Procediamo con ordine:
-puoi presentarti qui o in rest pause
-hp= rapporto altezza peso. Un esempio? se hp se sei alto 180 cm e pesi 80 kg. Sei hp - 3 se sei alto 190 e pesi 87.
-in parole povere, quando entri in massa metti su ovviamente anche un po' di massa grassa. Ti sporchi. E la definizione è quel processo che porta il tuo corpo ad una diminuzione della bf (percentuale di massa grassa) e ovviamente anche della massa magra. Cioè chiaro che se in definizione perdi 10 kg non perdi solo grasso, questo intendo. In poche parole, ti scolpisci. Però non è come hai scritto tu: non è che se uno, per esempio, ha 65 kg, si "definisce" e diventa muscoloso. Ci si definisce solo quando si hanno dei volumi muscolari accompagnati da una bf (che si vuole abbassare) tali che il cut sia necessario.
In sostanza, non ha senso pensare ad un ciclo di definizione quando non si ha una massa muscolare importante. Altrimenti ti ritrovi secco e senza muscoli
ps: che tu non abbia una bf bassa l'ho dedotto dalla foto
Esempio
un 180 x 90 kg con l'11 % di bf, si definisce e arriva a 180 x 79 con il 7% di bf.
Questa è la definizione
vabbè ho scritto il messaggio un po' così, non mi sono espresso al massimo lo riconosco. E' meglio che vada a dormire va!![]()
Segnalibri