Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Chiarimenti sulla pianificazione della scheda

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,536

    Predefinito

    Ciao


    1) l'ordine con cui ti alleni non è così importante ai fini del risultato finale. Un consiglio che posso darti in base alla MIA esperienza personale (quindi su di TE potrebbe non valere lo stesso discorso) è quello di allenare un solo muscolo grande per volta. Per muscoli grandi intendo pettorali, quadricipiti e dorsali. È più agevole in genere affrontare un allenamento di petto / bicipiti che di quadricipiti / petto. Esempio banale eh, ma io dopo essermi spaccato di squat di certo non renderei al massimo nella panca.


    Io le gambe preferisco allenarle da sole. Questione di gusti..


    2)Male. Il riscaldamento va sempre fatto. Per riscaldamento intendo banalmente ALMENO qualche serie di avvicinamento al carico allenante . Esempio : L'esercizio pesante di oggi per il petto sono le distensioni su panca inclinata con manubri. Eseguo prima 3-4 serie di panca per scaldarmi. Quando mi sento pronto, vado a fare le distensioni.


    3) Lo Squat è insostituibile. Non sto dicendo che sia indispensabile per la crescita dei quadricipiti, anche se ihmo andrebbe inserito in qualsiasi routine di gambe se non si hanno gravi problemi che ne impediscano l'esecuzione.


    Nello Squat sei solo tu con un bilanciere sulle spalle. Senza farla troppo lunga, nella pressa alleni i quadricipiti ( e i femorali ) mentre nello Squat si può dire con certezza che alleni tutto il corpo. È facile apprendere il movimento della pressa..anche perché è guidato. Lo Squat invece è un esercizio fullbody. Perché oltre al muscolo target, i quadricipiti, intervengono in maniera importante , direi fondamentale , anche i muscoli stabilizzatori.



    D'obbligo il loro reclutamento per l'esecuzione corretta dello Squat.



    Ricorda che in ogni caso una macchina non può sostituire i pesi liberi. Non c'è proprio paragone


    Ah dimenticavo: per quanto riguarda gli addominali, allenali come tutti gli altri muscoli. Non vedo perché farli dopo il riscaldamento, trattarli quasi come muscoli secondari ..pensa che senza di loro non potremmo eseguire né la panca né lo Squat, per tacere dello stacco e di tutti gli esercizi che si fanno in piedi. Tieni presente anche che gli addominali ben definiti si fanno a tavola, non serve ammazzarsi di crunch. È comunque importante, in ogni caso, non trascurarli. Ah ricorda che anatomicamente non esiste la distinzione tra addominali alti (cosiddetti) e bassi (cosiddetti). Il retto addominale è un muscolo unico dsl punto di vista del reclutamento si intende
    Ultima modifica di Antoine; 15-12-2014 alle 11:44 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Antoine Visualizza Messaggio
    Ciao


    1) l'ordine con cui ti alleni non è così importante ai fini del risultato finale. Un consiglio che posso darti in base alla MIA esperienza personale (quindi su di TE potrebbe non valere lo stesso discorso) è quello di allenare un solo muscolo grande per volta. Per muscoli grandi intendo pettorali, quadricipiti e dorsali. È più agevole in genere affrontare un allenamento di petto / bicipiti che di quadricipiti / petto. Esempio banale eh, ma io dopo essermi spaccato di squat di certo non renderei al massimo nella panca.


    Io le gambe preferisco allenarle da sole. Questione di gusti..


    2)Male. Il riscaldamento va sempre fatto. Per riscaldamento intendo banalmente ALMENO qualche serie di avvicinamento al carico allenante . Esempio : L'esercizio pesante di oggi per il petto sono le distensioni su panca inclinata con manubri. Eseguo prima 3-4 serie di panca per scaldarmi. Quando mi sento pronto, vado a fare le distensioni.


    3) Lo Squat è insostituibile. Non sto dicendo che sia indispensabile per la crescita dei quadricipiti, anche se ihmo andrebbe inserito in qualsiasi routine di gambe se non si hanno gravi problemi che ne impediscano l'esecuzione.


    Nello Squat sei solo tu con un bilanciere sulle spalle. Senza farla troppo lunga, nella pressa alleni i quadricipiti ( e i femorali ) mentre nello Squat si può dire con certezza che alleni tutto il corpo. È facile apprendere il movimento della pressa..anche perché è guidato. Lo Squat invece è un esercizio fullbody. Perché oltre al muscolo target, i quadricipiti, intervengono in maniera importante , direi fondamentale , anche i muscoli stabilizzatori.



    D'obbligo il loro reclutamento per l'esecuzione corretta dello Squat.



    Ricorda che in ogni caso una macchina non può sostituire i pesi liberi. Non c'è proprio paragone


    Ah dimenticavo: per quanto riguarda gli addominali, allenali come tutti gli altri muscoli. Non vedo perché farli dopo il riscaldamento, trattarli quasi come muscoli secondari ..pensa che senza di loro non potremmo eseguire né la panca né lo Squat, per tacere dello stacco e di tutti gli esercizi che si fanno in piedi. Tieni presente anche che gli addominali ben definiti si fanno a tavola, non serve ammazzarsi di crunch. È comunque importante, in ogni caso, non trascurarli. Ah ricorda che anatomicamente non esiste la distinzione tra addominali alti (cosiddetti) e bassi (cosiddetti). Il retto addominale è un muscolo unico dsl punto di vista del reclutamento si intende
    Grazie mille per le risposte! Quindi tu dici che addominali andrebbero fatti, ad esempio, una sola volta alla settimana ma ad alta intensità come alleno ad esempio il petto?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,536

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piagro Visualizza Messaggio
    Grazie mille per le risposte! Quindi tu dici che addominali andrebbero fatti, ad esempio, una sola volta alla settimana ma ad alta intensità come alleno ad esempio il petto?

    Ma guarda ti direi di sì , anche se è difficile "caricare" più di tanto allenando l'addome. Piccola nota: se esegui correttamente i 3 big (panca, Squat, stacco) recluterai anche l'addome . Diciamo che se tu eseguissi i tre big potresti benissimo non allenare gli addominali direttamente.

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Antoine Visualizza Messaggio
    Ma guarda ti direi di sì , anche se è difficile "caricare" più di tanto allenando l'addome. Piccola nota: se esegui correttamente i 3 big (panca, Squat, stacco) recluterai anche l'addome . Diciamo che se tu eseguissi i tre big potresti benissimo non allenare gli addominali direttamente.
    Seguirò il tuo consiglio allora, grazie!

Discussioni Simili

  1. dubbio sulla pianificazione dei prossimi mesi
    Di ispanic0 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2016, 12:49 PM
  2. chiarimenti sulla parete addominale
    Di andrearock nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 24-12-2012, 04:36 PM
  3. Alcuni chiarimenti sulla dieta e sul cibo in generale
    Di waoioaw nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-07-2012, 03:45 PM
  4. chiarimenti e commenti sulla mia scheda plz
    Di Invervox nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-03-2007, 11:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home