Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Variante panca

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    L'altro giorno mi son perso nei meandri di una selva oscura: youtube
    La retta via la vorrei smarrire sul serio, ma non nel modo in cui pensate voi, bensi' nella traiettoria del bilanciere nella panca.

    Per stimolare in maniera migliore la parte clavicolare e l'intersezione deltoide petto, cosa ne pensate di un panca piana in cui il bilanciere va a toccare il punto centrale delle clavicole, quindi una posizione molto piú alta rispetto alla classica posizione allo sterno?
    Prova anche alzate frontali supine A FINE wo.. un'enfasi profonda sul fascio clavicolare..
    Ultima modifica di Jarnar; 02-07-2014 alle 05:01 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Come post wo?
    Ma se ti alleni dopo esserti allenato, è da considerarsi dopo l'allenamento o parte integrante di esso, e tecnicamente parlando, quando finisce propriamente l'allenamento se poi ci muoviamo dalla mattina alla sera?
    Vabbé... ho parlato troppo col Tony mi sa...
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Come post wo?
    Ma se ti alleni dopo esserti allenato, è da considerarsi dopo l'allenamento o parte integrante di esso, e tecnicamente parlando, quando finisce propriamente l'allenamento se poi ci muoviamo dalla mattina alla sera?
    Vabbé... ho parlato troppo col Tony mi sa...
    Scusa volevo dire fine wo

    Citazione Originariamente Scritto da Jarni Visualizza Messaggio
    A FINE wo.. un'enfasi profonda sul fascio clavicolare..
    Ultima modifica di Jarnar; 02-07-2014 alle 05:03 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Come post wo?
    Ma se ti alleni dopo esserti allenato, è da considerarsi dopo l'allenamento o parte integrante di esso, e tecnicamente parlando, quando finisce propriamente l'allenamento se poi ci muoviamo dalla mattina alla sera?
    Vabbé... ho parlato troppo col Tony mi sa...



    poichè ogni wo ha termine solo con l'inizio del nuovo wo, in una sorta di allenamento a volume costante ed eterno ed a conferma che nessun wo realmente comincia e nessuno finisce ma tutto si trasforma in un unico grande ciclo, che da macrociclo diviene ciclone (non quello delle Azzorre ne quello di Pieraccioni), dove tu ciclicamente appari come un ciclope nell'occhio del ciclone.

    ...spero di aver colto il significato più intrinseco del tuo post.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    poichè ogni wo ha termine solo con l'inizio del nuovo wo, in una sorta di allenamento a volume costante ed eterno ed a conferma che nessun wo realmente comincia e nessuno finisce
    Che magnifica concezione del tempo
    Un Eterno Ritorno Nietzschano in chiave WO

    -"Tutte le parti del corpo che hanno una funzione, se usate con moderazione ed esercitate nell'attività alla quale sono deputate, diventano più sane, ben sviluppate ed invecchieranno più lentamente; ma se non saranno usate e lasciate inattive, queste diventeranno facili ad ammalarsi, difettose nella crescita ed invecchieranno precocemente"

    Ippocrate IV secolo a.C

    Diario:
    http://www.bbhomepage.com/forum/online-training-journal/50143-diario-stiven95-conquista-dei-campi-elisi.html#post668327

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    poichè ogni wo ha termine solo con l'inizio del nuovo wo, in una sorta di allenamento a volume costante ed eterno ed a conferma che nessun wo realmente comincia e nessuno finisce ma tutto si trasforma in un unico grande ciclo, che da macrociclo diviene ciclone (non quello delle Azzorre ne quello di Pieraccioni), dove tu ciclicamente appari come un ciclope nell'occhio del ciclone.

    ...spero di aver colto il significato più intrinseco del tuo post.
    Come si può non adorare quest'uomo????
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Ragazzi, farò tutti gli esercizi in un ciclo continuo POST wo, in una concezione Tonymusantiana, da oggi chi dice a fine wo sbaglia, perché il wo inteso come dice Tony non ha inizio e non ha fine...

    Detto questo, grazie delle risposte rassuoli!
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    321

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    ...spero di aver colto il significato più intrinseco del tuo post.

    Mitico!!!!
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    321

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarni Visualizza Messaggio
    Prova anche alzate frontali supine post wo.. un'enfasi profonda sul fascio clavicolare..
    Ce ne sono Jarni, ce ne sono anche tante altre molto più efficaci...!
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Entanglement Visualizza Messaggio
    Ce ne sono Jarni, ce ne sono anche tante altre molto più efficaci...!
    Tipo?

    Parliamone.

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    321

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarni Visualizza Messaggio
    Tipo?

    Parliamone.
    - spinte con manubri su panca inclinata a 40° con supinazione dei polsi
    - aperture con manubri su panca inclinata a 30° con impugnatura prona per tutto il movimento
    - sollevamenti frontali con bilanciere/kambered su panca inclinata a 30°-40° con impugnatura supina
    - spinte su piana con bilanciere con impugnatura supina, gomiti aderenti al busto e bilanciere poco sopra all'ombelico
    - spinte alte su panca inclinata a 40° con bilanciere kambered mantenendo larghi i gomiti impugnatura prona
    - spinte alte su panca inclinata a 30° con bilanciere a scaletta mantenendo stretti i gomiti impugnatura neutra
    - panca inclinata a 45° con bilanciere alto sul petto

    Ma l'elenco non è esaustivo.
    Ultima modifica di Entanglement; 02-07-2014 alle 05:55 PM
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  12. #12
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Entanglement Visualizza Messaggio
    - spinte con manubri su panca inclinata a 40° con supinazione dei polsi
    - aperture con manubri su panca inclinata a 30° con impugnatura prona per tutto il movimento
    - sollevamenti frontali con bilanciere/kambered su panca inclinata a 30°-40° con impugnatura supina
    - spinte su piana con bilanciere con impugnatura supina, gomiti aderenti al busto e bilanciere poco sopra all'ombelico
    - spinte alte su panca inclinata a 40° con bilanciere kambered mantenendo larghi i gomiti impugnatura prona
    - spinte alte su panca inclinata a 30° con bilanciere a scaletta mantenendo stretti i gomiti impugnatura neutra
    - panca inclinata a 45° con bilanciere alto sul petto

    Ma l'elenco non è esaustivo.
    Si ok, ma io ho scritto un complementare non paragonabile ai multiarticolari che hai scritto tu, lo si può benissimo collocare a fine wo.

    A questo punto allora, per franz, molto meglio il lento avanti o la panca a 60°..

    Ma sul coinvolgimento del clavicolare con le distensioni, è ovvio che lascio la parola a chi ne sa più di me.
    Ultima modifica di Jarnar; 02-07-2014 alle 07:08 PM

  13. #13
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    321

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarni Visualizza Messaggio
    Si ok, ma io ho scritto un complementare non paragonabile ai multiarticolari che hai scritto tu, lo si può benissimo collocare a fine wo.

    A questo punto allora, per franz, molto meglio il lento avanti o la panca a 60°..

    Ma sul coinvolgimento del clavicolare con le distensioni, è ovvio che lascio la parola a chi ne sa più di me.

    Jarni, non ci capiamo.
    Tenendo conto del titolo del thread di Uber, che chiedeva "come
    stimolare in maniera migliore la parte clavicolare e l'intersezione deltoide petto", con il mio elenco ho risposto alla tua prima proposta, cioè le ...alzate frontali supine A FINE wo.. che, come dici, pongono un'enfasi profonda sul fascio clavicolare.

    Per come la vedo io, gli esercizi che ho elencato danno una migliore e più profonda enfasi a quella porzione clavicolare petto-deltoide cui si riferiva Uber.

    Credo poi sia limitativo considerare
    per il petto alto solo il lento avanti come alternativa alla panca in stile Vince Gironda di cui parlava Uber.

    Spero di essere stato chiaro.
    Ultima modifica di Entanglement; 02-07-2014 alle 09:52 PM
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  14. #14
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Entanglement Visualizza Messaggio


    Credo poi sia limitativo considerare
    per il petto alto solo il lento avanti come alternativa alla panca ...

    Spero di essere stato chiaro.
    Eh no, proprio non ci capiamo, nessuno ha detto questo. Secondo me lavora molto di più il clavicolare nella distensione in piedi, che nelle varianti di panca. e nessuno ha detto che va sostituita alla piana, ma semplicemente integrata. Era sottinteso.

    Il mio era solo un piccolo consiglio. Logico che ci sono molti altri multiarticolari a riguardo. Ma ripeto che non sono paragonabili ad un complementare.

    Non volevo pretender di aver ragione dicendo:

    ""Franz vuoi allenare il clavicolare?? FAI le alzate frontali supine!!""

    Piccolo consiglio

    Poi se andiamo a trovare gli aghi nel pagliaio.. allora.. è un'altro discorso.

    O per dinci
    Ultima modifica di Jarnar; 02-07-2014 alle 10:01 PM

  15. #15
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Entanglement Visualizza Messaggio
    - spinte con manubri su panca inclinata a 40° con supinazione dei polsi
    - aperture con manubri su panca inclinata a 30° con impugnatura prona per tutto il movimento
    - sollevamenti frontali con bilanciere/kambered su panca inclinata a 30°-40° con impugnatura supina
    - spinte su piana con bilanciere con impugnatura supina, gomiti aderenti al busto e bilanciere poco sopra all'ombelico
    - spinte alte su panca inclinata a 40° con bilanciere kambered mantenendo larghi i gomiti impugnatura prona
    - spinte alte su panca inclinata a 30° con bilanciere a scaletta mantenendo stretti i gomiti impugnatura neutra
    - panca inclinata a 45° con bilanciere alto sul petto
    Comunque perchè una supinazione dovrebbe coinvolgere di piu il petto alto?

Discussioni Simili

  1. Esiste questa variante dello squat?
    Di Start nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 18-09-2008, 07:49 PM
  2. Scheda variante...
    Di m_nus85 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-02-2008, 04:30 PM
  3. Variante stacchi da terra
    Di nonick-cr nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-12-2007, 10:14 PM
  4. Variante per i dorsali
    Di Karn nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-03-2007, 07:53 PM
  5. variante dieta no carbo
    Di giaciava nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 21-12-2006, 01:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home