Strike, che strani sono questi "fallimenti" nello stacco. Ma i 3 x 190 erano veloci o lenti?
Strike, che strani sono questi "fallimenti" nello stacco. Ma i 3 x 190 erano veloci o lenti?
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Quelli di settembre erano "normali" , ma tutto quel ciclo riferito allo stacco non era andato molto bene , mentre quello precedente, agosto, era stato ottimo , ed in quel caso c'era la "giustificazione" dell' ipo .
L'episodio lo prendo per quello che è, questa estate in ipocalorica ho fatto il 531 , agosto serie target +1 205 kg , ne faccio 3 , e forse c'era pure la 4^ , settembre serie target +1 207.5 non riesco a schiodare il bilanciere da terra, ed erano solo 2,5 kg in più.
A settembre( IN IPO) nel 531 sono migliorato in tutto tranne che nello stacco... assurdo , o forse no ;questa volta invece 2 febbraio 7x2x 195 +1x 2x200 con rest tra i 2ed i 3 minuti ( ma nn per stanchezza , mi sono allenato in compagnia) , 11 febbraio non riesco a sollevare non dico 215 , ma 202,5; credo siano "giornate no" , come se l'SNC si spegnesse , in quanto non lamento stanchezza , inappetenza , svogliatezza , dolori articolari invalidanti, ansia , etc.
Non siamo "macchine" è questo il punto; sinceramente non so cosa sia successo , la cinta fino ad un certo punto , i 195 senza cinta è come se non li avessi fatti, ma dopo è mancata la spinta , è mancata la "carogna"..
Non me la prendo , anche perchè non puoi fare un 8 x2 x 195 lunedì ed il prossimo mercoledì (anche se con lo scarico di mezzo ) fallire 215 , e anche 202,5 , si saranno scollegati i neuroni .
Certo se la prossima toppo significa che qualcosa non va, ma non nella programmazione , in me .
Luglio 2013 - Settembre 2013
non mi allevavo da sei mesi , ma anche prima( ottobre 2011) non è che mi fossi allenato poi tanto , l'impingement alla spalla dx mi perseguitato .
questo lo schema seguito :
https://www.bbhomepage.com/forum/onl...ing-log-7.html
Post #91
Ricondizionamento 2
Ricondizionamento 3
Intensificazione 4
E seguito , mi riferisco al massimale di stacco
progressione lineare 12 settimane massimale di riferimento per lo stacco 210 kg
nuovo test massimale( primi di ottobre 2013) stacco 220 ottimi , 230 lenti e un minimo sporchi ma non infilati, bw 100 e qualcosa .
Novembre 2014 - Gennaio 2015
https://www.bbhomepage.com/forum/str...parazione.html
chiudo un 8 x 2 x 185 nella A ( prime sei settimane )
ed un 7 x2 x 195 + 1 x 2 x 200 nella B ( seconde sei settimane) .
I piani di allenamento sono simili... ma nel 2013 di stacco guadagno 15(20) kg puliti ... nel 2014/15 regredisco , non riesco fare una singola con 215 kg.
ASSURDO !!!!!!!!!!! Ancora più assurdo che non mi riesco a dare una spiegazione razionale !!!!!!!!!!!!
Ulteriori considerazioni, ammesso e non concesso che i dischi lacertosus pesino meno... l'8x2x185 era con i miei , ed inoltre nel 2013 l'ultimo allenamento di stacco era stato 2*3 *180 + 2*2*190 , con i miei dischi... e siamo li.
Anche il riscaldamento del massimale del 2013 non è che fosse improntato in maniera diversa , ultima singola di attivazione a 180 e poi 200, 210 220,230 quindi anche qui un salto di 20kg ( 10% ~) tra la singola e la serie "allenante" ( singola a 195 e poi 215 ) .
Peso di meno si... ma nonostante questo ho lavorato con carichi che anche quando pesavo 100 e passa non avevo mai affrontato .
Cmq il discorso è semplice...accetto il "fail" sul piano "pratico" , quello che non accetto e che mi brucia è il fail "ideale", "teorico"... anche se forse è troppo presto per fare questa affermazione ; anche col 531 ho avuto una debacle... ed in quel caso non era farina del mio sacco , ergo consideriamo il segnale ed andiamo avanti .
Ultima modifica di Strikeout; 15-02-2015 alle 02:50 PM
Guarda, sono sintomi di un snc poco collaborativo. Mi era capitata una roba del genere in panca 8 x 2 con un peso e fallito con un carico poco superiore.
Clamorose sono state delle girate al petto in power curl...triple con un peso di 10 kg inferiore tutte veloci ed esplosive, fallimento con appena 10 kg in più!
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Martedi 17 febbraio 2015
Riscaldamento generale
5 minuti
Riscaldamento specifico
Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20
Calci all’indietro 2 x 20
GM 10 x 20
Squat
10 x 20
5 x 60
4 x 80
3 x 100
2 x 120
6 x 2 x 135
Senza cinta fino ai 120 , rest 1’30’’ , ottime !
Leg curl
5 x 10 x 40
Panca piana ( Onda FIBONACCI)
20 x 20
12 x 60
8 x 70
1^ onda
8 x 82.5
5 x 87.5
3 x 95
2 x 100
1 x 107.5
2^ onda
5 x 87.5
3 x 95
2 x 100
1 x 107.5
3^ onda
3 x 95
2 x 100
1 x 107.5
fermo 1’’ doppie e singole e triple .
Rest tra 1’30 e 2’ ; prima onda facile . seconda onda ancora più facile , terza onda molto reattivo , ottima , sull’ultima singola credo di aver fatto un fermo di almeno 2’’ se non 3’’.
Scrollate
4 x 12 x 90
Pulley
6 x 12 x 50
Bic/Tric ai cavi SS
6 x 15 x 15
Circuito YWTL
2 giro completi 10 x 4
Extrarotatori
Stretching specifico per le spalle , circonduzioni con la corda ,stretching generale, scarico della colonna.
Allenamento svolto in 2h circa .
Giovedì 19 febbraio 2015
Riscaldamento generale
5 minuti
Riscaldamento specifico
Circondunzione delle anche interno/esterno 2 x 20
Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20
Calci all’indietro 2 x 20
GM 10 x 20
Stacco ( Onda Fibonacci 5/3/2/1)
5 x 85
4 x 125
3 x 145
1^ onda
5 x 160
3 x 170
2 x 180
1 x 190
2^ onda
3 x 170
2 x 180
1 x 190
3^ onda
2 x 180
1 x 190
Warm up doppia prona , poi mista , senza cinta e senza magnesio , rest 2’ tra le serie 3’ tra le onde .
Ho cambiato programmazione , seguirò quest’onda ; prima onda ho sentito solo i 160 , seconda onda una scheggia , terza onda leggermente più impegnativa , ma cmq veloce .
Reverse hyper
4 x 8 x 50
Lento avanti
10 x 20
8 x 30
6 x 40
5 x 6 x 50
Oxford( delt lat e post in ss)
6 x 10 x 10
Lat Machine
6 x 10 x 50
2 serie supine , 2 serie prone, 2 neutre
Bic/Tric ai cavi SS
6 x 15 x 15
Circuito YWTL
2 giri completi 10 x 4
Extrarotatori
Stretching specifico per le spalle , circonduzioni con la corda ,stretching generale, scarico della colonna.
Sabato 21 febbraio 2015
Riscaldamento generale
5 minuti
Riscaldamento specifico
Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20
Calci all’indietro 2 x 20
GM 10 x 20
Squat ( Onda FIBONACCI)
10 x 20
8 x 70
8 x 90
1^ onda
8 x 110
5 x 120
3 x 127.5
2 x 135
1 x 145
2^ onda
5 x 120
3 x 127.5
2 x 135
1 x 145
3^ onda
3 x 127.5
2 x 135
1 x 145
Rest 2’ tra le serie delle onde 3’ tra le onde ; oggi pesante la prima onda , la seconda ottima a parte un lievissimo rallentamento sulla singola, la terza ok .
Leg ext
5 x 10 x 30
Panca piana
10 x 20
5 x 55
4 x 65
3 x 75
2 x 85
6 x 2 x 100
Touch an d go fino agli 85 , poi fermo 1’’ , rest 1’ 30’’ , stasera la panca volava , non sembravano 100 kg.
Croci su piana
5 x 12 x 15
Pulley
6 x 6 x 60
Bic/Tric ai cavi SS
6 x 15 x 15
Circuito YWTL
2 giro completi 10 x 4
Extrarotatori
Stretching specifico per le spalle , circonduzioni con la corda ,stretching generale, scarico della colonna.
Allenamento svolto in 2h 20’ circa , perché ho sistemato un po’ di cose, il bilancierino per i bicipiti che già è fatto e devo solo zincare , altra ferraglia che mi servirà per la swiss e la yoke bar , quest’ultima è quasi pronta , credo che mi farò anche un bilanciere da 220 , da usare per tbar e rematore .
Martedi 24 febbraio 2015
Riscaldamento generale
5 minuti
Riscaldamento specifico
Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20
Calci all’indietro 2 x 20
GM 10 x 20
Squat
10 x 20
5 x 60
4 x 80
3 x 100
2 x 120
6 x 2 x 135
Senza cinta fino ai 120 , rest 1’30’’ , dure le prime due serie , dopo buone .
Leg curl
5 x 10 x 40
Panca piana ( Onda FIBONACCI)
20 x 20
10 x 50
8 x 70
1^ onda
8 x 85
5 x 90
3 x 97.5
2 x 102.5
1 x 110
2^ onda
5 x 90
3 x 97.5
2 x 102.5
1 x 110
3^ onda
3 x 97.5
2 x 102.5
1 x 110
fermo 1’’ triple e doppie le singole 2/3’’ .
Rest 2’ tra le serie 3’ tra le onde ; prima onda dura . seconda onda facile , terza onda , velocissimo,
quasi esplosivo !
Scrollate
4 x 12 x 90
Pulley
6 x 12 x 50
Bic/Tric ai cavi SS
6 x 15 x 15
Circuito YWTL
2 giri completi 10 x 4
Extrarotatori
Stretching specifico per le spalle , circonduzioni con la corda ,stretching generale, scarico della colonna.
Allenamento svolto in 2h circa .
Ultima modifica di Strikeout; 25-02-2015 alle 09:50 AM
Un saluto a tutti i "miei" lettori![]()
Dopo un lunghissimo periodo di assenza riuppo il diaro, periodo nel quale mi ero disamorato sia per i fora, sia per l'allenamento , ovviamente me ne assumo tutte le responsabilità... gli assenti hanno sempre torto![]()
Diciamo che non voglio scrivere per "scaramanzia" ... perchè saranno anche superstizioni ... ma ogni volta che sui diari ho "dichiarato" un obiettivo .. è sempre accaduto qualche episodio che mi ha allontanato da quest'ultimo ; molto probabilmente ho sbagliato io nel programmare , nel richiedere troppo a me stesso... nel senso che ho sempre preteso da me stesso incrementi "lineari" e non sinusoidalicome è giusto che sia ; ed inoltre diciamo anche che non avevo ancora accettato la mia reale età anagrafica .. credevo di avere sempre 30 anni, ma non è così.... il recupero è strettamente correlato all'età.
Ques'anno invece ho deciso di cambiare approccio ... nessun obiettivo dichiarato... cambio radicale delle metodiche di allenamento ... mi sto facendo piacere l'aerobica, pesi pochi ma belli tosti e sempre in full body (un giorno panca e squat , l'altro stacco e lento) .
Mi alleno sempre in multi frequenza 5 su 7 , 3 di aerobica in fascia "lipolitica" ( ai limiti del cardio) e due di pesi , in un WS molto particolare 2 gg a settimana , uno ME e uno DE , ed a fine ciclo due sessioni RE , molto uso di barre speciali per la sessione DE ( la swiss bar è fantastica , la safety squat bar meno ,tuttavia il transfert c'è ) cinta solo a carichi massimali ; ed inoltre un lavoro specifico per il "core" ovvero crunch in tutte le salse e reverse hyper.
Piccola nota sull'aerobica .. diciamo che aiuta,tuttavia ha due difetti , almeno quella che faccio io ( spinning) stanca mentalmente e crea un minimo di assuefazione ....( le endorfine ?) anche qui devo stare molto attento a non superare i limiti .
https://1drv.ms/i/s!Agmc83k7FPTCg2DNDsC595wTmxUs
https://1drv.ms/i/s!Agmc83k7FPTCg185SJhRGF6-MvXC
Sul front invece ho molto da lavorare .
P.S.
Lo stacco fa soltanto male alla schiena![]()
Segnalibri