Mi sento di scrivere due parole , non sono un medico, non sono un biologo, ne un dietista; non mi sono mai interessato in maniera particolare all'alimentazione , tuttavia ho sperimentato sulla mia individualità alcuni regimi alimentari, alcuni dei quali estremi ( almeno per me , per altri magari sono la quotidianità)
Simil vegano, le uniche fonti animali che consumavo erano il latte ed i suoi derivati.... regime quasi deleterio per me .
Simil metaboliche ( simil , in quanto mangiavo qualche frutto in più di quanto concesso cioè zero) , per me tollerabile dopo un minimo di adattamento .
Low carb ( ma sempre a cho >100g) , come le simil metaboliche .
Dieta "mediterranea, cioè l'alimentazione "comune" , non fa per me , legumi e farinacei non di qualità ( si il grano tenero su di me ha effetti deleteri) scombussalano il mio intestino.
Diete e dietine varie... ma senza approfondire , non valutabili.
Ad oggi posso dire, che per me la migliore dieta è quella che comprende molte proteine animali ( compresi derivati del latte senza o con poco lattosio , leggasi formaggi stagionati ,whey , ma anche yogurt e ricotta) , carni di tutti i tipi ad esclusione del tacchino che detesto, grassi moderatamente alti ( animali ed olio di oliva ) , cho moderatamente bassi e da fonti selezionate , il riso su tutti .
Con questo cosa voglio dire.... nulla... che le teorie sono appunto teorie.... poi subentrano le persone e forse quando scriviamo ci dimentichiamo di questo .
Segnalibri