Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Massa addominali

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,034

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da omar93 Visualizza Messaggio
    Riesci a fare 3 da 30 cosa?
    io li faccio sul tappetino tanti e diversi tra loro . poi in palestra c'è una macchina che ti pieghi in avanti( non mi ricordo come si chiama) tipo un crunch e qui posso usare i sovraccarichi.

    Non dovrei fare 3x8 con carichi quasi massimali come per l'ipertrofia?
    Credo che il 3x30 si riferisse al cruch.
    Se riesci a fare 30 ripetizioni di cruch, mantenendo una buona tecnica di esecuzione, allora ha senso usare un sovraccarico. Se il tuo limite e' 10 non ha senso fare ricorso ad un peso
    La macchina a cui ti riferisci, se non ho capito male, e' l'addominals machine. Tuttavia, se durante l'esecuzioni ti pieghi completamente in avanti, vai a reclutare anche gli ileo-psoas, ossia i flessori dell' anca.
    Il crunch e` un ottimo esercizio di isolamento del retto dell' addome.
    Tieni conto che se fai un allenamento in multifrequenza, alla cui base vi sono i fondamentali, gli addominali gli alleni parecchio con stacco e squat.
    Riguardo alle serie e ripezioni ti rimando al seguente link
    Quante serie e ripetizioni ? L'arte delle serie e delle ripetizioni

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Credo che il 3x30 si riferisse al cruch.
    Se riesci a fare 30 ripetizioni di cruch, mantenendo una buona tecnica di esecuzione, allora ha senso usare un sovraccarico. Se il tuo limite e' 10 non ha senso fare ricorso ad un peso
    La macchina a cui ti riferisci, se non ho capito male, e' l'addominals machine. Tuttavia, se durante l'esecuzioni ti pieghi completamente in avanti, vai a reclutare anche gli ileo-psoas, ossia i flessori dell' anca.
    Il crunch e` un ottimo esercizio di isolamento del retto dell' addome.
    Tieni conto che se fai un allenamento in multifrequenza, alla cui base vi sono i fondamentali, gli addominali gli alleni parecchio con stacco e squat.
    Riguardo alle serie e ripezioni ti rimando al seguente link
    Quante serie e ripetizioni ? L'arte delle serie e delle ripetizioni
    Grazie . Crunch intendi stesi con le ginocchia piegate , le mani dietro la testa e sollevamento verso le ginocchia?
    se questo vedo di farci caso la prossima volta

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,034

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da omar93 Visualizza Messaggio
    Grazie . Crunch intendi stesi con le ginocchia piegate , le mani dietro la testa e sollevamento verso le ginocchia?
    se questo vedo di farci caso la prossima volta
    Si questo.
    Ricorda che non è necessario che ti sollevi con tutto il busto, basta che le scapole si stacchino da terra e mantieni i muscoli del collo rilassati, guardando un punto fisso sul soffitto

Discussioni Simili

  1. Massa,massa,massa e addominali. Tanta voglia di crescere!
    Di Greentea nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 29-09-2013, 07:11 PM
  2. Aumento bicipiti e addominali e perdita di massa grassa contemporeaneamente
    Di flybywire nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10-01-2006, 06:21 PM
  3. Aumento Bicipiti e Addominali e perdita di massa grassa contemporaneamente
    Di flybywire nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10-01-2006, 04:13 PM
  4. Addominali e addominali laterali
    Di richilincez nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-11-2005, 02:36 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home