
Originariamente Scritto da
BIGSHOW77
se lo squilibrio portasse addirittura a forme di esecuzione errata ovviamente no (o almeno fino a continuare a leggere), ma quando è così lieve da non inficiare l'esecuzione allora il tempo credo faccia il suo lavoro, ad esempio uno dei miei migliori amici ha un pettorale atrofico causato da una errata saldatura di una clavicola dopo un'incidente stradale,morale della favola : abbiamo analizzato le sue distensioni e lavorato sul ROM fino a quando non si percepiva lo squilibrio....vorrei dire che abbiamo risolto, non è stato così MA almeno il pettorale è molto meno atrofico.certo bisogna analizzare caso per caso, ma gli esercizi nei quali si avverta uno scompenso....beh,penso proprio siano proprio quelli sui quali concentrarsi, non ha senso passare ad un palliativo che ti illuda che tutto vada bene. PS-col mio amico abbiamo iniziato dal rom nel quale lo scompenso non si avvertiva, poi gradualmente abbiamo esteso di circa 5 cm alla volta,curando l'esecuzione e....CATENE E BANDE ELASTICHE !!!
Finalmente riesco a risponderti, la connessione è lentissima oggi..prima ho scritto dal cell e mi scuso per gli errori, però hai capito ciò che intendevo. Comunque grazie del chiarimento!devo provare riducendo di qualche cm il rom perchè in effetti è quando arrivo alla fine che spingo più con il sx che col dx.
The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
Tell me I can't do it.
I will prove you wrong.
I will show you.
Segnalibri