnalibri