Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Metodo P.H.A.T, quanto vi sembra valido?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    10

    Predefinito

    io sto seguendo questo tipo di allenamento da 8 settimane, un tempo forse relativamente breve per trarre conclusioni, però per quello che sto vedendo le risposte sono molto positive. Intanto partiamo col dire che l'allenamento è finalizzato all'ipertrofia per cui non è da considerare come un minestrone di diversi tipi di allenamenti che alla fine non porti ad una specializzazione in nessun campo (volgarmente forza o massa magra). Il protocollo che sto seguendo io è basato su 5 allenamenti settimanali, i primi due giorni chiamati "di forza", gli altri tre "ipertrofici"....in realtà anche i cosiddetti wo di forza hanno una prevalenza ipertrofica ma puntano a stimolare in modo diverso i vari distretti, utilizzando tut differenti rispetto ai wo ipertrofici, privilegiando ripetizioni abbastanza basse (ma comq sempre in un range 6-8-10) eccetto nei fondamentali in cui si da una certa elasticità con serie 3-5 da reps 3-5. Questa elasticità permette di adeguarsi nel wo in base alla giornata o a come ci si sente in base a recupero dai wo scorsi...per esempio si può fare uno squat 3x3 con molto peso e la settimana successiva su può tentare di fare un 5x3 con lo stesso peso oppure ridurre un po il carico e fare un 5x5..o ancora un piramidale, l'obiettivo in questi esercizi fondamentali è quello di incrementare più possibile il carico allenante, quindi privilegiamo l'intensità. Nei wo ipertrofici rimangono i fondamentali ovviamente, ma cambiano le reps..il 5x5 può diventare un 4x8 per esempio, inoltre cambiano anche tutti i complementari, si riducono le pause (60 sec, rispetto ai 90-120 di quelli di forza) ed il tut (molto lungo..per esempio 3.1.2.1); in questi wo si privilegia il volume restando in secondo piano l'intesità. Il protocollo è comunque una multifrequenza ondulata, prevede di allenare i gruppi muscolari 2 volte a settimana con esercizi sempre diversi, focalizzandosi a volte sull'intensità e a volte sul volume..io vi posso dire che nelle 8 settimane nei giorni di wo forza apporto sempre un incremento di carico e ciò si riflette nei wo ipertrofici perchè posso fare le cosiddette seire pompanti con pesi settimana dopo settimana sempre maggiori. Una cosa da rispettare fondamentale è allenarsi con buffer, cioè neii wo di forza le serie devono sempre terminare con un colpo in canna, mentre nei wo ipertrofici l'esaurimento è ammesso solo con molta cautela ed in un paio di serie, tutto ciò per non compromettere il recupero.
    Brevemente vi dico le suddivisioni:
    Lunedì: forza parte bassa
    Martedì: forza parte alta
    mercoledì: riposo o cardio
    giovedì: ipertrofia parte bassa
    venerdì: ipertrofia parte alta gruppi di spinta
    sabato: ipertrofia parte alta gruppi di trazione

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Com'è strutturato il programma già lo sapevo e avevo letto e sei stato chiaro ed esaustivo per tutti e ti ringrazio hai scritto anche i tuoi feedback che mi sembrano essere positivi quindi che dire , grazie per la tua completezza nel rispondere e disponibilità e lo proverò non appena finito il programma attuale , grazie ancora
    Work hard or go home!

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tigerman Visualizza Messaggio
    io sto seguendo questo tipo di allenamento da 8 settimane, un tempo forse relativamente breve per trarre conclusioni, però per quello che sto vedendo le risposte sono molto positive. Intanto partiamo col dire che l'allenamento è finalizzato all'ipertrofia per cui non è da considerare come un minestrone di diversi tipi di allenamenti che alla fine non porti ad una specializzazione in nessun campo (volgarmente forza o massa magra). Il protocollo che sto seguendo io è basato su 5 allenamenti settimanali, i primi due giorni chiamati "di forza", gli altri tre "ipertrofici"....in realtà anche i cosiddetti wo di forza hanno una prevalenza ipertrofica ma puntano a stimolare in modo diverso i vari distretti, utilizzando tut differenti rispetto ai wo ipertrofici, privilegiando ripetizioni abbastanza basse (ma comq sempre in un range 6-8-10) eccetto nei fondamentali in cui si da una certa elasticità con serie 3-5 da reps 3-5. Questa elasticità permette di adeguarsi nel wo in base alla giornata o a come ci si sente in base a recupero dai wo scorsi...per esempio si può fare uno squat 3x3 con molto peso e la settimana successiva su può tentare di fare un 5x3 con lo stesso peso oppure ridurre un po il carico e fare un 5x5..o ancora un piramidale, l'obiettivo in questi esercizi fondamentali è quello di incrementare più possibile il carico allenante, quindi privilegiamo l'intensità. Nei wo ipertrofici rimangono i fondamentali ovviamente, ma cambiano le reps..il 5x5 può diventare un 4x8 per esempio, inoltre cambiano anche tutti i complementari, si riducono le pause (60 sec, rispetto ai 90-120 di quelli di forza) ed il tut (molto lungo..per esempio 3.1.2.1); in questi wo si privilegia il volume restando in secondo piano l'intesità. Il protocollo è comunque una multifrequenza ondulata, prevede di allenare i gruppi muscolari 2 volte a settimana con esercizi sempre diversi, focalizzandosi a volte sull'intensità e a volte sul volume..io vi posso dire che nelle 8 settimane nei giorni di wo forza apporto sempre un incremento di carico e ciò si riflette nei wo ipertrofici perchè posso fare le cosiddette seire pompanti con pesi settimana dopo settimana sempre maggiori. Una cosa da rispettare fondamentale è allenarsi con buffer, cioè neii wo di forza le serie devono sempre terminare con un colpo in canna, mentre nei wo ipertrofici l'esaurimento è ammesso solo con molta cautela ed in un paio di serie, tutto ciò per non compromettere il recupero.
    Brevemente vi dico le suddivisioni:
    Lunedì: forza parte bassa
    Martedì: forza parte alta
    mercoledì: riposo o cardio
    giovedì: ipertrofia parte bassa
    venerdì: ipertrofia parte alta gruppi di spinta
    sabato: ipertrofia parte alta gruppi di trazione

    TI ringrazio per la testimonianza, il tuo è proprio lo schema classico con 5 allenamenti settimanali, ne ho visto altri addirittura con 6 allenamenti.
    Io personalmente l'ho adattato a 4 che è il numero massimo di allenamenti settimanali che posso fare.
    Io Mi "concedo" del cedimento tecnico l'ultima serie di tutti gli esercizi dei giorni ipertrofici, questo perché avendo i 2 giorni successivi liberi (ed in mezzo anche il cheat meal ) recupero ottimamente.
    Nelle prossime settimane potrò dire di più anche se in ipocalorica non che mi aspetti miracoli.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    difatti ci stavamo tutti domandando, al riguardo, chissà che protocollo segue il caro Fabiopppppppp
    Adesso chi aprì il thread 8 mesi or sono potrà tornare a dormire tranquillo.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,935

    Predefinito

    ahahahaha
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. Manuale valido
    Di akermannis nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-11-2009, 06:46 PM
  2. sito inglese: valido?
    Di nemo-userdel nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28-11-2007, 02:35 PM
  3. allenamento valido?
    Di bestrider nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28-08-2007, 11:00 PM
  4. Consiglio questo libro..... il + VALIDO!!
    Di Oreglio Marco nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24-04-2006, 11:44 PM
  5. Libro Patente A Valido
    Di Tenebro nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2005, 12:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home