
Originariamente Scritto da
pablo-ms
Non è male... unica cosa, “forse e dico forse”, potresti sottovalutare alcuni piccoli aspetti.
(solo un consiglio, del tutto personale)
Non farei tanto affidamento alla parte proteica del latte di soia.
Personalmente toglierei anche il muesli (o meglio, toglierei proprio dal commercio l'80% dei cereali da supermarket!). Tanto per tagliare a corto.... fiocchi di avena/orzo integrale: 80-100Gr.
Latte parzialmente scremato, oppure 50% caseine 50% whey.
Metti un frutto fresco, mandorle... al limite un cucchiaino di miele oppure cacao amaro, a gusto.
Panino di metà mattina al lavoro... 50/60 gr di bresaola e anche 80 di pane. Ok 2 noci
150 gr di riso, orzo, farro... o 175 di pasta integrale.
Tutti i giorni... cmq sei a lavorare!
200 grammi di carne e 200 Gr di uova non sono proprio la stessa cosa. Cmq varia...
30 Gr di evo... sono qualcosina di più di 3 cucchiai. Diciamo resterei su 20 gr.
Verdura a sazietà... no, basta una buona porzione.
(attenzione agli animali light in vaschetta... a volte è meglio non variare su certi alimenti!)
Non escluderei la frutta se vai a ridosso del tuo allenamento serale.
Ok che aggiungi le whey... ma se vai di pesce, anche 250-300.
Come carbo forse aumenterei qualcosina.
Verdura poca.
Olio, diciamo 2 cucchiai 15/16 gr.
Il formaggio non ti va... allora aggiungerei qualche noce (recupero dal pranzo/cena).
metà mattina a lavoro... direi anzi uno spuntino come giorni on.
Come giorni on.
Cala magari nei giorni che non ti alleni e non lavori.
Non ho ancora capito se mangi in mensa o riesci personalmente nelle preparazioni.
60-70 grammi di riso integrale... perchè no!
Altrimenti il solito panino integrale.
C'è troppa variazione tra i giorni on e quelli off... ma lavorare lavori!
Segnalibri