Esiste una sezione per presentarsi adeguatamente prima di porre qualunque quesito: "Mi chiamo Arnold".
Al resto ci si pensa dopo.
Esiste una sezione per presentarsi adeguatamente prima di porre qualunque quesito: "Mi chiamo Arnold".
Al resto ci si pensa dopo.
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
si scusami cerco di spiegare meglio...
mi alleno da piu' o meno 4 anni, il primo anno pesavo 67kg 1,71m inizio con schema di allenamento classico in cui c'erano inserite panca piana e panca inclinata dopo poco inizio ad avvertire un dolore abbastanza pronunciato alla spalla destra, cosi faccio una risonanza e mi è stato diagnosticato ristretto spazio sub acromiale.
A questo punto decido di provare a rimuovere panca piana ed inclinata sostituendo con manubri... mi alleno per 3 anni senza avere nessuno tipo di problema (il dolore sparisce da solo dopo un po' di mesi) con un buon allenamento e una buona intensità e raggiungo 82kg e carichi discreti (tutto questo senza mai aver addotto le scapole)...il mio allenamento era suddiviso in 3 giornate...a questo punto arrivo ad un stallo e decido di provare ad aggiungere un giorno di allenamento (dato che con 3 allenamenti stavo troppo in palestra anche 2.30) decido anche di rispolverare o cmq di riprovare le PANCHE con relativa adduzione delle scapole e cercando di eseguire una buona tecnica....da qui un declino assurdo primo perdo massa visibilmente sul petto, secondo mi inizia a dare molto fastidio la cuffia sinistra...
Adesso sinceramente non so cosa pensare...
ps probabilmente le panche non sono per tutti anche se eseguite correttamente...e in questo caso penso sia un problema di genetica non di mobilità...
Segnalibri