Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Confusione squat

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    288

    Predefinito

    Bah...non riesco a vedere il momento in cui "perdo rigidità" a tre quarti della risalita. A me pare di essere teso dall'inizio alla fine! Non sono un granchè nell'analisi dei video!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    923

    Predefinito

    https://www.youtube.com/watch?v=bpdAnEO-BO0

    guarda i primi minuti, quando si stanno scaldando. guarda come si comportano a tre quarti dell'alzata, continuano ad accelerare e la chiudono sempre precisa. la dominano.

    uno dei problemi dello squat amatoriale, a mio avviso, è che il corpo ha la tendenza a risparmiare fatica, e quando si supera il passaggio dello sticking point, se il peso non è massimale, si smette di spingere come si dovrebbe. invece l'alzata va "vinta".

    quando senti di aver passato il punto difficile, lì devi spingere come se a ogni centimetro di risalita ti aggiungessero 10kg, devi sfruttare quell'energia fino in fondo.
    è come se fosse un comando dato in una caserma militare. non basta alzare la mano alla fronte per dire di aver salutato, bisogna farlo in maniera secca, decisa.

    non stai risalendo da terra con un peso sulle spalle, stai facendo uno squat, è una cosa diversa.

    forse quel 55% è un po' sopravvalutato, nel senso che con quella percentuale dovresti essere una macchinetta, su e giù.

    se riesci fai una ripresa frontale (o posteriore, come ti vien più comodo)
    mi piace il military, fa crescere le spalle

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    288

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    https://www.youtube.com/watch?v=bpdAnEO-BO0

    guarda i primi minuti, quando si stanno scaldando. guarda come si comportano a tre quarti dell'alzata, continuano ad accelerare e la chiudono sempre precisa. la dominano.
    Bè...quelli son sicuramente ad un altro livello. Giusto puntare alla perfezione...però al mio livello mi basta avere una esecuzione buona, per lo meno non errata!

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    uno dei problemi dello squat amatoriale, a mio avviso, è che il corpo ha la tendenza a risparmiare fatica, e quando si supera il passaggio dello sticking point, se il peso non è massimale, si smette di spingere come si dovrebbe. invece l'alzata va "vinta".

    quando senti di aver passato il punto difficile, lì devi spingere come se a ogni centimetro di risalita ti aggiungessero 10kg, devi sfruttare quell'energia fino in fondo.
    è come se fosse un comando dato in una caserma militare. non basta alzare la mano alla fronte per dire di aver salutato, bisogna farlo in maniera secca, decisa.

    non stai risalendo da terra con un peso sulle spalle, stai facendo uno squat, è una cosa diversa.
    Bè...per "convincere" il corpo a fare ciò che dici bisogna comunque esercitarsi molto.

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    forse quel 55% è un po' sopravvalutato, nel senso che con quella percentuale dovresti essere una macchinetta, su e giù.
    Possibile. In effetti dalla prova del massimale ho variato un pò l'esecuzione. Devo ancora abituarmi alla nuova esecuzione...vediamo come và avanti il programma (è un programma di ado..chiamato "tanto volume")

Discussioni Simili

  1. confusione...molta confusione
    Di nosferatu nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-10-2009, 01:43 PM
  2. ke confusione!
    Di Slake nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 13-02-2006, 06:50 PM
  3. Confusione massa....
    Di chicchino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 19-11-2005, 10:18 AM
  4. Confusione totale
    Di FedeBuilder nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 04-09-2003, 09:49 AM
  5. confusione muscolare
    Di Juza nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13-06-2003, 06:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home