No, perché il gran dentato lavora dinamicamente durante la protrazione della scapola (esercizi di spinta a catena cinetica chiusa come flessioni e dips o movimenti a catena aperta con libertà scapolare come tutte le spinte verticali) ma un suo importantissimo ruolo (studiato in medicina riabilitativa) è quello di stabilizzatore statico della scapola.
Salvo casi patologici in cui è necessario imparare a reclutare il dentato per stabilizzare una scapola altrimenti instabile/alata, credo sia superfluo concentrarsi sull'allenamento isolato di questo muscolo, a patto di eseguire correttamente i movimenti di spinta verticale
Segnalibri