Citazione Originariamente Scritto da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
Grazie per la chiarezza Orepex.
Due volte a settimana pesci "magri" e due volte alla settimana "grassi" può essere una buona regola?
Si, ma non soffermarti troppo su questo dettaglio.
Tieni presente che i grassi sono necessari per l'organismo e soprattutto per la crescita! Il pesce non contiene grassi saturi, ma solo grassi buoni come l'omega 3, quindi mangialo senza fare troppe distinzioni.
Io mi nutro indifferentemente di orate, naselli, sgombri, trote, tonno, salmone etc etc. Alla nostra eta' assimiliamo bene i macro e micro nutrienti, il discorso cambia se avessimo qualche patologia: mio padre ad esempio ha l'acido urico alto e non puo' mangiare pesce azzurro