direi che il concetto dell'arco e delle scapole vale sempre, l'isolamento del pettorale si ottiene tenendo il petto alto, ergo, scapole addotte e arco.
poi, ti consigliano il cemento o la pietra perchè il mattone vuoto (che compone tutte le mura interne della tua casa) si spacca.
il cemento lo trovi in tutte le colonne (che la tua casa ha), mentre le pietre o il mattone pieno lo trovi nei muri portanti.
basta battere sul muro per capire di cosa è composto, prova, devi proprio "bussare", il suono vuoto che senti chiaramente è il mattone forato, tutto quello che invece non suona è pieno, ed è dove ti devi attaccare con le dip.
tornando al discorso squat: perdere il ginocchio intendo perderlo verso l'interno in risalita, prova a postare un video con camera frontale, da quello che laterale sembrerebbe che il tuo ginocchio faccia un piccolo scatto verso l'interno, quando squatti, devi caricare il peso sul tallone e abdurre le cosce il più possibile, immagina di caricare il peso sull'esterno del piede, ovviamente deve essere solo un'accenno, perchè se ti parte la caviglia dobbiamo venirti a raccogliere noi
ti do un consiglio, prova a bilanciere vuoto o comunque con una 20ina di kg, padroneggia sto bilanciere, che può non sembrare, ma da vuoto da molti problemi (a volte più che da carico).




Rispondi Citando
Segnalibri