
Originariamente Scritto da
Orepex
...................
Ti riporto anche quanto scritto riguardo i 2 esercizi:
" Estensioni con manubrio = sono esercizi di potenziamento specifico per il tricipite brachiale, fortemente consigliati per i nuotatori perchè il movimento da gomito flesso a 90° fino alla completa estensione rappresenta la base fondamentale per incrementare la spinta propulsiva della bracciata, nella fase finale della trazione dello stile libero, della farfalla e specialmente della rana. ..........................................
Distensione manubri = producono un effetto accentuato sul capo laterale del tricipite brachiale, rendendo questo esercizio a secco particolarmente valido per il nuotatore. Uno degli aspetti chiave per ottenere la maggior efficacia, è quello di mantenere i manubri a contatto tra loro durante l'intera esecuzione. Al fine di prevenire poteziali infortuni, dovete utilizzare un carico appropriato ed evitare di far rimbalzare i pesi sul petto ogni volta che riassumete la poszione di partenza "
Tenedo conto di queste informazione, della spiegazione che mi hai fornito sugli RM , e del reale obbiettivo del mio allenamento ( che ora risulta chiaro

) quante serie e ripezioni mi consigli per ognuno?
Segnalibri