multifrequenza si può intendere relativamente ai gruppi muscolari, non necessariamente agli esercizi
in questo senso è possibile allenare ad esempio i dorsali 3 volte a settimana pur eseguendo esercizi differenti (rematore, trazioni, lat machine, pulley, rematore con manubrio..), pettorali 3 volte a settimana (panca presa larga, panca presa stretta, dips, panca inclinata, panca con manubri, floor press).
Se vuoi dedicare più tempo al pompaggio con esercizi monoarticolari (french press, tricipiti ai cavi, curl con bilanciere o manubri, alzate laterali, croci etc) puoi benissimo strutturare dei complementari ad hoc, non vedo dove sia il vincolo allenandosi in multi.

detto questo, nessuno ti vieta di allenarti in monofrequenza, anzi, se vuoi testare questa variante fallo anche per 4 mesi in modo da valutare la tua risposta