Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
Aldilà di possibili fraintendimenti di traduzione con sintassi non proprio chiarissime (dopotutto sono tecnici dell'allenamento e non letterati), sinceramente non capisco quali siano le difficoltà di interpretazione e credo che le cose stiano nel modo che segue.

Poniamo il caso che io abbia un massimale di 100kg. sulla panca (1RM).
E' probabile che il mio 5RM si collochi intorno agli 80/85kg., che rappresentano pure l'80 o l'85% dell'1RM.
In sostanza Bill Starr mi suggerisce di effettuare 5 sets da 5 reps (5x5) in progressione, iniziando con un paio di serie effettivamente comode - poichè incentrate sul 60 e 70% di quel 5RM - che fungeranno da warm up e attivazione, per proseguire e chiudere con altre 3 serie al termine delle quali replicherò 1 sola volta il mio 5rm.

A mio avviso la progressione del 5x5 sulla bench press, partendo dai carichi sopra menzionati, si svolgerebbe nel modo che segue:
1x5x50(51) kg. / 1x5x60(59.5)kg. / 1x5x67.5(68)kg. / 1x5x75-77.5kg. / 1x5x85kg.
= 5x5x range 60%-100%5RM pari a 50-85%1RM.
Direi fattibilissimo e quasi ....deallenante come volume, se limitato a ciò.
Ma partendo sin dall'inizio facendo subito l'ultima serie con il proprio 5rm, magari pure a cedimento, quindi con tecnica sporca, non si rischia di "uccidere" sin da subito progressi?